Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 R Naked (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=171)
-   -   Setting sospensioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417512)

elbios 08-06-2014 01:20

Dr asphalt stai sereno vedrai che si risolve. Facci sapere cosa ti dice il conce.

Dr asphalt 08-06-2014 01:25

Me lo auguro.....
Stavo peraltro pensando...dato che all'atto consegna i due steli non erano alla stessa tacca ossia il sinistro alla prima tacca dall'alto e il destro alla seconda tacca...non è che il perno ruota si sia piegato dato che me ne sono accorto solo dopo un centinaio di km.



Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

elbios 08-06-2014 01:46

Non so cosa pensare. Già il fatto che avevi le forche disallineate non è il massimo, anche se non penso che questo possa piegare il perno ruota! In ogni caso fai pressione sul conce, con la sicurezza non si scherza!

albtuono 08-06-2014 09:22

NOn si storta se uno stelo è più giù dell'altro.
Questo è sicuro. Considera che alcune forke hanno la molla da una parte e l'idraulica nell'altro stelo.
Una volta stretti dadi e bulloni diventa un quadrilatero stabile.

vmc_mi 08-06-2014 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Dr asphalt (Messaggio 8075411)
... ha cominciato ad ondeggiare ci credere sti?
E ti dirò di più a 172km/h ho avuto il coraggio ed incoscienza di mollare una mano x vedere se smetteva ma ho dovuto sdraiarmi letteralmente sul serbatoio per poi riprendere il manubrio per poi asciugarmi il sudore freddo.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Sembra impossibile ! Ieri ho fatto 500km, 250 di autostrada e tangenziali, con tratti anche molto veloci sia in rettilineo sia in curva, mai nessun problema.


Da come descrivi la cosa non è un problema di setting ma qualcosa di molto piu importante. Non è che hai il canotto di sterzo e/o i cuscinetti da stringere ???

Oppure, non è che il problema si è presentato dopo che hai messo mano alle forcelle ??? Considera che se sfili le forcelle la moto diventa piu maneggevole ma meno stabile.

vmc_mi 08-06-2014 10:43

Quote:

Originariamente inviata da gtmaster (Messaggio 8075403)
La tua,dici....
sinceramente mi pare un comportamento analogo a quello che ho descritto nel report...

Siceramente mi sembra molto peggio, la mia sbacchetta nelle forti accelerazione soprattutto se mi attacco al manubrio, ma finisce li.

Ma non ha NESSUN problema di avantreno, non ondeggia e fila diritta sia in rettilineo, sia in curva.

Lo sbacchettamento in accelerazione ce l'hanno tutte le moto con un certa potenza, chi piu chi meno. Ieri ho provato la ninja zx10r di un amico, in accelerazione sbacchetta pure quella :-)

Dr asphalt 08-06-2014 13:20

Grazie per la solidarieta', come detto ho messo mano solo al precarico manuale per ottenere un Sag piu' vicino al valore minimo dato da Bmw ma la cosa non ha migliorato affatto o cmq di pochissimo....data l'inutilita' della manovra ho riportato tutto ai valori originali.
All'inizio me lo aveva fatto in accelerazione una volta e supponevo fosse stato un mio errore, ma in rettilineo nei due sensi di marcia e per di piu' a velocita simili e comnque nel range compreso tra 7500giri e 9000.
Lo sfilamento è alla seconda tacca per entrambi gli steli che dovrebbero essere i valori standard.....magari controllate i vostri e ditemi se è cosi in quanto sul manuale non è riportato e avendo avuto steli assimmetrici non ho idea di quale fosse il set di fabbrica.

Se non ottengo miglioramento con il precarico è colpa dell'estensione della forca ma non posso modificarne i parametri.
Secondo me c'e' un'altro problema ma non so dove....ameno che non sia di gestione software o ammortizzatore di sterzo.


