Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Caduta evitata grazie ad elettronica? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=485847)

nicola66 21-04-2018 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Loferico2 (Messaggio 9783091)
personalmente da quando guido moto “elettronicamente evolute in sicurezza” anche io mi pongo la stessa domanda: ma con la moto vecchia sarei caduto?

non lo saprai mai.

Bechilar 21-04-2018 13:22

Credo che oggi senza gli ausili elettronici la metà dei possessori di moto da 80cavalli in su si farebbe male. È da ricordare che l’elettronica non è un miracolo ma che interviene sempre dopo o durante il problema, non lo anticipa. Per cui è normale che se parte la ruota dietro l’elettronica tagli potenza per raddrizzare la moto ed evitare la caduta. Certo è che se uno ha la moto che sbanda e riesce a notare la spia che si accende durante la sbandata o è un mostro dai nervi d’acciaio o ha fatto una sbandatina da nulla. Quando parte la moto davvero non hai neanche il tempo di capirlo.
Comunque ribadisco, ben venga l’elettronica a sanare i ‘difetti’ della moto. 125 cv come quelli del GS su una moto come il GS sarebbero impossibili...

nicola66 21-04-2018 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Bechilar (Messaggio 9783131)
Credo che oggi senza gli ausili elettronici la metà dei possessori di moto da 80cavalli in su si farebbe male.

ah ok
per cui fenomeno circoscritto a quelli nati dopo il 1980

Slim_ 21-04-2018 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Bechilar (Messaggio 9783131)
.....Certo è che se uno ha la moto che sbanda e riesce a notare la spia che si accende durante la sbandata o è un mostro dai nervi d’acciaio o ha fatto una sbandatina da nulla....

più che d'accordo. Al limite, se fosse notte, l'occhio potrebbe percepire una lucina ai margini del campo visivo. Altrimenti mi chiedo: "ma un tizio che sbanda, mentre è impegnato a non farsela addosso, guarda il cruscotto o fa altro? "

antonio78 21-04-2018 13:31

SantinAbs e controllo di trazione mi hanno tolto da momenti non troppo piacevoli!! Li benedico

nicola66 21-04-2018 13:36

guardate che non posso sempre farvele vedere io le magagne del GS
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=osV17YJrQmM[/YT]

danielerrad 21-04-2018 14:35

Io avevo un kawa zx10r 2005 senza elettronica e addirittura senza ammortizzatore di sterzo..... era come stare a cavallo dello shuttle. 170 cv 167 kg.... altro che elettronica....dava delle sbacchettate e delle alzate....e se pioveva la ruota post slitta a come sulla neve....

danielerrad tap

moonlight 21-04-2018 18:01

Ognuno ha la sua esperienza personale e le proprie convinzioni, ma nonostante questo si andrà avanti e l’elettronica sarà sempre più presente e sempre più evoluta.

Ma poi... in fondo è un ausilio che può aiutare in certe situazioni.
E se avete voglia di continuare a leggere vi racconto la mia esperienza in due ambiti diversi.

Ho iniziato ad andare in moto a 14 anni (diciamo così eh...), sempre cross ed enduro, dai Ktm250 al mio (pen)ultimo amore che fu uno stupendo pegaso 650 rubato nel 2011. Ci ho messo 6 anni per tornare a volere la moto, e da agosto scorso ho il gs rallye.
Le mie prime moto non è che non avevano abs... non avevano i freni. Tamburi che alla prima discesa se mettevi le braccia aperte e le suole a terra frenavi di più. Il controllo di trazione l’ho imparato con il sedere, nel senso che ogni tanto (spesso) volavi a terra e ti ritrovavi di sedere, pensando a come evitare di far vedere tagli e graffi a casa con conseguente blocco delle due ruote per due settimane.
Ho alzato polvere su tante strade, girato mezza Europa carico un mulo, sono riuscito a cadere due volte partendo col cavalletto laterale, e una col bloccadisco. La navigazione la facevo a mappa e lingue approssimative, ricordo ancora la prima volta a monaco bestemmiando come un turco ottomano che tutte le strade della cartina si chiamavano qualcosastrasse e continuavo a girare come Frodo prima di entrare a Mordor.
Non amo la velocità, le staccatone, le corse, ma uso la moto in città e fuori, per lavoro e per piacere, ed alla fine io mi sento più sicuro, sono più concentrato a godermi la strada, sono più convinto che se cado adesso non mi faccio male come vent’anni fa, e se vent’anni fa giravo in maglietta e pantaloncini corti oggi mi metto perlomeno le scarpe con le protezioni al malleolo e paraschiena. Anche questa è evoluzione, no?

Poi vi racconto il mondo dei piloti di aereo. Presi il brevetto navigando con la cartina e la bussola, imparando anche a usare il sestante per la navigazione astronomica. Oggi volo con due schermi digitali, doppio o triplo gps, frenata con abs, autopilota e altre diavolerie elettroniche. E la verità è che è più sicuro così. Puoi fare più cose con maggior sicurezza, e come uomo ma forse soprattutto come padre di due figli la maggior sicurezza ha un valore non banale.

Poi mi sta anche rivenendo una scimmia matta per riprendermi il mio vecchio Ktm del 1987... ma questa è un’altra storia...

