Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F900R - XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=195)
-   -   Consumo olio motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511838)

-paolino- 29-07-2022 22:20

ma un eventuale olio diverso deve avere le stesse caratteristiche di quello consigliato dalla casa?

Markus_Pr 01-08-2022 13:35

In 2500 km. il livello dell'olio non è cambiato

PeppeF900XR 25-08-2022 02:32

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, questa è la mia situazione riguardo il consumo lubrificante, magari può servire a qualcuno...appena acquistata, inizio aprile/'22, ho già effettuato il 1° rabbocco di 250 ml., visto che in officina Bmw Motorrad mi hanno fatto trovare la F900XR col livello del lubrificante poco sopra il minimo, idem dopo il 1° tagliando gratuito.
Poi per sicurezza a 2000 km., a metà maggio, prima di un lungo viaggio di 3 giorni e quasi 2000 km., ho effettuato il 3° rabbocco con altri 250 ml., settimana scorsa, 6700 km., 4° rabbocco con altri 250 ml., primo litro di olio motore volato via...

Rob-Roy 25-08-2022 08:47

Dicono si assesti dopo i 10k km......al tagliando mi hanno detto che il consumo in estate è maggiore per via della gradazione 5w40 che alle nostre temperature diventa "acqua".....caz allora mettete un 10w50....

Gas965 25-08-2022 21:27

Quote:

Originariamente inviata da Rob-Roy (Messaggio 10818389)
Dicono si assesti dopo i 10k km......al tagliando mi hanno detto che il consumo in estate è maggiore per via della gradazione 5w40 che alle nostre temperature diventa "acqua".....caz allora mettete un 10w50....

eh ..in effetti non hai tutti i torti ...io sono di Trapani e in poche parole in questi giorni la ventola girando in città non stacca quasi mai ..comunque caldo o no, non è normale un consumo del genere secondo me

Rob-Roy 26-08-2022 08:23

Quello credo dipenda dal "tappo" euro5

PeppeF900XR 26-08-2022 17:14

Sarà perché il propulsore è nuovo e avrà i pistoni forgiati, però a mio parere anche un lubrificante 10W40 non sarebbe male, ma soprattutto essendo meno "sottile" magari se ne mangerebbe meno

Gas965 27-08-2022 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Rob-Roy (Messaggio 10818922)
Quello credo dipenda dal "tappo" euro5

tappo euro 5 ??? :rolleyes:

Rob-Roy 28-08-2022 11:24

Intendo che i motori e linea di scarico E5 dicono siano più "tappati" per via delle restrizioni sulle emissioni.

akira07 30-08-2022 10:04

Buongiorno, l’olio lo controllate come da manuale di uso e manutenzione ??

Rob-Roy 30-08-2022 12:01

Yes, moto sul centrale in piano e astina inserita senza avvitamento.

A motore caldo e fermo da un 20 min

-paolino- 02-09-2022 17:33

Quote:

Originariamente inviata da -paolino- (Messaggio 10804260)
Il consumo di olio sta prendendo una piega migliore
se dai 2700 ai 3700 km ne aveva mangiato 350 cc, dai 3700 ai 5000 ha consumato solo 100 cc.

Adesso ancora meglio, dai 5000 ai 6300 KM il livello non è cambiato

PeppeF900XR 10-10-2023 09:21

Buongiorno a tutti, adesso la mia F900XR del 04/'22 ha superato i 20000 km., ad inizio novembre ho già prenotato il prossimo tagliando in officina autorizzata Bmw Motorrad, ripongo nuovamente il quesito "consumo" lubrificante in quanto ad oggi, dopo 18 mesi di vita della moto, puntualmente ogni 2000/2500 km. effettuo un rabbocco di 200 ML. di lubrificante portandolo da poco sopra al livello minimo alla metà. Confermo la mia tesi che un lubrificante meno "sottile" 10W40 sia più indicato, almeno per me residente in Puglia, siamo ad inizio ottobre e sembra ancora di esser in estate qui. Premesso che il famoso marchio SHELL sia a tutti gli effetti fornitore ufficiale per il marchio Bmw Motorrad, qui il link di conferma ( https://www.shell.it/media-centre/20...f-bmw-oil.html ), ho fatto una semplice ricerca tramite la funzione "trovate l'olio giusto" sul sito ufficiale SHELL, con molto stupore, a differenza di marchi come Castrol e Motul che consigliano un lubrificante 5W40, come da libretto di uso e manutenzione, la SHELL consiglia un 10W40, a voi il quesito...

https://www.shell.it/motorists/oli-m...19GYXdFZHJ6MEE

teo180 10-10-2023 23:53

Siete consci che 5w40 non sia necessariamente più sottile di un 10w40 vero?
Controllate le specifiche dell’olio che comprate e confrontatele

Gas965 22-02-2024 13:54

io devo fare un rabbocco, sapete se il codice 83212334737 è corretto? all'ultimo tagliando in officina mi hanno messo Advantec 5w-40 con quel codice ..oppure mi dite per favore cosa comprare ( e magari dove?) Grazie

Rob-Roy 22-02-2024 15:36

Il codice è errato.

Devi prendere questo: 83212444514

Io l'ho appena preso da quì:

https://bmw.europe-moto.com/it/oli-e...15w-50-1l.html

Le scritte contenute nel link sono errate...in realtà ti porta a quello giusto.

Gas965 04-03-2024 13:34

ho preso l'olio da BMW con codice 83122405887 un 5W-40 ...22 euro un litro, ma che ci mettono dentro ..polvere d'oro?

Rob-Roy 12-05-2024 10:56

Aggiornamento sulla mia che ha appena fatto 34500 km.

Oggi vado a controllare l'olio dopo 3k km che non lo verificavo.
A motore freddo e in piano (quindi dovrebbe segnarne di più)
Tiro fuori l'astina ed è asciutta.....

Per riportarla a livello ho messo 850 ml di olio.....in 3k Km??

A me sembra un consumo alto...poi boh.
La moto è ancora in garanzia per un anno e lo farò presente al tagliando.

Ma ricordo che con la mia ex F800R 2017 con il Rotax tra un tagliando e l'altro manco lo controllavo.

teo180 12-05-2024 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Rob-Roy (Messaggio 11118201)
Aggiornamento sulla mia che ha appena fatto 34500 km.

Oggi vado a controllare l'olio dopo 3k km che non lo verificavo.
A motore freddo e in piano (quindi dovrebbe segnarne di più)
Tiro fuori l'astina ed è asciutta.....

Per riportarla a livello ho messo 850 ml di olio.....in 3k Km??

A me sembra un consumo alto...poi boh.
La moto è ancora in garanzia per un anno e lo farò presente al tagliando.

Ma ricordo che con la mia ex F800R 2017 con il Rotax tra un tagliando e l'altro manco lo controllavo.


Ovviamente ti diranno che è normale, cosa che effettivamente potrebbe anche essere

brag 12-05-2024 12:50

Va controllato a caldo; il motore è a carter secco.

Manuale d'uso:

https://i.imgur.com/4fn1Nip.png

Ho una F800GS 2024 ed a freddo anche sulla mia è sempre poco sopra il minimo, ma a caldo è al max ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©