Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489928)

romargi 26-02-2024 21:29

Preso anche il nuovo SRL3?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

MaxTheBike 26-02-2024 22:06

No, niente interfono, avevo un midland sul vecchio HJC RPHA MAX ma l'ho usato veramente poco, quindi per ora ho risparmiato 300 euro, visto che in moto preferisco guidare e guardarmi attorno.

branchen 01-03-2024 10:29

Comprato a dicembre il nuovissimo Nolan N120-1 (con mentoniera ribaltabile).
In passato ho avuto modulari Schuberth C2, Shoei Multitec, HJC non-ricordo-cosa, LS2 (un modello base).....

Questo Nolan N120-1 è un portento, mi sta piacendo moltissimo.

branchen 01-03-2024 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 11067689)
Dovendo partire ho ripiegato per il Nolan N120-1 con mentoniera ribaltabile a 180° ma lo trovo rumoroso e piuttosto "economico" qualitativamente parlando.

La rumorosità dipende da tanti fattori... non so che moto hai ma forse l'unico modo obiettivo di valutare la rumorosità è usando una moto naked.

Nel mio caso ho 2 moto entrambe con ottima protezione aerodinamica ad altezza casco, e non ho problemi di rumore.

Il mio N120-1 lo giudico buono come qualità, non è uno Shoei ovviamente ma non mi sembra affatto "economico".

Kinobi 01-03-2024 11:47

Ammetto non ho letto le precedenti +30 pagine.

Segnalo solo abbiamo comprato un Nishua modulare in carbonio a 229 euro spedito, dal peso di 1550 con visierino interno, e vi farò avere le mie impressioni.
Lamps.

romargi 01-03-2024 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Kinobi (Messaggio 11086146)
Nishua modulare in carbonio a 229 euro spedito

Figo, Nishua è sicuramente di qualità: avevo toccato con mano quello da enduro ed era un ottimo prodotto!:D:D

Tre limiti che mi frenerebbero nell'acquisto:
- omologazione ECE22.05 (acquistassi un casco nuovo lo vorrei 22.06)
- interfono non integrato (nice to have)
- unica taglia per tutte le misure.

Per il resto, attendiamo il tuo feedback. E' questo?

https://www.louis-moto.it/it/nishua-...umber=21707903

Qui una recensione fatta abbastanza bene:

https://www.youtube.com/watch?v=W8ffeCdD3II

Kinobi 01-03-2024 13:37

@romargi

Il mio attento occhio dice che il mio modello è un fuori catalogo. Se noti è scontato credo avrà produzione 2023 o 2022.
Credo che forse rifaranno l'omologazione con il nuovo...
Infatti quelli nuovi non in carbonio a prezzo pieno... sono ECE 22.06

Non mi riguarda il problema di un guscio solo, usiamo M o L. Per cui, quel guscio è centrato per le nostre misure.

Ti dirò come va. Degli altri 3 da enduro, siamo contenti.

Danielz77 04-03-2024 08:45

ho già fatto un post in merito ma aggiungo anche qui la mia personale esperienza con il casco flip back (lo chiamo reversibile) Scorpion exotech carbon . Il video è una prova di durata complessiva. Credo che utilizzeremo ancora qualche anno questo modello.

https://www.youtube.com/watch?v=U0D4zLv6S5w&t=15s

Kinobi 04-03-2024 17:54

Oggi è arrivato il Nishua
1672g il peso senza PinLock, taglia L. Con adesivo sulla visiera. Non siamo ai 1590 che dicono. Cinturino non ad anello, ma cremagliera a metallo. Peso Pinlock circa 25 grammi.

Per comparazione il Nolan vecchio 1825g con Pinlock e piastrina dell'interfono (rimosso).

Ambedue con il visierino parasole.


