![]() |
Costo tagliando 80.000 km
Ciao,
Non ho trovato un post sul tagliando degli 80.000 km. Sarei curioso di sapere quanto avete speso per fare questo tagliando con gli interventi previsti da BMW. Al solito è una corsa a chi vuole spennarti di più. Che tristezza :-( Non cito le officine ma al momento mi sono stati stimati questi costi da tre diverse officine: 366 Euro (assistenza BMW - mi ha inviato per email il pdf con il dettaglio degli interventi) 390 Euro (no BMW - costo comunicato a voce) 500 Euro (assistenza BMW - costo comunicato a voce senza alcun dettaglio degli interventi) Sono in attesa del quarto preventivo da un altra assistenza BMW. Sono curioso di vedere che posizione occuperà in questa triste classifica :-) Saluti |
A me, quelli sotto i 400, mi sembrano "troppo" convenienti.
Io ho una RT. In più ai soliti tagliandi "pari", c'è la cinghia dell'alternatore da fare. Che se la prendessi tu, ti costerebbe 6-8 euro. Ops, scusami, non avevo letto che trattasi di GS LC. credevo fosse l'aria-olio. |
il tagliando degli 80mila è come quello dei 20/40/60mila, puoi cercare uno dei relativi post. portando sempre l'olio di mia scelta, per un tagliando con interventi standard spendo sui 250 euro. quindi una cifra di 350 euro circa credo sia ragionevole. se però devi anche cambiare le pastiglie freno calcola 50/60 euro in più per le posteriori e 120/130 per le anteriori.
|
Riporto per completezza l'unico preventivo che mi è stato inviato:
BMW Service 25,01 Cambio olio nel motore con filtro 10,00 FILTRO OLIO PK 18 20,92 ANELLO DI TENUTA PK 14 0,65 OLIO MOTORE ADVANTEC 5W-4 PK 10 107,99 Controllare il gioco valvole 25,01 Sostituire tutte le candele d'accensione 5,00 CANDELA D'ACCENSIONE PK 41,28 Sostituire cartuccia del filtro aria 10,00 ELEMENTO FILTRO ARIA PK 18 28,89 Cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica 10,00 BMW SYNTHETIK OSP PK 10 5,81 Cambiare il liquido freni anteriori 25,01 LIQUIDO FRENI DOT4 LV, BA PK 10 7,32 Sostituire il liquido freni posteriore 10,00 LIQUIDO FRENI DOT4 LV, BA PK 10 3,66 Smontaggio/montaggio o sostituzione albero di trasmissione 30,01 Mi sembra onesto. Procedo con il tagliando. La professionalità di un conce vince sempre :-) Aggiornamento... Nel frattempo è arrivata la risposta dalla terza assistenza BMW (anche questa senza preventivo):600 Euro (escluso cambio pastiglie freno e/o cambio gomme). Si prende di diritto la prima posizione. Acci loro :-( Assurdo che tra officine BMW ci sia una differenza di bel 234 Euro per eseguire lo stesso tagliando!!!! Oltrettutto nell'officina in cui mi recherò è possibile assistere al tagliando. Amen Aggiornamento.... Alla fine il tagliando mi è costato 320 Euro!!! Ingrassato il cardano che è risultato perfetto dopo 81.000 km!!! Sempre ingrassato da quando ho ritirato la moto Con amarezza invece il cardano del GS di un amico con soli 20.000 km e finito dritto dritto nei rifiuti: completamente arrugginito e non più funzionale. Sicuramente si è infiltrata dell'acqua nella cuffia :-( Mi chiedo perchè BMW non inserisca questo intervento nella manutenzione ordinaria... |
non mi è chiara questa cosa
"Smontaggio/montaggio o sostituzione albero di trasmissione 30,01" |
Whitfly di solito i prezzi riportati sono senz’iva.
Almeno nella fattura è sempre così, iva aggiunta solo alla fine, dopo eventuale scorporo dello sconto. Comunque sei in linea. |
@RESCUE: i prezzi che ho riportato sono già IVA inclusa. Degli altri preventivi non lo so perchè, come detto, mi sono stati comunicati (frettolosamente) a voce
@Gibix: venerdì faccio il tagliando e poi ti dico. Comunque il codice di questo intervento è 3373500 E comunque poter assistere al tagliando non ha prezzo. Per tutto il resto.... :-) Ciao |
sicuramente inviare un preventivo scritto e dettagliato è sinonimo di correttezza e trasparenza... poi se hai anche modo di assistere al tagliando, direi che ha un valore aggiunto.
