Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Terminali di scarico after market [THREAD UNICO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432871)

esantic 06-04-2018 15:43

come ricambio Bmw il terminale Akrapovic ad oggi è disponibile solo per la versione E3

Francesco1251170 06-04-2018 17:52

Esantic non mi pare, lo scatolone dell’euro 4 e’quello dei ricambi BMW con relativi codici prodotto, che poi sono serigrafati col laser sullo scarico stesso, mi pare abbia anche la doppia omologazione euro 3 e 4

esantic 06-04-2018 18:01

se riporta il codice 77118543042 è omologato EU3 e non è compatibile con EU4

ipotenus 07-04-2018 00:13

Esiste un modo per rendere l'RT meno rumorosa, anche a discapito delle prestazioni?

Enzino62 07-04-2018 08:16

A me il rumore che fa la LC piace di più della silenziosità del vecchio aria.
Adesso fa un rumore da moto.
Ogni messa in moto mi sembra una Ducati.
Anzi, cambierò lo “ scaldabagno” per renderla ancora più moto. Nel rumore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia 07-04-2018 09:54

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus (Messaggio 9771296)
Esiste un modo per rendere l'RT meno rumorosa, anche a discapito delle prestazioni?



Io ho preso da poco la MY18, rispetto alla MY15 che avevo prima mi sembra più silenziosa...però non ho ancora fatto trasferte autostradali


Tapatalk

ipotenus 07-04-2018 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 9771343)
A me il rumore che fa la LC piace di più della silenziosità del vecchio aria.
Adesso fa un rumore da moto.

Appunto, fa rumore. Il GS che è peggio, per me era quasi insopportabile.

Non la capisco proprio questa passione per il rumore, per me la moto dovrebbe essere elettrica e quando prendo la mia gloriosa R 850 R SE per farmi un giretto commemorativo, non posso non notare quanto il sia più piacevole sotto questo profilo sia per la minor pressione sonora emessa allo scarico, sia per il timbro che è meno aperto.
E quello è un suono da moto, non questa roba isterica.
Non parliamo poi di Akrapovic e compagnia briscola (ad onor del vero, non ho mai guidato una RT con quel terminale, non so quanto sia fastidioso il suono per il guidatore, mi baso su quello che sento da "spettatore").

Tra l'altro, esiste una normativa in proposito, 3/4 delle Harley in giro andrebbero sequestrate se qualcuno si prendesse la briga di applicarla.

Ma leggi a parte, veramente vi piace sentire il rumore dello scarico magari per ore durante un viaggio? Tutto il tempo a discutere di caschi silenziosi, di parabrezza maggiorati, di quanto si sente l'autoradio (motoradio?), di come funziona l'interfono e poi si va di Akrapovic?

Chiariamoci, non voglio sindacare i gusti degli altri, per carità, voglio solo capire. Perché a me, sembra davvero una follia che qualcuno cerchi perfino di peggiorare (dal mio punto di vista) la RT LC sotto questo profilo.

Il tutto, spendendo anche dei soldi.

mariold 07-04-2018 16:05

Quote:

Originariamente inviata da ipotenus (Messaggio 9771436)

....Tutto il tempo a discutere di caschi silenziosi, di parabrezza maggiorati, di quanto si sente l'autoradio (motoradio?), di come funziona l'interfono e poi si va di Akrapovic?

Sdeng! :lol:

Enzino62 07-04-2018 16:29

Il boxer aria , come concezione e progetto, era più un motore automobilistico che motociclistico. La conferma è appunto la tua “ diagnosi” tra vecchio e nuovo.
Hai mai guidato un bicilindrico Ducati? Guzzi? Fanno appunto rumore da moto, bene, adesso anche il boxer per avere L euro 3 e 4 si è dovuto adeguare con cambiamenti tecnici e non poteva più fare un motore da auto silenzioso.
Se vuoi motori silenziosi devi andare su 4 o meglio su 6 cilindri e allora puoi avere il motore elettrico.
E la stessa cosa delle vibrazioni , le moto devono vibrare , L adrenalina sale con la velocità e le vibrazioni , il tutto completato da un bel rumore. Da moto!!!
Lo scarico, almeno il Remus, non serve per fare più rumore ma rendere più corposo quello che c’è. Musica per le orecchie.
In caso contrario c’è sempre l’auto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Francesco1251170 07-04-2018 21:46

