![]() |
e' il rumore che al minimo tirando la frizione si attenua? se e' questo che si parla e' presente in tutte le moto ed e' dovuto allo sbattimento (sommatoria) di tutti i giochi meccanici dell'albero primario del cambio e della campana della frizione.
|
altro rumore puo' essere dovuto alle punterie, alla distirbuzione e parecchio anche agli iniettori che al minimo, quando la farfalla e' completamente chiusa, invece di propagarsi all'airbox si riflette verso le testate come onda d'urto acustica.
provate ad avvicinare l'orecchio all'iniettore, al minimo si sente molto piu' che a gas aperto. |
Grazie Mengus, non sono preoccupato, lo fa da sempre è dopo diecimila km ero curioso di capirne l'origine. Proverò a prestare più attenzione , mi capita di sentirò a motore caldo e per ovvi motivi quando sono al semaforo. Per il resto la moto e' una bomba e, visto il ticchettio, direi ad orologeria :-)
|
anche la mia ... (pensavo fosse per il rodaggio) :neutral:
|
se si guida la moto con un casco non ben insonorizzato il rumore in questione è abbastanza fastidioso, si sente anche andando a spasso a bassi giri del motore....mha!
|
A me anno detto essere la molla del depressore che si ricarica!
|
Come gli orologi di una volta :lol:
|
Sono fortunato.
63 anni, inizio di sordità! Ho avvicinati l'orecchio, rischiato di scottarmi, ma rumore niente. Mi girano le OO, lo voglio anche io! |
infatti anche la mia non lo fa ma non so se parliamo delle stesse percezioni.
il rumore' piu' evidente al minimo e' quello dell'albero primario del cambio che pero' tirando la frizione scompare, altro che sento sono gli iniettori, una sorte di picchiettio ma avviene da ambo i lati. la molla che si ricarica...io cambierei conce! l'unica cosa che si ricarica e' appena acceso il motore, sono i tenditori delle catene di distribuzione che ritornano in pressione grazie all'olio. |
Personalmente il ticchettio lo sento solo fermo ai semafori con la frizione tirata........
E un lievissimo "stic" irregolare che proviene da ambo i lati............. |
Ecco come dice MassiC credo che "stic" sia più' appropriato. E' quello che sento io.
|
Quote:
:lol::lol::lol: anche la mia in marcia a bassa velocità è fastidiosa. dicono sia normale. Però arrivando al lavoro mi hanno chiesto che ducati era :rolleyes: |
Pure la mia in modo irregolare e a caldo.Un'altra caratteristica da digerire,vedremo al prossimo tagliando cosa mi diranno.
|
... io menefotterei ... HAHAHAHA!
|
La mia, dopo 1700 km, oltre a tutti i rumori da voi elencati ha, meraviglia delle meraviglie, una temperatura diversa per i due cilindri, a caldo c'è una differenza di circa 50° gradi, il colore degli scarichi è diverso, uno è scuro l'altro sembra ancora nuovo!!!
Domani la porto dal conce e vedremo. Lamps |
Sintomo di una implosione a breve...
Spiegaci un po' come hai fatto a misurare le due temperature diverse.... Così magari altri inizieranno a controllare |
basta un rilevatore laser a infrarossi. in ditta ne ho di tutti i tipi a mo' di pistola galattica...
|
Quote:
...al minimo gira a due o a uno e mezzo? |
poi uno legge e scopre...
Tipo di carburante super (plus) senza piombo a 95-98 ottani; (regolazione antidetonazione; potenza massima a 98 ottani) |
Quote:
Poi voglio dire chi di noi ogni giorno non si alza per misurare la temperatura i cilindri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©