Il Nishua, calzato, poco da dire: bello. Non usato. Si mette con facilità con gli occhiali addosso.
L'imbottitura è bella gonfia, in particolare sui guanciali, ben fissato ovunque, materiali al tatto molto belli. Visiera fatta bene. Su due piedi, non avrei troppo da ridire sul prodotto. Secondo me, è un filo piccolo per essere una L.
Calza più piccolo del Nishua Enduro Carbon che ha una L "comoda!

Prezzo 229, con pinlock, spedito a casa.

Danielz77 04-03-2024 19:31

si parla molto dei nishua anche Gs3no ne ha uno in carbonio se non erro. Lo usava nel viaggio in Caucaso che abbiamo fatto nel 2019. Facci sapere come ti trovi caro Kinobi

augusto 13-03-2024 22:49

I nostri Nishua sono gli enduro carbon, Daniel. Neanche lontanamente 1500/1600 gr.

Liones 14-03-2024 07:43

CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
 
Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 11086078)
La rumorosità dipende da tanti fattori...

Imho se provato con la stessa moto risulta rumoroso è rumoroso.
Imho i Nolan sempre rumorosi




Quote:

Originariamente inviata da branchen (Messaggio 11086078)

Nel mio caso ho 2 moto entrambe con ottima protezione aerodinamica ad altezza casco, e non ho problemi di rumore.



Se non arriva l'aria...

Right_revenge 18-03-2024 08:22

sto cercando info sul BELL SRT MODULAR da usare come terzo casco su cui montare un interfono

nemmeno qui ho trovato opinioni
;)brutto segno ?


(arrivo da shoei neotec)

gaetanocallista 20-03-2024 19:54

Ha ancora senso comprare il System 7? È in offerta fino a fine marzo. Si sa qualcosa del nuovo modello? Quando uscirà?

Degobar 22-04-2024 14:46

Shoei Neotec 3 vs Schuberth C5

E’ ora di cambiare il mio Shoei Neotec 2 e nella mia short list ci sono il suo successore Neotec 3 e lo Schuberth C5.

Con il Neotec 2, per la verità, non mi sono trovato benissimo, a differenza del Multitech che avevo prima, che secondo me era meglio e che mi calzava a pennello. In particolare, non ho mai veramente risolto un problema di calzata, che si manifesta sottoforma di un punto di pressione sopra l’orecchio destro dopo un paio d’ore di guida (anche meno). Ho sostituito l’imbottitura con altre di differenti spessori ottenendo qualche miglioramento, ma senza risolvere del tutto. Ho provato a togliere tutte le cuciture nella zona interessata, ma anche così non ho risolto. Alla fine, per disperazione, ho appiattito un po' a mano il polistirolo in quella zona, e così in effetti è andata molto meglio. Ma a parte questo, in aggiunta, per la mia conformazione perlomeno, l’aggancio del cinturino risulta essere troppo arretrato, così che me lo ritrovo sempre a contatto col pomo d’Adamo, cosa che mi crea fastidio ed arrossamenti. E per finire, e questa cosa proprio non riesco a concepirla, quando apro la presa d’aria superiore mi succede spessissimo che si infilino insetti di vario tipo, che poi mi sento camminare sulla testa, come se non ci fosse una retina a fermarli. Una volta mi ha punto un’ape e ci mancava poco che facessi un incidente. Dimenticavo, io lo trovo anche piuttosto rumoroso, ma tutti mi dicono che è uno dei modulari più silenziosi, quindi immagino sia un problema solo mio.

Tutto ciò premesso, a questo giro ero orientato sul C5, poi però ho visto che è uscito da relativamente poco il Neotec 3 e ora sono indeciso. Purtroppo in negozio te li fanno indossare per 10 minuti al massimo, e quindi bene o male sembrano tutti ok.
Per cui chiedo: qualcuno ha fatto il passaggio Neotec 2 --> Schuberth C5 e può dare qualche feedback? E qualcuno magari invece è già passato dal Neotec 2 al Neotec 3 (ho letto il feedback di bangi ed altri sul 3 e boh, ho ancora dei dubbi)?

