Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Losail 2018 . si inizia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=484468)

Bladerunner72 15-03-2018 17:04

The Italian Job :)

[IMG]https://s14.postimg.org/j6hdfyxgh/italiani.jpg[/IMG]

LaSuocera 15-03-2018 18:02

Grazie Blade, grazie mille. E' un piacere iniziare a seguire la stagione di corse contando sul tuo apporto importante

Duddits 15-03-2018 20:36

La butto li, questo è un thread dedicato al Qatar dove è corretto si parli sostanzialmente della singola gara ... non si potrebbe aprire un thread che faccia da "indice" alla stagione 2018 del motomondiale, mettere nel primo post i link a tutti i thread dedicati ai singoli appuntamenti della stagione e per il resto utilizzarlo per l'argomento motogp/moto2/moto3 in generale?

Bladerunner72 15-03-2018 21:06

Si io cerco di tenere ordinati gli argomenti, in genere faccio un thread per i test, uno per il mercato piloti e poi la singola gara, ma credo sia meglio non creare troppi thread. Per esperienza ti dico che in un altro forum dove collaboro hanno scelto di fare un thread per ogni minimo argomento ma è venuto fuori un manicomio, con discussioni ridondanti e ripetute in thread diversi, perchè non è facile inquadrare rigidamente gi argomenti. Per esempio aspettavo la notizia del rinnovo di Rossi e l ho messa qui perchè è il thread attuale ed è quello più seguito. . Così mi pare abbastanza ordinato e poco dispersivo, però non è casa mia e sono i moderatori a decidere cosa ia meglio fare.
Per me è una passione ed un piacere scrivere di corse quindi ringrazio dello spazio che mi lasciano :)
Un thread che faccia da indice si fa senza problemi, basta di volta in volta accodare il link della gara appena passata per aver modo di consultarli senza doverli cercare per pagine e pagine- In pratica un 'contentore'.o una sottosezione. Vedo di farlo a partire da questa gara.

paolo33 16-03-2018 08:06

continua cosi che è perfetto.

ogni modifica sarebbe peggiorativa.

semplicità la parola d'ordine.

Bladerunner72 16-03-2018 08:21

Si lo penso anche io. Il rischio a sudduvidere troppo gli argomenti è che poi in ciascuno si vada fuori tema oppure le stesse notizie si accavallino in thread diversi. Magari l'indice riepilogativo gara per gara potrebbe essere un'idea , per rapidità di consultazione. Devo vedere di riuscire a chiudere ogni gara con i riscontri di tempi di gara, giri veloci ecc, arebbe un vero e proprio archivio utile ed interessante che ad esempio Moto.it non fa. Anche se Zam è bravissimo, mi piace molto come lavora, è un vero appassionato

zangi 16-03-2018 09:23

In conferenza stampa si è capito quanto interessi ancora rossi,in pratica buona parte delle domande a lui.
Gomma unica?per ogni gara,ho capito bene?
Con morbidelli in moto gp si concretizza il lavoro della accademy vr 46,sicuramente costerà ai piloti che ne fanno parte,del resto funziona così anche il resto del mondo.
Nessuno aveva concretizzato un vivaio italiano meglio di quello che sta facendo vr 46 Sky .
Esternamente (tutto il gruppo vr 46 Sky a partecipazione Yamaha) si mostra come un altro big al tavolo contrattuale dove prima risiedeva solo Honda e dorna,per questo può solo diventare più interessante.
Il rinnovo stesso di rossi,al di là delle considerazioni romantiche del decimo mondiale,o di poter ancora sostenere certi livelli di preparazione fisica,forse si lega anche nell’affermazione certa di un nuovo big nella gp ,appunto vr46 Sky

OcusPocus 16-03-2018 09:35

Blade è sempre un piacere leggere e partecipare ai tuoi post sul MotoGP...ti invidio anche un po' il possedere e saper guidare la Panigale V4 con la quale io mi schianterei anche in modalità "snow" probabilmente ;-)

Io spero tanto che il Dovi si confermi in lotta per il mondiale fino alla fine e che, magari, anche Lorenzo sia competitivo.....mi piacerebbe una Ducati alla pari con i giganti Jappo.
Poi, secondo me, vincerà sempre MM che reputo destinato a battere ogni record di mondiali vinti a meno di crisi esistenziali o infortuni.

