Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   acquisto alternativo all' RT 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462846)

geminino77 25-09-2016 23:21

Ti do i numeri in Italia circa 100/150 moto dalla data di messa in listino....un successone....

oinot 26-09-2016 05:34

I numeri non sono indice di qualità, anzi spesso è il contrario

Enzino62 26-09-2016 08:14

Quote:

Originariamente inviata da Gigi (Messaggio 9164035)
RT a parte......... sperando che l' anno sia quello giusto ecco una valida alternativa se mai arrivera'.

Quella foto è un fotomontaggio della nuova vfr carenata. Gira in rete da anni e tutti noi speravamo che honda la vedesse e ci facesse un pensiero, ma così non è.

La Trofy appena uscita era nei miei pensieri, ho fatto un test drive di un giorno intero e deve esserci su questo forum la mia recensione.
Quello che ricordo era un gran motore fluido e elastico , un impianto stereo migliore di quello rt (che avevo a quei tempi con radio), ottimi freni, plastiche da scooter e blocchetti elettrici da azionare con due mani per quanta confusione c'era. I pesi non erano distribuiti come la rt, ai semafori dovevi mettere i piedi per terra 20m prima, con la rt ci fai anche il surplasse come le bici da corsa da fermo.
Comunque era una buona alternativa, ma quando ci sedemmo per parlare di prezzi la vendeva a quasi 20.000 euro..... Troppi!
Per quanto riguarda lo scopiazzare, le moto da touring sono tutte carenata e con due borse dietro.
Le alternative, come già detto, sono le max enduro, crosstourer (motore da favola e cambio DGT che è sublime), super tenere 1200 (pacifica stabile e comodissima e non alta come tutte le enduro), ducati multistrada 2016 (motore da moto gp, ben equilibrata comoda per pilota meno per passeggero ma costa un botto).
Una nota di merito la farei a MV Agusta, ha fatto il TURISMO VELOCE 800 LUSSO che è una moto per soli intenditori, praticamente ha tutto e va da dio, uniche pecche prezzo e piccola come struttura, ma se avessi 20 anni in meno e una bionda con jeans e perizoma che gli esce fuori una volta seduta la comprerei.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Enzino62 26-09-2016 08:20

Che poi, vorrei sapere tra gli iscritti in questa stanza che hanno rt quanto turismo fanno all anno..... Io sono il primo, praticamente la uso come scooter e per fare il deficente in montagna, turismo, intendo viaggi in coppia di almeno una settimana, pari a zero. Quest'anno 3 giorni per il ferragosto fuori con moglie. Stop.
Forse dovremmo chiederci, oltre all alternativa, quale tipologia di moto fa per noi.
Almeno io.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Bert 26-09-2016 09:14

Io provo a far turismo nei we e faccio ferie in moto.
15 k km/anno mai durante la settimana.
Sono alla terza RT e anch'io mi guardo attorno senza trovare.
L'età mi consiglierebbe di scendere di categoria ma non trovo nulla.
Ho sempre la mia idea:
200kg
100cv
dimensioni e protezioni RT
peccato si tratti di un segmento poco frequentato dalle grandi case.

ciao Bert

geminino77 26-09-2016 09:59

io la uso per andare al bar ahahahahah

maxriccio 26-09-2016 10:37

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 9164642)
Io provo a far turismo nei we e faccio ferie in moto.
15 k km/anno mai durante la settimana.
Sono alla terza RT e anch'io mi guardo attorno senza trovare.
L'età mi consiglierebbe di scendere di categoria ma non trovo nulla.
Ho sempre la mia idea:
200kg
100cv
dimensioni e protezioni RT
peccato si tratti di un segmento poco frequentato dalle grandi case.

ciao Bert

Quoto al 1000% !!

maxriccio 26-09-2016 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 9164581)
Che poi, vorrei sapere tra gli iscritti in questa stanza che hanno rt quanto turismo fanno all anno..... Io sono il primo, praticamente la uso come scooter e per fare il deficente in montagna, turismo, intendo viaggi in coppia di almeno una settimana, pari a zero. Quest'anno 3 giorni per il ferragosto fuori con moglie. Stop.
Forse dovremmo chiederci, oltre all alternativa, quale tipologia di moto fa per noi.
Almeno io.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Concordo con te, nella scelta della moto dovrebbe essere considerato l'utilizzo.
Io cmq un po di turismo lo faccio...... ;)

yuza 26-09-2016 10:53

Se posso dire la mia una RT non è solo per il turismo inteso "tanti km in pochi gg".

Personalmente, avendo anche un GS1100 che va da dio dappertutto tranne che in autostrada, l'ho presa per la protezione aerodinamica, il comfort e le 6 marce, proprio per poter affrontare meglio l'autostrada, anche x andata-ritorno in giornata in liguria, per dire.

Non credo di farci più di 2-3mila km l'anno, anche perché ne faccio 7mila col GS e 2mila con la XJR...

Detto questo, anche io ho valutato altre moto, ma ero attratto dalla RT per la protezione, avendola già sperimentata, e le varie FJR, Pan, GTR etc sebbene 4 cilindri (ho un debole...) le ho sempre viste meno protettive per chi è alto >180cm (io 188...)

Poi magari la prossima sarà un GTR1400, ma solo per il motore e sapendo di sacrificare un po' di protezione e comodità

gonfia 26-09-2016 11:09

Secondo me invece è proprio per questo che l'RT risulta vincente: è una fantastica moto da turismo che ti permette però di godertela anche quando non fai turismo, nel quotidiano o nella gita in giornata sui passi!
Con l'RT fai tutto... e lo fai molto bene!!
Ovvio, non è né una moto da corsa nè un fuoristrada, ma per tutto il resto è eccezionalmente versatile!