��

millling 21-04-2018 20:52

Quote:

Originariamente inviata da danielerrad (Messaggio 9783168)
Io avevo un kawa zx10r 2005 senza elettronica e addirittura senza ammortizzatore di sterzo..... era come stare a cavallo dello shuttle. 170 cv 167 kg.... altro che elettronica....dava delle sbacchettate e delle alzate....e se pioveva la ruota post slitta a come sulla neve....

danielerrad tap

Esattamente 163 alla ruota con centralina;)Solo 2 moto ricomprerei...Il kawa05
e il mio GS TB .:D:D
Perdonate l' OT ma questa moto è sempre nel cuore..
http://funkyimg.com/i/2FbRU.jpg

pippo64 21-04-2018 23:55

Passaggio nelle Langhe di ritorno da Nizza assieme a un mio amico con ADV, stiamo percorrendo dei tornanti collinari in discesa. Asfalto decisamente non perfetto... Lui ha un po' di vantaggio, io decido di ridurre il gap. Si avvicina una curva a destra, io ritardo la pinzata e mi avvicino alla mezzeria per impostare la curva. Mentre la sto impostando arriva una macchina che sale abbastanza forte chiudendo un bel po' la curva. Me la trovo davanti. Piego di più e, istintivamente (so che non dovevo farlo, ma amen), pinzo un po' il freno. Sento la ruota anteriore bloccarsi e perdere aderenza. Onestamente non so se sulla strumentazione si è acceso qualcosa, ma il bloccaggio è durato un microsecondo, l'aderenza è subito tornata e non ho perso l'anteriore. Sono uscito dalla curva come se niente fosse, con la sensazione che l'elettronica mi aveva salvato da una caduta certa.
Sarà vero? Di vero c'è che i molti che guidano meglio di me non hanno bisogno dell'elettronica, ma che io in passato (senza questi aiuti) di cadute ne ho prese lasciandoci coste e clavicole...

StiloJ 22-04-2018 06:57

tutti abbiamo guidato auto e moto prive di ausili elettronici e siamo sopravvissuti, tuttavia ritengo che tutti questi sistemi possano fare la differenza, soprattutto nei casi improvvisi o di emergenza, quando cioè si viene colti di sorpresa e o non si ha il tempo si reagire prontamente o quando l'istinto prende il sopravvento e ci si comporta in modo differente da quello che la teoria imporrebbe.
Mi ricordo da ragazzo quando sentivo ruote inchiodate per una decina di secondi e poi il botto tra auto. Ora con l'abs anche se uno "pesta" il pedale fino ad arrivare con il piede sotto al radiatore l'elettronica aiuta a ridurre lo spazio di arresto e a mantenere controllabile il veicolo anche sul bagnato.
Io mi ritengo un utente medio e per me tutti questi strumenti sono benvenuti, anche se non saprò mai come sarebbe potuto andare nella stessa circostanza non avendoli avuti, anche perchè non mi hanno mai tolto il gusto della guida.
Oddio... in verità uno si... il maledetto freno a mano elettrico sulle auto quando c'è neve! :-D

tigrotto 22-04-2018 08:34

L elettronica si per la sicurezza è un passo avanti a cui oggi è bene non rinunciare ,il problema è solo che la maggior parte la usa per andare sempre più forte su strada tuttto qui... anche a ritmi esagerati la moto non ti avvisa mai ,mai una scodata mai un intraversata ecc ci si crede gran manici tuttti quanti e si va sempre piu forte e si cade anche con quella poi perché la fisica ha i suoi limiti però ci si arriva più vicino senza rendersene conto ..grande l elettronica ma come tutto va usata nel modo giusto...poi se uno vuole impennare derapare ecc toglie tutto ed ha una moto senza controlli e vissero tutti felici e contenti :)

nicola66 22-04-2018 09:58

Quote:

Originariamente inviata da tigrotto (Messaggio 9783555)
L elettronica si per la sicurezza è un passo avanti a cui oggi è bene non rinunciare ,il problema è solo che la maggior parte la usa per andare sempre più forte su strada tuttto qui...

a quello serve il controllo di trazione, a dare gas in situazioni dove senza non lo si darebbe mai.
Altrimenti cosa lo si paga a fare?

Meatloaf69 22-04-2018 13:50

Sono contento di aver stimolato una discussione costruttiva, pero’ ancora non ho capito una cosa: dal filmato del post #9 si vede chiaramente che in presenza di Asc la moto in curva non sbanda su strada bagnata, mentre lamia ha sbandato come se non ce l’avesse mentre la spia lampeggiava: tutto regolare?

nicola66 22-04-2018 13:59

a te è successo quello del video al mio post 46.

Meatloaf69 22-04-2018 16:45

Esatto! Quindi se non c’era il dtc immagino che sarei finito per terra. O no?

nicola66 22-04-2018 19:21

dipende da come avresti reagito ed in quanto tempo.

edramon 23-04-2018 00:43

Il filmato del post 9 è un filmato commerciale ;)

piegopocopoco 23-04-2018 09:53

...io mi diverto a dare gas e vedere la lucina gialla che lampeggia...sennò che senso ha avere una moto facile?...

feromone 23-04-2018 11:50

Oggi nessuna vita salvata?
Considerando che siamo 20000 iscritti ogni giorno ho conteggiato che dovrebbero esserci circa una trentina di miracolati!
Che poi non ho capito....vendono delle moto di 10 anni con 1000 km. e quindi mi sa che se mangiavano meno salame e patatine fritte potevano vivere di più anche senza ABS ehehehehehh!

1100 GS forever


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©