Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Risonanza ciclica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386100)

foffo51 19-09-2013 18:06

#57

rispondevo ad un precedente treed non mio
nonostante i miei innumerevoli problemi non ho mai avuto il piacere di parlare con un ispettore tecnico, troppo occupati a mettere "pezze", in giro per l'Italia, ai numerosi problemi di questo nuovo modello
e/o cercare scuse di tutti i generi

# 58

anche io la utilizzavo sempre casco più bagaglio, per me il miglior assetto da solo

VictorLi 19-09-2013 19:17

Quote:

Originariamente inviata da cinello66 (Messaggio 7652496)
Mengus davvero non ti cambia nulla!?!?....la mia più la alzi più è disastrosa!!!!!

La mia non ha l'ESA ma quella del conce che ho provato, piu' la alzavo piu' rumore faceva....... con un casco solo rumoreggiava sempre ma meno.

Anche la mia in terza a 2500 giri fa RON RON RON, dai un po di gas e passa tutto :)


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

mengus 20-09-2013 12:53

mah, ho provato frettolosamente e non ho notato differenze apprezzabili, comunque questo week faccio una verifica piu' accurata e posto il verdetto.
certo che viaggiare seppur solo con il precarico al minimo non mi ci trovo affatto, mi sembra di essere seduto sulla CT eheheheh! una via di mezzo fra custom e sportourer

cinello66 20-09-2013 15:25

VictorLi il problema che la mia lo fa in terza quarta quinta e sesta.......

mengus 22-09-2013 16:35

rifatto la prova con piu' accortezza. effettivamente (solo io e senza valigie) se metto il precarico molla al minimo non fa alcun rumore ciclico tipo risonanza al posteriore, mentre se precarico al massimo la molla, si sente quel rumore tipo "woon-woon" che poi con la velocita' sparisce.
evidentemente l'angolo del cardano e' un po troppo elevato e innesca una forma di risonanza che comunque non penso provochi alcun problema.
ricordo che sul vecchio 1200 con le ohlins accadeva una cosa abbastanza simile, precaricando la molla esageratamente il cardano emetteva rumori molto piu' molesti, tipo strisciamenti meccanici.

1Muschio1 22-09-2013 20:12

La mia appunto struscia ...

Fabu 25-09-2013 22:54

Quoto cinello66 e roastedrobert, sulla mia lo si sente esattamente a 2700/2800 giri, in particolare in quarta marcia, quindi a 60kmh ca. Non molto forte ma si sente. E solo a gas puntato a questo regime. 50 giri in più o meno e scompare. Non credo proprio siano le gomme, io monto le Michelin Anakee3. Sono quelle cose che capitano per una somma di fattori e non scoprirai mai il perché, a meno di riprogettare completamente il motore.

Marco. 26-09-2013 09:25

Le Anakee3 hanno una loro rumorosita', ma anche la trasmissione finale fa la sua parte. Basta abituarsi. Coi km sembra un po' diminuire (oppure e' l'abitudine che da' questa parvenza).

nicolaq 28-10-2013 15:19

ahahahahahah... belin

RockTrevize 28-10-2013 19:03

Io ho la moglie leggera (42 chili più abbigliamento) e quando la carico monto il bauletto alu per darle un po' di supporto e comodità in più. Con il precarico su due caschi la trovo troppo alta in manovra (sono 180cm e normalmente tocco con un piede completamente e l'altro con mezza pianta) toccando con le punte.. Così la tengo su casco e valigia ma comunque arriva la risonanza ciclica e i "colpetti" avvertibili in zona pedane..

Devo provare tenenda su un casco solo.. Tra i miei 80 e i suoi 42 arriveremo bardati a 150.. I tedeschi panzoni a quanto prevedono che scatti la valigia?? Eheh


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marco. 28-10-2013 20:21

Hai provato 1casco+valigia e SOFT?

RockTrevize 28-10-2013 21:19

Sì, sulla risonanza non ha effetti!


Sent from my iPhone using Tapatalk

caPoteAM 01-12-2013 14:29

Riattivo questa discussione, premetto che non ho l' esa e qui già' devo dire che ho fatto una caz...., ora mi rendo conto che questa a differenza del vecchio Gs e' stata studiata appositamente per l'uso con Esa, senza praticamente non regoli nulla, per mandarla al settaggio base dovrei ingrassare di una ventina di chili. Fatto questo preambolo veniamo alla rumorosità', io la sento persistente sul davanti per cui non credo, che almeno a me sia il cardano, mi sono convinto che sono le gomme, Anakee 3, ma ora vi sta venendo un dubbio, io non ho i fari a led per cui dove ci dovrebbe essere la luce diurna in effetti c'è' un vuoto, ma fosse solo un rumore aereo dinamico ?

Marco. 01-12-2013 17:33

no CaPoteAM

cinello66 01-12-2013 19:19

Vai tranqui CaPoteAM fa tutto parte del pacchetto vibromassaggiatore........

caPoteAM 01-12-2013 19:36

ok, ma sto benedetto Vuuuuuuuuuuu, che sento davanti da che cosa è dato ? insomma non è la prima moto e nemmeno il primo gs ma tuto sto casino le altre non lo facevano.

alegiesse 01-12-2013 19:56

La risonanza ciclica non è solo un rumore ma te ne accorgi dalle micro-vibrazoni che senti nella fascia da 40 a 60 km/h. La senti di più comprimenti al massimo la molla posteriore (come se viaggiassi a pieno carico).

alegiesse 01-12-2013 19:57

Sono curioso di sapere se chi ha il my 2014 avverte lo stesso difetto (o caratteristica …!).

cinello66 01-12-2013 20:26

Creto alegiesse my 2014 stessa cosa........venduta subito....

caPoteAM 01-12-2013 20:26

io allora non soffro di risonanza ciclica, fra l'altro ho scaricato del tutto il precarico, ma sto Vuuuuuuuuuuuu, lo sento comunque e persistente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©