|
tagliando 20.000km R1200 GS Rallye my18
Riporto la mia esperienza negativa sul tagliando dei 20.000km con un noto concessionario di Torino:
-avevo segnalato un problema di contatto elettrico al faretto fendinebbia ant. dx. (si spegne quando lavo la moto) e mi hanno comunicato che lo stesso era bruciato, ma dopo averla ritirata e percorso c.a. 1km. questo, come sempre, si è riacceso. Tornato all'officina per dimostrare quanto si era appena verificato... hanno mantenuto la loro tesi.... -avevo segnalato la durezza del cambio utilizzato in modalità elettronica senza frizione, e mi era stato detto che con il cambio dell'olio motore il problema si sarebbe risolto, invece non è cambiato nulla; -avevo segnalato che saltuariamente avvertivo dei buchi in accelerazione e mi è stato detto che erano stati eseguiti degli aggiornamenti per la risoluzione del problema, ma dopo aver ritirato la moto, non ho riscontrato nessun miglioramento; -avevo segnalato che talvolta si azzerano le connessioni dal TFT con l'app. BMW Connected e telefono, ma gli aggiornamenti che mi hanno detto essere stati fatti, non sono stati effettuati in quanto la versione firmware (001_018_040) è rimasta la stessa; -non è stato sostituito l'olio dei freni, operazione che invece mi avevamo comunicato che avrebbero effettuato. In conclusione, per ricevere dei chiarimenti, ho chiesto al Sig... che si occupa del ricevimento clienti, di poter comunicare direttamente con un meccanico, dal momento che lui ha affermato più volte che non "capire nulla di meccanica", ma questi non mi ha dato la possibilità di poterlo fare, in quanto è proprio Lui l'incaricato alle relazioni con i Clienti. Allora io vi chiedo se è opportuno che un addetto al Service non "capisca nulla di meccanica" e non sappia soddisfare le richieste dei suoi clienti. vedendo i post sopra descritti, l'unica cosa positiva è forse l'importo che sostenuto... (candele, filtro aria e olio cardano li avevo già sostituiti io) però dal mio punto di vista hanno fatto ben poco.... Consigli? https://i.ibb.co/mFw2hnM/fattura.jpg |
Chiama bmw Italia e fai presente il tuo mal contento di come ti hanno trattato nel tagliando dei 20000 con tutte le sue problematiche;)
|
Grazie Gnolo era quello che pensavo di fare....
|
Il discorso è semplice loro fanno gli stronzi perché non posso farlo io che pago è ho il diritto di essere ascoltato ...... se non sono in grado basta dirlo la sincerità e il primo ingrediente per andare d’accordo ;)
|
@afcores, non ho capito una cosa..... il faretto fa lo stesso scherzo di prima (ok) ma se sulla fattura c'è scritto che la moto necessita di sostituzione del faretto .... perché avrebbe dovuto essere già a posto così ?
Per l' E.A. hai già provato il procedimento di ri-sincronizzazione ? ....tentar non nuoce... Buchi in accelerazione, la IAT modificata migliora (sulla mia Rallye è stata veramente ottima). Firmware TFT, non so quale sia l'ultima versione per il tuo modello/anno della moto, ma quando l'avrai da qualcuno qui del forum, bèh... fossi in te tornerei dal conce con una bella domanda..... Liquido freni. Chiedi che lo càmbino [emoji2379] magari avevano poco tempo e hanno trovato una scusa..... Non è un bel comportamento. |
Sono rimasto anche un po’ spiazzato... perchè dopo la IX Bmw è la 1a volta che mi capita....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
@Slim, forse non mi sono spiegato bene: il fendinebbia in questione non era fulminato (infatti si riaccende puntualmente qualche ora dopo avere lavato la moto), quindi non necessita di essere sostituito, ma probabilmente sarebbe necessario controllare i collegamenti....è questo che loro non hanno voluto appurare.
Per l' E.A. hai già provato il procedimento di ri-sincronizzazione? scusa in che modo? Grazie per il resto... |
Quote:
Per la procedura del cambio EA, l'ho letta pochi giorni fa... te la riporto qui: Quote:
|
@slim, trovato le indicazioni grazie.
per quanto riguarda il fendinebbia sarà strano ma a me succede così... se non metto un guanto in lattice quando lavo la moto, lo stesso smette di funzionare per qualche ora, poi riprende... https://i.ibb.co/S0JQH4d/faretto.jpg |
Mmhhh... tu pensi ai collegamenti... io penso all'interno del faretto. Se fosse come dici tu, con o senza guanto sul faretto sarebbe lo stesso [emoji2379]
Ma è apribile il faretto ? Non che si possa maneggiare granchè ma non si sa mai. P.S.: bella moto! Mi ricorda la mia ex [emoji106] |
Quote:
Pura curiositá, grazie. |
@Slim, grazie
Si penso che il problema sia all'interno del faretto...ma non sembra si possano aprire.. Quindi sostituzione in garanzia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©