Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Differenze moto con e senza esa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400571)

Kraken 25-10-2013 21:30

L'Esa e' l'optional che uso di più. Questo poi che modifica quasi in tempo reale e' una figata. Sul vecchio my2010 non era così. Avete mai provato, viaggiando in assetto sportivo, a cambiare in soft poco prima di un dosso? Puf! Lo passate in scioltezza.

hal 27-10-2013 13:10

Esulando un pò dal discorso: i 'gialloni' normali (ESA escluso) del modello precedente aria/olio, sono compatibili con la nuova ?

mambo 27-10-2013 16:24

Certo che nò !!!

magari...

MassiC 28-10-2013 10:08

Ma non vi trovate bene con le sospensioni con ESA di fabbrica?
Se no, cosa c'è che non vi piace? Così tanto per confrontarci che è sempre utile.

hal 28-10-2013 11:46

Beh dato che i gialloni me li porto dietro dalla 2005 e poi adesso 2012 naturalmente ben revisionati, chissà se un domani nella 2014...
ma come leggo da Mambo, peccato...

MassiC 28-10-2013 11:56

Sinceramente, sulla GS, mi piace avere un sistema elettronico che mi permette di settare in tempo reale il tipo di guida che intendo fare.
Per esempio in città trovo comodissimo il setting Soft in quanto mi permette si guidare con molto comfort sul pavè o asfalto sconnesso.
Sicuramente il sistema elettronico non riesce ed essere perfetto quanto uno manuale ma va anche riconosciuta la versatilità de sistema rispetto a uno tradizionale.
Sulla GS è ottimo perchè si presta bene a tanti usi, magari è un sistema meno utile su moto sportive o marcatamente rivolte ad un utilizzo specifico.....

hal 28-10-2013 12:45

I primi 1200 non sapevano cosa era l' ESA, gli ammo originali tra tutti i loro difetti a 40k km, o prima, non li revisionavi, a me piace tuttora regolarli manualmente (i gialloni) per ogni tipo di viaggio e carico.
All' attivo gli stessi hanno 160k km e 3 revisioni.
Capisco la semplicità di schiacciare un pomello e via, ma il bello è, almeno per me, avere un pò di manualità col proprio mezzo lasciando un pò da parte l' elettronica..
ciao

MassiC 28-10-2013 12:58

Ti capisco, è sicuramente una parte del divertimento di possedere una moto.
Pero va saputo fare, io per esempio non sarei capace, quindi per me ben venga la versatilità dell'elettronica in una moto che io considero la più versatile....

1Muschio1 28-10-2013 13:15

Per me il vero difetto ... A prescindere che si adattino a seconda di cosa rilevano è che non posso partire da un setting come mi pare ... Io vorrei potere salvare una configurazione personalizzata tra carico molla e ritorno ... Questo per me è una grave impossibilità ...
Perchè ok che facciano una smart moto ... Ma se inserisco la chiavetta enduro pro ... Magari lasciami la possibilità ... Dai cazzo !

enricogs 28-10-2013 14:37

ktm adventure r...no? così impazzisci nella ricerca del settaggio ma sorridi. o no?

Igor Schizzi 13-11-2013 12:59

maaa, si è più saputo nulla sulla "presunta" differenza di altezza dell'avantreno tra la moto con esa e senza esa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©