Esantic, ho fatto alcune foto in box allo scatolone e alle serigrafie sullo scarico, le allego da imgur in caso possano servire anche ad altri

https://imgur.com/BHZogZh
https://imgur.com/4Z3XsrC
https://imgur.com/Px1ciWW
https://imgur.com/8Y3Q2IG

Francesco1251170 07-04-2018 22:13

Ipotenus, sono d'accordo con te, pur essendo sul lato opposto della barricata, timbro e volume sono molto cambiati dalle BMW di una ventina d'anni fa o anche meno. Ma sono cambiate le BMW. Sono complessivamente divenute più modaiole plasticose e sportive. Con i pro e i contro del caso. La RT era una touring pura, adesso è una sport touring, dicono, ma diciamocela tutta, dai, è in realtà una sportiva, seppure in sovrappeso, è agile, precisa, veloce a scendere in piega, ha il quickshifter, scoppietta ogni tre per due. La BMW ha attirato clientela fra gli utenti di marchi per i quali era un dogma non essere biemvuisti, che venivano frettolosamente collocati nella piramide evolutiva del motociclismo appena dopo il motocarro e poco prima della moto. Trovo intollerabili le Harley con scarichi aperti, gli scooter due tempi superelaborati. Tollero con misura chi elimina i db killer, che oggi, con i catalizzatori, spesso fanno poca differenza. Quanto alla nostra R1200RT, trovo che l'Akrapovic ne cambi il suono, non la rumorosità, con un aumento di volume in accelerazione mentre a velocità costante il rumore è sostanzialmente inalterato. La moto può gratificare in tanti modi, anche opposti, dal viaggiare lento e contemplativo con la radio all'aggredire il passo appenninico col coltello tra i denti, a te magari piace la sonorità regolare e sommessa dei motori a sogliola o il timbro sottovoce dei vecchi boxer, a me piace anche molto e forse più l'anima arrogante e fuori luogo da lap dancer che hanno messo in quella donna cannone che è la RT. E l'Akrapovic è il suo vestito di scena. Non sarà mai una Ducati ma è musica anche questa.

esantic 07-04-2018 22:28

il codice 77118392780 è il più recente e sostituisce quello che ho indicato che è terminato ma anche il tuo non è omologato EU4 ... se ti rivolgi al tuo concessionario vedrai che nel WebETK per la RT EU4 non è disponibile nessun terminale Akrapovic

Francesco1251170 07-04-2018 23:09

Esantic la questione mi sta appassionando: sono andato adesso a confrontare il libretto della moto con i certificati di omologazione Akrapovic: come si vede sul sito del produttore, vedi link sotto, per gli scarichi per RT dal MY 2014 al 2016 il certificato di omologazione Akrapovic (del 2013) era associato a un certo codice di omologazione che si trova sul libretto della moto, per gli scarichi dedicati al MY 2017 e 2018 cambiano sia il certificato di omologazione che il codice sul libretto della moto e c'è un certificato ulteriore relativo alla rumorosità in decibel. Il tutto a me quadra: il numero di omologazione sulla carta di circolazione della mia moto (che è euro 4, c'è scritto per esteso) è diverso dalle versioni fino al 2016 ed è lo stesso numero di omologazione riportato sul certificato Akrapovic del TUV di Monaco del 13/1/2017 (quando erano in produzione le euro 4); questo certificato riporta numeri di omologazione EC ed ECE e codici prodotto che combaciano con quanto serigrafato sullo scarico stesso. Quindi direi che lo scarico non possa che essere omologato per euro 4.

(http://www.akrapovic.com/#!/motorcyc...4448&phaseId=1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©