I miei ex cbr1000rr mai hanno avuto sti problemi in rettilineo...d'accordo erano carenate...la multistrada 2013 sbacchettava a198kmh se mi dimenticavo di agire sul registro precarico manuale, ma una volta fatto mai avuto piu problemi...e la erano altre le problematiche.

Insomma bho....troppo strano...non riesco ad isolare il problema.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

pacpeter 08-06-2014 15:23

Riprova a mettere gli steli asimmetrici.........:lol:

Se hai il ddc non dire al conce che hai messo mano al precarico manualmente. Da retta.......

Dr asphalt 08-06-2014 15:35

Ok grazie per il cosiglio....non c'è voluto molto a ripristinalo è settato completamente sfrenato. :-)

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

il Carlo 08-06-2014 17:53

Scusate, ho controllato la mia forcella anteriore ed entrambi gli steli sono sfilati alla seconda tacca.
E' giusta come settaggio o le tacche come scritto precedentemente deve essere 3???
Sul manuale nn ho trovato nessuna indicazione a riguardo

elbios 08-06-2014 18:19

Le mie erano ad 1 tacca,portate a tre.

vmc_mi 08-06-2014 20:08

Fai sapere come ti trovi, credo che sara meno stabile per via dell avancorsa cha hai diminuito.

vmc_mi 08-06-2014 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Dr asphalt (Messaggio 8075781)
Lo sfilamento è alla seconda tacca per entrambi gli steli che dovrebbero essere i valori standard.....magari controllate i vostri e ditemi se è cosi ...

La mia ha una tacca e mezza per entrambe le forcelle. Cosi é arrivata da casa BMW e cosi la lasciero :-)

vmc_mi 08-06-2014 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Dr asphalt (Messaggio 8074991)
in pratica dovrebbe mantenere il Sag corretto tra 6-10mm ant e 20-24mm posteriormente anche in base al peso del pilota (precarico base) variando compressione ed estensione.

Il Ddc agisce solo sull'idraulica. Variando compressione ed estensione non si cambia il precarico e quindi non si agisce sul sag.

Qui qualche info http://www.motociclismo.it/bmw-ddc-s...deo-moto-50659

Dr asphalt 08-06-2014 20:27

Se è come tu dici Allora non ha senso la funzione 1o2 caschi cioè singolo o con passeggero, cioè io credo che tutto sia regolato per mantenere il corretto Sag anche come risposta della idraulica.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

elbios 08-06-2014 22:13

Quote:

Originariamente inviata da vmc_mi (Messaggio 8076133)
Fai sapere come ti trovi, credo che sara meno stabile per via dell avancorsa cha hai diminuito.

La sento più agile negli ingressi in curva. Sul dritto anche a velocità sostenute non ho notato peggioramenti di sorta anche se non amo stare a velocità da 2h per troppo tempo!

albtuono 08-06-2014 22:28

La mia forka è regolata sulla 2 tacca.

vmc_mi 08-06-2014 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Dr asphalt (Messaggio 8076162)
io credo che tutto sia regolato per mantenere il corretto Sag anche come risposta idraulica

Non é che lo dico, il SAG si regola aumentando/diminuendo il precarico della molla. Il freno idraulico invece, serve a smorzare il naturale movimento della molla in estensione e compressione.

Tutti gli ammortizzatore funzionano cosi ;)

Venendo ai 2 caschi, forse aumentando il peso con il passeggero, il sistema chiude un po l'idraulica per sopperire ad una molla con precarico troppo basso...ma é solo una mia deduzione :-)

vmc_mi 08-06-2014 23:35

Quote:

Originariamente inviata da elbios (Messaggio 8076276)
La sento più agile negli ingressi in curva. Sul dritto anche a velocità sostenute non ho notato peggioramenti...

Bene, meglio cosí ;)

Dr asphalt 09-06-2014 00:46

Allora nel mio caso davvero c'è qualcosa che non va..è alla seconda tacca e a 200 è meglio non arrivarci....martedi vedo di riuscire a farmela controllare.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©