Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Mantenitore di carica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452203)

mariold 27-01-2018 16:23

Viene fornito con presa maschio accendisigari per le moto BMW, ma in dotazione ha una femmina con pezzo di cavo e i classici coccodrilli per attaccarlo anche ai morsetti della batteria.

Ho "tirato su per i capelli" una batteria di auto talmente scarica che il caricabatteria della Lidl (ho anche quello) non la "vedeva".
Mi è venuto in mente di provare il caricabatt. BMW (prima di buttarla via) l'ha "vista" e l'ha ricaricata completamente.
E' passato un anno e la batteria è ancora in ottimo stato di salute. :)

Quattro70 02-02-2018 07:07

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 9710466)
Ho "tirato su per i capelli" una batteria di auto talmente scarica che il caricabatteria della Lidl (ho anche quello) non la "vedeva".
Mi è venuto in mente di provare il caricabatt. BMW (prima di buttarla via) l'ha "vista" e l'ha ricaricata completamente.
E' passato un anno e la batteria è ancora in ottimo stato di salute. :)

Invece la mia batteria (moto di 4 mesi) non l’ha visto ed ho dovuto chiamare il carro attrezzi. Il carrista poi me l’ha fatta partire con il suo carica batterie. La cosa è accaduta due volte finché non ho cambiato la batteria. Il conce sosteneva che non ci sono dispersioni. Mah.
La nuova batteria dopo un mese e mezzo di fermo si è scaricata completamente di nuovo ma a quel punto il caricabatterie bmw me l’ha fatta ripartire. Per fortuna era l’ultimo viaggio per la consegna definitiva al conce e me ne sono liberato...

rezzonico62 06-03-2020 18:28

COMPATIBILITA' CARICATORE ORIGINALE BMW cod.71 60 7 688 864 CON 1250 RT
 
Salve a tutti,
qualcuno sa se il caricatore originale BMW [cod. 71 60 7 688 864], può essere utilizzato con la 1250 RT?

Vi ringrazio.

l'elicato 06-04-2020 23:32

Salve a tutti! Io ho un X charger xc 01 il cavetto va lasciato montato sulla batteria per un allaccio rapido del mantenitore, non è necessario smontare la batteria. Lo uso da circa un anno sulla MT-10 e non ha assolutamente creato problemi all'impianto elettrico. Al negoziante dove l'ho comprato un possessore di Bmw s 1000 rr ha chiesto se l'uso sulla sua moto avrebbe potuto danneggiarne l'impianto. La risposta è stata: lo può usare tranquillamente anche sulle Bmw perchè è universale.

meCoyòn 07-04-2020 17:37

Quote:

Originariamente inviata da rezzonico62 (Messaggio 10252597)
caricatore originale BMW [cod. 71 60 7 688 864], può essere utilizzato con la 1250 RT?

hanno aumentato solo la cilindrata per il resto la moto e uguale alla 1200 cc niente di nuovo sul fronte,,,

meCoyòn

Leonardo 1965 18-07-2021 21:34

Buongiorno,
chiedo ai più esperti. Ho un Ctek che uso per più mezzi, ho attaccato il cavetto con gli "occhielli" al polo nero della batteria e al polo rosso fissato sul teleio. Questo per evitare di smontare ogni volta la batteria. Ho fatto bene o quando collego il Ctek combino un guaio?
Grazie
Saluti

managdalum 18-07-2021 23:27

Se ho capito bene quello che hai fatto, non dovresti avere problemi

Belavecio 19-07-2021 07:48

Se hai attaccato ai poli il cavetto con spinotto originale ctek..tutto ok,é fatto apposta.

Leonardo 1965 19-07-2021 08:29

Grazie a Voi per il prezioso consiglio. Si, ho attaccato il cavetto originale col suo bel connettore. Solo adesso, col Vs. conforto, attaccherò la spina.
Cari saluti

Sanny 28-02-2023 23:07

domanda veloce...
mi devo far prestare ( per una prova) il mantenitore bmw ultima serie. Posso (o devo) attaccarlo sulla presa della rt che c'e' sulla carena lato dx?

procedura per attacarlo e farlo partire??....

RESCUE 28-02-2023 23:59

Sul GS Nessuna.
Consigliato prima collegare il 220 V e poi la presa DIN moto spenta, nessun problema


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Zorba 01-03-2023 08:46

Dillà il vécio Piccolo diceva il contrario...
1) spinotto moto
e poi
2) spina 220 V

(faccina perplessa)

Slim_ 01-03-2023 08:53

Mantenitore di carica
 
Zorba, anche sulla XR1000 come sulla Adv, stessa procedura: prima il 220V e poi infili lo spinotto nella presa.
NB: fermo restando che questa procedura "contrarian" vale solo per bypassare il canbus PS: col mantenitore corretto!!

RESCUE 01-03-2023 09:00

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10904637)
Dillà il vécio Piccolo diceva il contrario...
1) spinotto moto
e poi
2) spina 220 V

(faccina perplessa)


In generale con qualunque alimentatore è sempre consigliato alimentare prima con la 220 in quanto durante il momento di contatto tra la spina e la presa, potrebbero esserci sbalzi di tensione che potrebbero creare dei problemi a valle.


“GIESSISTA” cit.

Zorba 01-03-2023 12:17

Ah, ok, grazie a entrambi. :)

Bisogna dirlo al Claude Petit!

Sanny 01-03-2023 23:48

ok..ma su rt...va bene quella sulla dx..lato manopola gas???

Zorba 02-03-2023 08:24

Io uso quella.

Sanny 02-03-2023 12:30

;););)

grazie mille

SicutNoxSilentes 02-03-2023 12:45

Non solo "va bene", ma è anche l'unica a poter essere usata. Se colleghi il mantenitore alla presa accendino lato sella passeggero, semplicemente non lo riconosce. Le prime volte credevo di essermi fumato il mantenitore, stavo per ricomprarlo... meno male che ho controllato sul libretto!

Zorba 02-03-2023 13:14

Certo che sarebbe utile saperlo prima.
Voglio dire: uno potrebbe rinunciare alla seconda presa, optional, convinto che potrà attaccare il carichino all'altra.
E invece no.
E partono i porchi. :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©