![]() |
Moncenisio vale sempre la pena.
Oppure anche un'autostrada fino a Cuneo e poi colle della Maddalena. Quando andai in Normandia feci addirittura il Col de la Lombarde (meraviglioso) ;) |
io per far prima caricherei le moto sul treno
cuccetta prenotata e ti svegli fresco come una rosa a Parigi altro che passi o tunnel ;) |
Io sposterei l'asse salendo dall'alsazia. a scendere, se hai giorni, ti fai i passi e se perdi qualcuno vorrà dire che a casa saprà tornarci da solo Cmq ho letto diverse considerazioni sensate nello scegliere valuterei le esperienze del gruppo in tema di lunghi viaggi
|
Se devi farti 1800 km in 2 giorni quoto Er-!
Svizzera, scorrevole sempre. |
Forse prima sono stato un po' troppo critico, sono dell'idea che se si vuole visitare bene una regione la si debba raggiungere nel minor tempo possibile anche se, non conoscendo in assoluto i termini di tempo dell'intero viaggio e le esigenze dei singoli, non si può aprioristicamente determinare il percorso....chi preferisce tratte veloci, chi preferisce tratte panoramiche, chi si vuole fermare ogni 200km. chi scende dalla moto solo per fare pipì, chi vuole comunque visitare lungo la tratta i centri di maggior interesse ecc. Evitare il pagamento dei pedaggi autostradali, in un viaggio di svariati giorni, lascia il tempo che trova in quanto l'allungamento del percorso vanifica a lungo andare il beneficio iniziale sia in termini di tempo, di consumi vivi, di stanchezza ecc.
Il percorso più breve e scorrevole per raggiungere la Normandia è senza dubbio quello che passa dal Tunnel del Monte Bianco/ Ginevra....se proprio si vuole evitare il Tunnel e non si vogliono sorpassare i Tir. in coda?...allora. giunti ad Aosta si svolta a Dx e si valica il Gran San Bernardo per poi dirigersi a Martigny e da lì proseguire per Ginevra con l'allungamento della tratta di un'oretta e mezza.....altre tratte a parte il Frejus non ne vedo, sempre ragionando in termini economici e di tempo. Forse, giunti in prossimità di Parigi, sempre che non la si voglia visitare, cercherei un'alternativa di percorso per evitare il traffico in entrata e uscita. Detto questo, se poi uno ha tempo da perdere, allora si può raggiungere la Normandia zigzagando per tutta la Francia passando da nord a sud a piacimento. |
Quote:
Mi ci sono incastrato la scorsa estate. Non ho capito in che punto della manica mpescatori deve arrivare, ma se è più verso Calais, conviene passare per Reims (anche li purtroppo si passa per il raccordo che rallenta). Una volta all'altezza di Parigi, più o meno, consiglio tagliare via autostrade l'ultimo pezzo. |
Noi partiremo l'ultima settimana di giugno e per il tuo stesso motivo abbiamo scelto di passare da Chiasso, Lugano, Bellinzona e Colmar (meta della nostra prima tappa in Francia). 2° giorno: Colmar-Etretat. Totale Km. circa 1100 in due giorni.
|
Quote:
Honfleur, di fronte a Le Havre. |
Ah, c'è modo di tagliare passando vicino a Chartres, quindi evitando Parigi.
|
Anche io in quel periodo vado verso nord....
|
moncenisio, fatto ad agosto veramente bello e bella anche la discesa in francia
|
Scusate, ma ho sentito dire che per andare in Francia ci vogliono delle dotazioni obbligatorie? tipo: giubbetto fluorescente e kit per l'alcool test!!
|
Nooooooooooooooooooo!!!!!!
Si,tira i Campari |
Certo che ho scatenato una bella discussione !
Il discorso è elementare... Abbiamo (presumibilmente) solo giovedi e venerdi per salire fino a destinazione, sabato e domenica in loco, lunedi e martedi per riscendere. :confused: O così credevo... Riguardando il calendario mi rendo conto che il 2 Giugno è martedi (Festa Nazionale) e che quindi non ha senso lavorare di lunedi, fare festa di martedi, lavorare di mercoledi... ...e poi rifare festa giovedi e venerdi... :confused: ... :confused: ... Mi sa che mi prendo tutta la settimana !!! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©