![]() |
Sisco perdo troppo tempo!!!
2 palline di silicone e anda... |
il mio sbatteva per le vibrazioni... ho dovuto farlo
|
Il mio non sbatte invece,è già appoggiato e anche bene,ond'evitare possibili sfregamenti penso che la pallina al silicone sia la soluzione ideale...penso...
|
Non è la migliore ne' definitiva, secondo me.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sai cosa?Questi lavori di fino come il tuo io proprio non ce la faccio a farli...già ho difficoltà con le cose basilari figuriamoci queste!!!
Però l'idea è ottima... |
io ho cambiato le boccole adv con le std che hanno anche quelle il "nasello" ma al contrario cioè verso il basso, quindi lo posso alzare tutto....
|
a me sembra che il nasello si possa mettere dall'altra parte dell'asola basta scambiarla, così non impedisce l'alzata....
|
AAA. Per chi è passato dal cupolino std a quello adv / advwrs.
Non vi sembra di avere più aria al ventre? Se si ...si rimedia? Altrimenti non digerisco bene! |
Si rimedia con i deflettori
|
A tutto c'è rimedio $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Sent from my iPhone using Tapatalk |
:lol::lol: ... ma dicono tutti che sti deflettori sullo STD non deflettono un cippa!! booo:D
|
I deflettori sullo std servono a qualcosa solo se abbinati al parabrezza dell'adventure. Io ho entrambi e ho notato che i deflettori tolgono un bel po' di turbolenze dalle spalle e dalla panza.
Poi per quello che costano vale la pena provare... Circa 80 euro montati dal conce. |
I deflettori servono eccome! Quando fa freddo per l'aria fredda sulla pancia e d'estate per i moscerini...
Ragazzi ho montato la sella ADV ora dovro' per forza limare i naselli per alzare ancora un po' oltre al fatto che la guida è molto diversa, non so se mi piace questa posizione... ti fa piegare la schiena in avanti... Sent from my iPhone using Tapatalk |
Piccola domanda riferita all'immagine del post 2: ma l'archetto e il cupolino sono a contatto? o tra i due ci deve essere qualcosa? grazie
|
In mezzo c'è una rondella che "copia" la zigrinatura in modo tale che quando stringi le viti il cupolo non si muove
|
Mmm grazie Flagalli ma forse non ho capito bene: io ho praticamente montato in modo al vecchio cupolino standard senza archetto; nell ordine ho: pezzo in plastica con nasello, archetto, cupolino, altro pezzo di plastica che si va a incastrare sul primo, rondella con cilindretto in acciaio, vite di chiusura. A me sta tutto fermo e mi sembra ok ma l'architetto è a contatto con il plexi... Mi manca un pezzo?
|
Ho verificato. Anch'io ho il cupolino a contatto con l'archetto
|
Ottimo grazie!
|
scusate, ma essendo una mezza pippa con il fai da te prima di avventurarmi in lavori anche semplici - o apparentemente tali - come questo preferisco avere le idee chiare: la vite della boccola del parabrezza che si allenta per farlo scorrere, all'interno del telaio non si avvita a nulla?
cioè, non so se riesco a spiegarmi: all'interno della pista dove scorre non c'è un bullone dove si aggancia la boccola? Se la svito completamente non c'è un bullone che cade all'interno del telaio? Ho i disegni, ma francamente non riesco a capire e non vorrei trovarmi con in mano una vite che poi non so dove... avvitare! |
Confermando che sono una mezza Pippa, anzi una Pippa totale, ho trovato da solo la risposta. Il bullone c è e si vede pure. Però nn siate timidi, quando uno fa la figura del cogli..e dirglielo.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©