Bladerunner72 16-03-2018 10:12

Il Dovi si sta rivelando sempre più stupefacente. Io continuo a pensare che sia stato proprio Lorenzo a farlo svoltare. Forse tante cose insieme hanno giocato, e certamente la moto è molto migliore ma la sicurezza, l'intelligenza e la concretezza che sta dmostrando fanno pensare ad un talento che forse avrebbe potuto raccogliere molto di più in carriera. Mi sto convincendo che molte delle difficoltà di Lorenzo siano anche provocate da questo confronto, che sulla carta sarebbe stato impari per Dovi ed invece si è completamente ribaltato. Leggevo alcune dichiarazioni di Jorge il quale ammette che la mancata intesa con la Desmosedici stia diventando per lui una vera 'ossessione', questa la parola che ha usato. Lorenzo è un supercampione ed io spero quest'anno riesca ad esprimere il suo potenziale ma se già dalle prime gare Dovi dovesse ancora surclassarlo le cose si farebbero davvero difficili per lui.
Pensavo anche ad un discorso tecnico, valutando lo stile di guida dei vari piloti. ed alla fine, andato via Iannone, il solo 'scorritore' in Ducati è proprio Lorenzo. Dovi, Petrucci, Miller sono piloti che guidano alla Stoner, staccano forte, non puntano troppo sulla velocitò di percorrenza ma ad accelerare prima possibile fuori dalla curva. Il telaio 2018 piace a Dovi ed a Petrucci, mentre Lorenzo ci si è scontrato e dopo un bel test a Sepang si è perso nei due test successivi, tornando pure a provare la moto 2017. A questo punto in Ducati si dovranno chiedere se sia giusto continuare a cercare di assecondare le esigenze di Lorenzo oppur3e continuare sulla strada tracciato da Dovi che sta portando risultati ed incontra il favore anche degli altri piloti.

zangi 16-03-2018 10:46

A me sembra di aver capito da quello che dicevano i giornalisti Sky che ad essere entusiasta del telaio con i fori (più flessibile)sia il dovi,che infatti lo utilizza nel we gara.
Mentre Lorenzo non lo utilizza,certo oggi nelle prove può cambiare tutto.
Sembra che la maggior flessibilità che stanno ricercando in Ducati sia per la grossa penalizzazione che la moto ha nelle curve strette.
Quindi non credo abbiano seguito più Lorenzo che il dovi.

Bladerunner72 16-03-2018 11:03

Hanno seguito Lorenzo per il discorso baricentro, che lo scorso anno Jorge ha continuamente fatto alzare ed in effetti i vantaggi li ha trovati anche Dovi. A quanto ho letto sulla stampa tecnica inglese quello che cambia molto tra i due è la scelta della ripartizione dei pesi. Dovi usa una posizione di guida particolare, piuttosto arretrata come seduta, e questo unito alla sua capacità di ottimizzare l'apertura del ga facendo lavorare meno il TC gli dà grande efficacia in uscita di curva. Lorenzo che punta molto sulla percorrenza ha esigenze diverse, e già da metà 2017 Dovi usava un telaio diverso, più flessibile nella parte anteriore.Questo perchè Dovi stacca molto forte, quindi mette più carico sulla gomma e il telaio più flessibile gli permette di mantenere sensibiità sull'anteriore in ingresso curva. Si era però deciso, per la moto 2018, di unificare il telaio ritenendo di poter comunque assecondare le diverse esigenze dei due. Forse ll'atto pratico poi non è così ma certo è presto per capirlo, vediamo cosa succede nelle prime gare.

Intanto partite le FP1 oto3, iniziato il mondiale

zangi 16-03-2018 11:10

Vedremo anche la decisione per le gomme uniche cosa comporterà.
In conferenza sembravano tutti entusiasti,forse mm un po’ meno.

Bladerunner72 16-03-2018 11:15

Ha iniziato subito forte bastianini che comanda davanti a martin e Bezzecchi. Pare faccia caldissimo ma c'è un cielo strano, sembra quasi nebbioso. Non voglio credere che possa piovere pure quest'anno, tra l'altro devono ancora decidere se in caso di pioggia si corre o no,

Da tenere presente che qui la successione delle prove segue quella delle gare, quindi dopo la Moto3 gira la Moto2 e per ultima la MotoGP la cui FP1 è alle 12.45

Bladerunner72 16-03-2018 11:37

Miglior tempo finale di Bastianini davanti a Canet e Martin

Bladerunner72 16-03-2018 12:10

In corso la FP1 Moto2, comanda Alex Marquez, Come al solito qui nei primi turni la pista è molto sporca e i tempi sono alti, saranno più indicativi i tempi delle FP2 stasera.

Bladerunner72 16-03-2018 12:29

Passa al comando Fenati, gran bel giro, sembra essersi adattato subito bene alla Moto2

Finita la sessione migior tempo di Baldassarri davanti ad Oliveira, Fenati e Marquez.

Bladerunner72 16-03-2018 12:46

Nuovo casco di Rossi che richiama la sua grafica del passato, quella dei primi anni in Yamaha. Partono le FP1

Bladerunner72 16-03-2018 13:01

Dopo un quarto d'ora comanda Marquez in 1.56.044 davanti a Lorenzo, Petrucci, Crutchlow, Rossi, Dovi e iannone. Tempi ancora alti.

Bladerunner72 16-03-2018 13:12

Ripresa all'interno del box Ducati con Lorenzo molto nervoso che discute animatamente con un meccanico indicando la piccola imbottitura sul codino, quella che impedisce al pilota di scivolare indietro in accelerazione.

Comanda Dovi in 1.55.8 davanti a Lorenzo, Crutchlow, Zarco, Marquez, Petrucci e Rossi. Cadute di Bautista e Pol Espargaro

Bladerunner72 16-03-2018 13:23

Indiscrezioni dei cronisti inglesi. Sembra che Suzuki abbia iniziato le trattative contrattuali con Rins ma non con iannone, potrebbero esserci stati contatti con Zarco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©