Enzino62 26-09-2016 11:29

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 9164750)
Concordo con te, nella scelta della moto dovrebbe essere considerato l'utilizzo.
Io cmq un po di turismo lo faccio...... ;)

Quando ho scritto ho pensato e te e Pino, senz'altro per voi due è la moto ideale visti i viaggi che puntualmente ogni anno fare.. 😉

Per chi invece, ripeto, come me, forse sacrificando un po la protezione, già una Yamaha tracer andrebbe bene..
Certo che poi una volta all anno che la usi per un giretto con la moglie ti penti..
Il mio è solo un ragionamento tra me e me che a volte ci fossilizziamo con una moto, magari anche sbagliata per le proprie esigenze.
La scelta vincente è avere più moto in garage, mi sono accorto da quando ho affiancato lo scooter, un altra moto più leggera e sbarazzina per i giretti da "sparo" sarebbe la triangolazione giusta..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

yuza 26-09-2016 12:20

Il mio garage ideale ne contempla almeno 5, di moto. Il mio portafoglio però no!
Però già con 2 (una da giretto corto, sparatina sui passi, bar etc e una da viaggio con bagagli/passeggero) credo che il 90% dei motociclisti veri sarebbe a posto.

Gigi 27-09-2016 17:08

Ragazzi l' anno scorso ho fatto davvero pochissimi kilometri tuttavia l' rt me lo sono gustata anche in quei pochi kilometri , purtroppo l 'eta' e il fisico e quello che e' :confused: ho sempra avuto turistiche ma proprio per la loro comodita mi hannno permesso di fare magari pochi viaggi ma con tappe giornaliere di oltre 500 km che magari con altre tipologie sarebbero diventate un odissea almeno per me.

Ritornando al post originale la mia era una domanda precisa sulle alternative che offre il mercato delle turistiche ; anche tralasciando le magnificenze del nostro Rt che gia' conosco :lol:

gigi

carlo.moto 27-09-2016 17:22

Il mercato delle turistiche è quello che conosci guardando un catalogo delle moto in commercio; dipende cosa intendi per turistica, il turismo si può fare con o senza protezione, con o senza 110 cv, con o senza coppia, per me e per moltissimi altri mototuristi, la moto turistica per eccellenza è RT e dopo di lei, solamente RT.

kabur 27-09-2016 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 9164581)
Che poi, vorrei sapere tra gli iscritti in questa stanza che hanno rt quanto turismo fanno all anno..... Io sono il primo, praticamente la uso come scooter e per fare il deficente in montagna, turismo, intendo viaggi in coppia di almeno una settimana, pari a zero. Quest'anno 3 giorni per il ferragosto fuori con moglie. Stop.
Forse dovremmo chiederci, oltre all alternativa, quale tipologia di moto fa per noi.
Almeno io.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ciao ENZO !! Bè io con la mia ci faccio di tutto ...1 anno e due mesi 30 m km. fatti sabato di ritorno da quella st...ta della festa bmw a MONZA ...con questa ci ho fatto il record e non mi sento ne di affiancargli scooter o altre cazzate varie perchè con l"rt ci fai di tutto !! e la stagione non è ancora finita ...anzi :D:D:D

GCarlo_PV 27-09-2016 18:57

Ma io finora per motivi miei personali di famiglia non sono riuscito a fare il turista con RT, sembrerà strano ma una volta avuta l'RT.....non ho più avuto il tempo per girare....:)
Comunque il mio uso è quasi da scooter per andare al lavoro, 20 km A/R, e giri in collina quando si può di qualche centinaio di km...per ora mai ferie in moto...purtroppo...
Devo dire che come utilitaria di tutti i giorni si disimpegna molto bene, certo uno scooter in città è molto più agile, però senza le borse dietro col solo top case non è male a mio parere.
Riguardo al provare una moto, è vero bisognerebbe averla a disposizione almeno una settimana ed usarla tutti i giorni in svariati giri e km....mentre io le ultime 2 moto acquistate , Honda Deauville 700 e RT 1200 bilabero, ho avuto modo di provarle prima dell'acquisto per un'ora...e forse sono stato già fortunato perché molti comprano a scatola chiusa...;)

ettore61 27-09-2016 20:36

Ma mi domando e dico.
Se ti piace la RT perché devi sfarfugliarti la minkia a cercare un'alternativa alla RT, non ce ne sono di alternative.
Io non mi pongo neanche il problema, ora la mia ha 125000 km, la prossima, sarà un'altra RT.
Anni fa ho fatto delle valutazioni economiche, sul nuovo.
La RT era la più cara, ma di pochissimo rispetto alle altre, non valeva neanche la pena prenderle in considerazione.

Gigi 28-09-2016 12:22

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 9167111)
...

in parte hai ragione ma dopo tanti anni di rt cercavo qualcosa di diverso magari scegliendo tra le emozioni di rtisti che hanno cambiato moto

gigi

max5407 28-09-2016 15:06

K6 GT la naturale evoluzione del rtista.....:D

carlo.moto 28-09-2016 16:25

Grande moto ma neppure a paragonarla per la duttilità della RT, più agile, più corta, più equilibrata su quello che serve e non su quello che piace avere ma spesso, troppo spesso non serve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©