![]() |
Aiutoooooo!!!!!
Arrivano i Trooollllsssss |
Dopo alcune bilatero ho acquistato la LC; per un periodo le ho avute ambedue: usavo solo LC che, anche con i suoi difetti di gioventù, la ritenevo superiore alla bilatero. Ora che ho venduto la bilatero, ottimo prezzo per me, sono soddisfatto della scelta fatta, anche se con LC non ho ancora quel particolare feeling che si era instaurato con la bilatero.
|
Quote:
|
Ecco solo la tua opinione
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Luk, ho avuto due anni il bialbero e da un anno esatto la lc... Se desideri ti elenco tutti i difetti, ops caratteristiche delle due moto
|
Sempre secondo te, mi raccomando ...
|
Dico la mia.
Come sapete non sono mai stato molto tenero con la nuova moto, oggi dopo averla avuta in mano un po', e dopo 4 anni di bialbero, posso credo serenamente dare un giudizio su cose sia migliore nell'una e nell'altra. Adv Bialbero Indubbiamente più bella esteticamente, più filante ed armoniosa. Finiture che per quanto non 'leziose' sono assolutamente superiori. Qualità plastiche, cupolino, accoppiamenti ecc sono più curati. Motore molto più silenzioso di meccanica, minori vibrazioni, più fluido e regolare ai regimi più bassi, maggior freno motore... che per me era un pregio, altri magari la vedono all'opposto. Una moto che ti coccola, magari non ti scatena l'adrenalina ma ti fa sentire bene in ogni momento. Adv Lc Posizione di guida ancora migliore, maneggevolezza ulteriormente migliorata, maggior facilità a chiudere le curve strette. L'intesa non è immediata come con la bialbero ma una volta fatta amicizia è ciclisticamente sorprendente. Motore che è meno fluido a bassissima velocità, ma in compenso ha un'erogazione progressiva ed oserei dire perfetta, molto pronto anche nei rapporti più lunghi. Il cambio è migliore, almeno il mio, preciso, rapido e ad escursione più corta. Posizione di guida ancora migliore. Sul misto anche veloce si prova in certi frangenti un gusto di guida davvero raro. C'è quel po' di motore in più che appaga, senza l'inutile isteria della Lc 2013. Diciamo che questa Adv Lc ha un potenziale enorme, che magari non si gusta appieno per una serie di 'difetti collaterali' che non sono strutturali, e questo lascia ancora di più l'amaro in bocca. Una maggiore cura delle finiture, una meccanica più silenziosa e, almeno per me, sarebbe davvero eccellente. Mi rendo conto che però i giudizi sono soggettivi e lasciano il tempo che trovano, perché certi inconvenienti che assillano alcuni non capitano ad altri. Mi riferisco per esempio ai problemi del cambio o del calore trasmesso, che sulla mia non sono assolutamente presenti. |
1200 lc my 2014, fantastica, un'altra moto. Maneggevole, cattiva al punto giusto. Già fatto due viaggi, senza alcun problema. Moto entusiasmante.
|
Concordo con Mototarta
|
La rumorosità meccanica e gli sbacchettamento almeno sulla standard sono il motivo principale per cui mi sono allontanato da Bmw. L' adventure non la ho provata ma esteticamente non mi convince direi troppo massiccio L'anteriore anche se stemperato dal magnifico farò a led
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Sull'adv lc non posso dire niente.... mai provata. Da come la descrivi mi sembra una moto diversa dalla mia std lc 2013 che aveva un erogazione brusca e un cambio assurdo cmq ormai e venduta e sono contento così. Probabilmente ho preso un bidone essendo una prima serie oppure sono stato semplicemente sfortunato. Tuttavia molti dei difetti da me lamentati li ritrovo presenti su questo forum e allora penso.....ma sto lc 2013 e un bidone oppure e solo questione di sfortuna o fortuna.....fate vobis :mad: |
Però lerggendo quello che scrive Enigmista ho ricordato quando la prima volta sono andato a provare la LC, le impressioni sono molto simili, infatti ho aperto una discussione sull'argomento.
Avevo chiesto di settarla in modalità Dynamic mentre mi mostrravano i comandi, poi non ci ho più pensato, la moto su strada schizzava, in città era una specie di incubo, appena toccavo l'acceleratore si alzava l'anteriore ed interveniva l'asc, per poter andare dovevo pelare l'acceleratore e passare molto velocemente alle marce più alte, nel traffico se non stavo almeno in terza la moto era ingestibile, dovevo andare a basso regime di giri per poterla controllare. Al tempo ho aperto una discussione pensando che dipendesse dalla mappatura usata per chiedere lumi, infatti poi ho chiesto di fare un'altra prova e ne ho provato un'altro modello, credo sempre 2013, ma non era quello che ho provato la prima volta, altrimenti non avrei fatto l'acquisto. |
|
Enigmista
Si, io provai la Lc l'anno scorso ma in ogni caso a me piace solo l'Adventure quindi lo feci per provare il motore. Non mi piacque nulla, dalla posizione di guida all'erogazione, all'avantreno che mi parve bizzarro. Comunque visto che aspettavo la Adv mi riservai di provare quest'ultima, ed in effetti è una moto molto diversa, molto più di quanto lascerebbero supporre le modifiche che sulla carta appaiono limitate. Come sulle versioni precedenti, quelle sospensioni più alte di due cm e quelle minime variazioni delle quote ciclistiche all'avantreno fanno miracoli. Un elefante capace di ballare il tip tap, questa è l'immagine che ho io della culona. Alcuni difetti ovviamente sono rimasti, la rumorosità del motore e le finiture scarse ad esempio. ma altre cose la rendono molto più simile alla Adv bialbero che non alla Lc standard. Complessivamente, ci sono cose che di questa moto mi esaltano, ed altre che mi fanno incazzare, proprio perché sono difetti se vogliamo 'di contorno' che potevano essere evitati. Fletcher Alla fine della prova della 2013 dissi al tipo della concessionaria che quell'erogazione era senza senso, e mi guardarono male. Lo scrissi qui, nel forum, e tutti mi presero per mentecatto. ma dopo la 'correzione' dell'e-gas tutti hanno trovato la moto migliorata, come era ovvio che fosse. |
Io il bialbero l'ho provato, fatto salvo il motore più silenzioso, non mi sembra che sto termosifone raffreddato ad aria sia migliore dell'LC, che almeno va decisamente di più e non consuma nè benzina nè olio. Nostalgiconi. :-p
|
Anche la Lc è un termosifone raffreddato ad aria, l'acqua fa nient'altro che quello che sul bialbero faceva l'olio.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
[...]
appunto vola e basta! Per il comfort meglio rivolgersi al modello precedente! Su gs LC se fai un viaggio lungo e non hai i tappi e un buon casco arrivi a destino che sei cerebroleso . poi ovviamente e tutta una questione di gusti. Quando ero più giovane se la moto non faceva casino non era per me..... ora è l'esatto contrario....si vede che sto invecchiando:rolleyes: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©