![]() |
Devo vederle dal vivo. Forse la versione su base 09 ha una linea piú liscia e pulita, ma questa operazione classicheggiante la vedo piú adatta alla base tecnica della 07, telaio a tubi e bicilindrico. E un prezzo che ti limita le elucubrazioni su cosa ci potresti comprare con quei soldi.
|
ah, il codino accorciabile ne farà vendere qualcuna in piú
|
È una delle poche moto moderne, forse l'unica, che di plastica ne ha veramente poca.
|
Sorge spontanea una domanda, considerando quanto si dice nei vari forum circa l'ondeggiare della Tracer oltre i 150, la XSR 900 avrà lo stesso problema ? :(
|
Oibo' e perché mai dovrebbe ondeggiare??
Pneumatici difettosi? Ammo scarichi? Telaio invergolato? Forcella storta? :rolleyes::rolleyes: E tutto di serie? |
Il problema con la XSR non dovrebbe presentarsi per la diversa conformazione del tutto, per giunta la cosa mi riguarderebbe ben poco in quanto non andrei certo oltre i 180 con una naked , per certe cose servono altre moto :lol:
La Tracer, a giudicare da quanto scrivono ( http://www.mt09.it/forum/tracer-sosp...cer-t3279.html ) , per alcuni utenti presenta il problema ondeggiamento. |
Ben, con la xsr metti un'unghia di cupolino e viaggi ben sopra i 200.
La tracer ha forse un'impostazione di guida alta con busto eretto che crea vortici e alleggerisce lo sterzo, ma non saprei. Comunque una stradale moderna da più di 100 cv non può andare in crisi a 150 all'ora :( |
Quello che dici è sacrosanto, però poi come appassionato te la compri e ti trovi a combattere a colpi di carta bollata con le case produttrici :mad:
L'unica sarebbe provarla per almeno una giornata, ma per le novità la cosa si fa difficile per non dire impossibile. |
Certo certo, dubbio legittimo, ci mancherebbe, qualcuno compra sulla carta. Rischioso.
Io non ho mai acquistato una moto nuova in vita mia, e dubito mai lo farò, perciò non è mai stato un problema per me. D'altro canto quasi tutte le case organizzano test drive, e spesso anche i conce si attrezzano di propria iniziativa in tal senso. Io se non tocco con mano non compro. Yamaha comunque è una casa seria, dubito combinino stronzate, e se succede, probabilmente rimediano. |
D'altronde stiamo sempre parlando di 10000 euro, non sono bagigi!
|
Il problema dell'ondeggiamento riguarda esclusivamente la Tracer non le altre Mt.
Riguardo alle Xsr, un marketing man della Yamaha in fiera mi diceva che hanno assegnato inizialmente ad ogni concessionario almeno due moto per ogni tipo: una per la vetrina e l'altra per il test drive; verificherò sabato prossimo. |
La Tracer ha registrato problemi di ondeggiamento, ma la MT-09 da cui deriva no. Io la MT-09, la provai alla presentazione presso conce e, per la mia mezzapippitudine, la trovai quasi troppo incazzosa e con on off ben marcato. Queste caratteristiche, mi fanno concordare con chi dice che, probabilmente, alla moto vintage da "passeggio" si addice di più il bici700 (che comunque è anche lui abbastanza vivo) però la 900 mi sembra venuta decisamente meglio di estetica, magari avranno lavorato un po' sull'erogazione? A me è la moto che piace di più di Eicma insieme al bombardments nero su base Cali della Guzzi
|
Quote:
|
Quote:
|
per me sta XSR900 è uno spettacolo !!!
Peccato solo che, probabilmente, non sarà per niente "caricabile".... e per le mie esigenze, purtroppo, non andrà bene.... |
Un portapacchi ed un baule sarà sempre possibile montarlo credo.
O originale o Givi, o Hepco, e magari anche un tris valige. Non la vedo così inadatta ai viaggi :-o |
con quel faro rotondo la dietro non credo.... e, a patto si possa fare, diventerebbe da bellissima a cessissima..... Credo giusto un paio di borse laterali... magari morbide... sempre per non stravolgere l'estetica... per cui non credo adatta a viaggi o turismo...
Questa va presa così com'è. E così com'è, per me, è splendida |
Se non puoi caricare alcunchè sarà anche splendida ma non serve a un casso.
Che senso ha portarsi una strafiga a letto se non la puoi trombare???? :confused: Non so voi, ma io lo zaino non lo metto, voglio guidare libero, uso il bauletto, e ci ospito anche le antipioggia di quei tre coglioni che girano con me, e che non vogliono rovinare l'estetica della loro moto, ma non vogliono nemmeno bagnarsi le palle nel giro tra i passi della domenica :( Il telaio della piastra porta bauletto può tranquillamente sopravanzare il faretto tondo seguendo l'inclinazione dei tubi del telaio reggi sella, e non è detto che deturpi l'estetica della moto, che poi non è un capolavoro di armonia di linee e proporzioni. E' originale e massiccia nella parte centrale, un'accozzaglia ben riuscita di stili e materiali, ma un bauletto non la rovinerebbe di certo. |
lukinen@
imho, un bauletto ci sta (de gustibus) ed anche facilmente installando la sella singola ed il telaietto nello spazio riservato al passeggero (visto in fiera sulla Xsr 700) |
Io sono un adepto del bauletto e l'ho montato su tutte le moto avute fregandomene dell'estetica (una cosa che trovo proprio assurda, ad esempio, è girare in città con i valigioni laterali per non mettere il bauletto).
Però su queste moto qua (che ammetto, mi stanno scimmiando a bestia) stento un po' a vedercelo, e proverei a resistere con borsone morbido laterale e eventuale rullo da viaggetto. Tuttavia, oltre che per il casco, il bauletto ha la insostituibile dote di far appoggiare e far sentire piu sicura mia figlia quando la porto con me.......servirebbe un sissy bar con schienalino moderno 2.0 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©