Zeus76 04-05-2024 17:39

Ho preso da pochi giorni due nuovi caschi, spero di potervene parlare bene prossimamente. Ho preso un modulare Scorpion Exo-Tech Evo Carbon Rover, provato e molto comodo e leggero, uso prevalentemente per gli spostamenti in coppia o di breve raggio, doppia visiera, imbottiture di una certa qualità...mi ha convinto, anche esteticamente. Il secondo, è un integrale Shoei Nxr2, completamente differente come concezione, mi sostituirà un LS2 F811 in Fibra con il quale mi sono trovato molto bene, ho voluto provare a salire di qualità, come detto...vi saprò dire.

marcoditn 11-05-2024 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Degobar (Messaggio 11109536)
Shoei Neotec 3 vs Schuberth C5

Con il Neotec 2, per la verità, non mi sono trovato benissimo..

Anch'io ho avuto stesso problema sull'orecchio sinistro non riesco a trovare soluzione mi secca cambiarlo perché è del 2021 agosto, non ha nemmeno tre anni.

Il problema compaie dopo circa 40-50 Km, fastidioso e doloroso un solo punto, ho provato a stirare il tessuto in posizione diversa, entro con il dito e lo sposto, ma niente.
Tu hai risolto in parte schiacciando il polistirolo?

E anche gli insetti che mi camminano sulla pelata, pensavo che fosse una mia impressione...


Non mi sembra male in Nolan.

GIGID 11-05-2024 17:53

Io fatico a sostituire il Neotec 1 (ne ho due) che sono per me delle pantofole con qualsiasi altro casco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bangi 11-05-2024 20:15

Leggo solo ora.
Ormai uso solo il 3. Non ricordo se l'avevo scritto sopra o meno; ero stato in Shoei Italia, e me l'hanno spessorato dietro e non ricordo dove. Calza senza più nessun dolorino, calata e di molto la rumorosità.
Dispiace dirlo, ma servirebbe sempre avere un esperto che ti fa l'aggiustamento in base alle tue segnalazioni. Mi dicevano che se ricordo bene, in altri stati, per il casco prendono le misure e poi le passano al pc, e poi fanno gli aggiustamenti. Naturalmente da noi non se ne parla.
Comunque, il 3 resta aperto lo scatto iniziale, l'unico appunto che la visiera ora ha l'attacco al centro, funziona meglio essendo centrato, ma è un pelo troppo duro.
Sicuramente meglio del multi,del 1 e del 2.
Shubert avuti 2, non credo ne riprenderò; qualità e durata non all'altezza.

Degobar 22-05-2024 17:26

Alla fine ho preso uno Schubert C5. Lo sto usando da un pò ed anche qui, luci ed ombre.

Feedback preliminare rispetto al Neotec 2 (che non ho ancora buttato!) - partiamo con i punti positivi:
- cinturino sottogola più sottile, insiste meno sulla gola, direi ok
- ventilazione migliore, anche se l'aria arriva più sulla fronte. Per adesso insetti non pervenuti ma giudizio sospeso
- mi sembra più silenzioso, quando lo chiudo isola di più
- é più semplice da chiudere, nel senso che scatta in posizione con una minima pressione, quindi comodo
Per contro....
- litigo ancora un pò troppo con il pulsante di apertura, sullo Shoei era più facile da trovare ed "operare" coi guanti
- mi pare un pò troppo contrastata la levetta per la visierina parasole, preferirei fosse più scorrevole. Inoltre, mi sembra che distorca un pò la visuale e se fosse un pò più lunga preferirei
- purtroppo anche con questo casco ho un punto di pressione in corrispondenza dell'imbottitura superiore. Questa non copre del tutto il polistirolo, ma ha due "strisce" imbottite che sono abbastanza spesse. Il bordo di una di queste alla lunga mi fa male. Penso che tornerò dal venditore per valutare possibili soluzioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©