![]() |
Vento notturno, come sintesi mi pare sia da condividere e mi spingo anche a dire che, stranamente, la condividiamo un po' tutti, sia possessori di K che di GS!
|
Personalmente ho acquistato il GS proprio per l'erogazione cattiva.
Mi sono affrettato a prendere una 2014 per evitare che la 2015 eliminasse questa splendida caratteristica. Un motore reattivo e rapido a prendere di giri è, per antonomasia, un eccellente motore, al di sopra di ogni personalissima aspettativa di morbidezza. |
Cattiva intendi che quando dai gas fa bramchhgghhh? Perché di cattivo ha ben poco anche il 14
|
Io ho il GS 2014, ma ho notato che con l'avanzare dei chilometri l'erogazione è cambiata parecchio, in particolare dopo i 10.000, ora sono quasi a 15.000, il cambio va benissimo, il folle si trova immediatamente, contrariamente a quando era nuova, l'unica cosa che non mi piace è il clack di inserimento della prima, infatti quando mi fermavo ai semafori, avevo l'abitudine di mettere in folle, ora evito, ma per il resto va bene per lo standard made in japan a cui ero abituato.
L'erogazione idem, va bene nelle sparate ma ha un bel tiro a tutti i regimi, in terza va benissimo anche nel traffico, prima era molto più legata e dovevo scalare molto più frequentemente. Rispeto alle altre mito che ho avuto ho notato molta differenza con il passare dei chilometri, dewcisamente in meglio, mentre le altre hanno mantenuto le prestazioni pressochè invariate, forse nella valutazione conviene considerarlo, almeno io ho percepito una differenza notevole, non so voi con le vostre, preciso che non ho assolutamente una guida tranquilla e lo sparo è una delle cose che mi piace di più. |
è caratteristica bmw, le moto migliorano con i km (mediamente...). Il vecchio bialbero (fonte concessionario di Roma) era completamente slegato a 50.000 km.
|
Mah.. secondo me poche differenze my13 my14 my15 e vari aggiornamenti. E' buon marketing bmw
|
ovviamente le differenze sono minime, forse qualcuno nemmeno le distingue, parliamo dello stesso motore, mica di moto diverse.
ad orecchio fine, pero'... |
esattamente cosi' mengus
|
X il cambio....ho saputo che lo costruiscono una ditta giapponese, la stessa che fornisce Honda
|
Quote:
|
Ah si, dimenticavo che qui c'è solo gente che scende dalle
MotoGP. Facciamo così, ha una bellissima e gradevole velocità a prendere di giri. Chiamala come ti pare. Nel caso, non chiamarla. |
Quote:
E lui che è da legare 😁😁😁 |
differenze tra my2014 e my2015?
Lui ahinoi ha vinto:):):)
Ps oggi sono all'eicma, qaualcosa sulle differenze tra 2014 e 2015 lo chiederò |
scusate, non so se qualcuno l'ha già detto o notato ma...ho visto che sulle nuove GS 1200 (sia STD che ADV) my 2015 hanno messo le leve freno e frizione in materiale plastico!!!!
|
è per la ruggine ;)
|
...stanno proprio raschiando il barile...alla faccia della qualità BMW.
|
Verifico quando torno a casa, ma sinceramente non mi sembra sia in materiale plastico
|
Tutte le gs 1200 esposte all'eicma avevano le leve freno e frizione in plastica!!!!
|
Penserei possa trattarsi di un particolare materiale plastico ad alta resistenza, ma da qui a metterlo sulla BMW ce ne vuole di coraggio :mad:
Una scelta che avrei potuto comprendere su una LML, una Hyosung ... anzicchè pregiare una top gamma con delle leve in ergal le mettono addirittura di plastica :mad: Se così fosse imho rappresenterebbe una evidente vera propria involuzione :(:(:( |
Sono stato all'eicma e ho parlato con un ispettore. Gli ho chiesto della possibilità di aggiornare la std 2013-2014 al volano maggiorato e mi ha risposto che la cosa è fattibile perché ha già ricevuto l'aggiornamento del software per adeguare l'elettronica al volano più pesante. Mi ha anche detto che non era sicuro si potesse fare il contario, cosa che mi interessava di più, proprio a causa del software, in quanto non ricordava se aveva ricevuto questa release.
Per quel che riguarda le leve di 'plastica' non ci ho fatto caso, tuttavia, non lo disprezzerei a prescindere se così fosse, purché in materiali aramidici, perché in altri ambiti, come la nautica, le plastiche sono da preferire di gran lunga, in quanto più resistenti e leggeri del metallo (vedi kevlar ecc.) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©