![]() |
Quote:
Tapatalk |
@Gonfia, grazie tutto molto chiaro, ne terrò conto.
Valutero KS o TKC 70. Ricambio il caro saluto. Lamps |
Ho le mutant però le scorpion mi incuriosisce
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...cc566d07a9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Traditore …[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nasceranno presto le Strapsi ? [emoji848]
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quote:
Nelle STR i solchi trasversali occupano l’intera sezione del battistrada da lato a lato, nelle KS no. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...371240b85d.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d2b7f69099.jpg Questo mi fa pensare che, al di là delle doti dinamiche e di tenuta che possono eventualmente essere equivalenti o magari anche superiori, le Rally STR possano avere un rotolamento più avvertibile rispetto alle Karoo, e poiché le sto utilizzando posso confermare, come ho già detto, che con le KS su asfalto levigato il tassello è praticamente inavvertibile, sembra di avere una normale gomma trail, e questo è un piccolo punto in più a favore del comfort. Quindi apparentemente le STR sembrano più indirizzate all’off (che a me non interessa), le KS alla strada. Chi ha usato le STR che dice… sono ruvide (il tassello si avverte) o scorrono “vellutate”? Una cosa a proposito dell’usura: al momento non ho foto da postare ma alla fine dell’ultimo giro che ho fatto (quello della “granita” [emoji1]) ho buttato un occhio alle gomme… al momento hanno poco più di 3000 km e l’anteriore sembra messo benissimo (con me spesso a questo chilometraggio si inizia a vedere un maggior consumo dei fianchi), il posteriore ha un consumo uniforme ma leggermente più accentuato della media degli altri che ho usato, sui tasselli centrali è rimasta solo una traccia del solco “minore” che li attraversa. Fatte le debite proporzioni con la profondità che rimane prima dell’affioramento dei TWI direi che ho utilizzato circa la metà della vita utile, ed è possibile che anche l’anteriore possa fare la stessa strada prima di mostrare problemi. Se così fosse (6000-6500 km con la moto che si guida bene con un unico set ant+post, invece di 8-9000 km con 2ant+1post) per me sarebbe da solo un ottimo motivo per rimontarle, a maggior ragione per una gomma con cui mi trovo così bene. La prossima volta, se avrò ancora occasione di usare l’ADV prima di cederla al mio amico, farò qualche foto Tapatalk |
|
Quote:
Moto (GS 1250) uscita con le Karoo3 (versione enduro) e subito sostituite (scambiate con gommista di fiducia) con TKC70 e sul post messo TCK70 Rocks. Per me le TCK70 è un ottimo compromesso (sia di design che di tenuta) |
@Onofrio67 grazie del link, cercavo giusto qualcosa che parlasse degli pneumatici invernali per la moto, compresa normativa
|
Mah qlche d’uno che ha le scorpion str
ci può dare delle recensioni tipo; tenuta strada su strada montagna rumore avvertibile a che velocità o altre info grz Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=9979277
Qui c'è già qualcosina |
Ultime recensioni sulle TKC70 ?...quanto è di durata accetabile in km ?..prestazioni ?
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Mmmmh … ti vedo ancora un po’ indeciso … [emoji23][emoji23][emoji23]
Le TKC sono ottime gomme polivalenti e c’è chi le trova ancora oggi il miglior o uno dei migliori compromessi sul GS. Da ciò che ho letto devi fare i primi 500/1.000 km un po’ sulle uova, poi migliorano molto. Non hanno ovviamente il rigore di una R5T quando superi certe velocità, ma su bagnato e sporco fanno il loro bel mestiere e sull’asciutto vanno comunque bene. Durata penso potranno essere sui 10k km, ma poi dipende molto dalla guida. Forse le R5T durano un po’ di più. Qualche voce fuori dal coro che non le ha apprezzate comunque c’è. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sei peggio di mia moglie...
|
Eeeh … le R5T stanno alle TKC come Uma Thurman sta alla Cucinotta [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come con tutte le gomme, è difficile che una gomma soddisfi il 100% dell’utenza, per buona che sia .
A mio modo di vedere - e riallacciandomi alla domanda di Clau Black su quale potrebbe essere la “gomma totale” per il GS, da usare tutto l’anno - gomme come le TKC70, le KS le STR e mettiamoci anche le Mutant, offrono un pacchetto di sicurezza su fondi brutti e godibilità su fondi belli che può renderle molto soddisfacenti per “l’utente medio” del GS (medio non inteso come dispregiativo ma come dato statistico), categoria che penso comprenda almeno il 90% dei suoi possessori, con prestazioni su asfalto buono più che sufficienti per non far sentire mancanze a questa fetta di utenti (di cui io faccio parte). Poi ci sarà sempre una piccola fetta che avrà “bisogno” di gomme più performanti su asciutto, e per questa fetta ci sono altre ottime gomme… ma non altrettanto polivalenti e sicure in ogni condizione. Augh! Tapatalk |
comunque leggendo un po’ le recensioni sulle str , ottima gomma con dei limiti sulla velocità causa rumore.
Mi Sa che per il mio utilizzo la Mutant ( che ho attualmente) è la gomma giusta forse potrei provare la Tck che è simile verso la primavera dovrei cambiarle , andrò a sentimento[emoji12] intanto tengo d’occhio le https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...9f0631f9c9.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Maaa ... tutto bene ?? [emoji848]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©