Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Azzerare service e molto altro [THREAD N° 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482442)

mike78 23-01-2022 12:22

Adesso ci sono anche un paio di applicazioni, almeno per Android...
https://play.google.com/store/apps/d...ts.bmwmotorrad

https://play.google.com/store/apps/d...d=com.etk.club

R1200GS my 2014 by Tapatalk

caste9 04-02-2022 09:12

qualcuno ha mai provato ad abilitare i tpms sul tft con motoscan su R1250GS? in quanto sul navigator li vedo ma sul tft non riesco a vederlo

pipu 23-02-2022 23:42

Quote:

Originariamente inviata da cpcermaz (Messaggio 10678206)
dopo la calibratura hanno notato
piu regolarita’

Confermo, inoltre nella prima fase di accensione a motore freddo non noto più quell' aumento di giri. Ho addirittura disdetto un appuntamento in concessionaria per pulizia corpi farfallati che pensavo causassero il famoso spegnimento pelando il gas nella guida in prima marcia

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

pipu 23-02-2022 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 10646028)
Non so' come potresti fare anche se motoscan ha implementato con l'ultima versione 1.72 l'apprendimento della manopola del gas, mentre quella del cambio qualcuno aveva postato come effettuare la procedura ma non me la ricordo. Sicuramente un concessionario risolve a fronte di un costo che non saprei quantificarti

Fatta anche la procedura apprendimento cambio che ora è ben tradotta in italiano:

Posizione sospensioni su max e sui modelli con TFT il segna marce, ad ogni marcia, lampeggia fin quando non ha appreso. Non c'è bisogno di fare il procedimento inverso come letto qua e là su qualche pagina fb e forse anche qui. Ottimo !



Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Buda 27-05-2022 12:15

Buongiorno a tutti, qui serve l'aiuto di un utente "cintura nera" di MOTOSCAN..... @Motta ci sei ?

Una curiosità riguardo Motoscan..... versione ultimate

Azzerato service dopo tagliando a un 1200RT LC (K52) e fin qui nessun problema.
Verificato presenza errori memorizzate nelle varie centraline, trovato nulla

Il proprietario del mezzo mi dice, che dopo aver fatto tagliando (40K) con tutti i lavori previsti fatti (Olio, candele, filtro aria, olio Coppia conica, verificato gioco valvole, ecc) in rilascio scoppietta (cosa che non faceva prima) e a regime attorno i 3000/3500 giri in marce alte sente come se il motore perdesse qualche accensione. Attenzione, la moto va bene ma presenta queste due "caratteristiche" che prima non manifestava.

Ammesso di escludere altri fattori che sono già stati controllati (in primis corretto inserimento bobine su candele) potrebbe dipendere dal fatto che la centralina debba riacquisire i parametri di autoadattamento ? Sinceramente è l'unica cosa che mi vien in mente di pensare e che potrebbero causare i suddetti comportamenti.

C'è un menù su Motoscan che permette di resettare i suddetti parametri e far partire la centralina da un "punto zero"?

Grazie a chi contribuirà con idee, ipotesi, soluzioni....

SKA 27-05-2022 13:01

se avete ancora le candele vecchie proverei a rimetterle, una per volta, giusto per escludere una candela non conforme seppur nuova.
il menù per l'adattamento c'è se ne parla dal post #492

Motta 27-05-2022 13:15

Presente @Buda [emoji6]
Cintura nera non direi proprio, si fa quel che si può [emoji1787].
Io ho la K26, dovrei vedere le schermate del K52 per capire se ci sia o meno l'opzione che serve.
Nel caso sia come la mia, le uniche due da provare, nella centralina MOT, sono idle (non ricordo il resto) e la funzione sotto per resettare la posizione dell'acceleratore al minimo.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Buda 27-05-2022 14:58

Grazie @SKA, avevo qualche reminescenza di un ricordo di aver letto da qualche parte tale possibilità.

In effetti dal post #492 si parla proprio di questo

@Motta, ero convito avessi anche tu una LC.... sul K26 che ho anch'io in effetti c'è solo la possibilità di tarare il minimo .... a capire come farlo...

Ma come si riescono a vedere le schermate dei vari comandi se non si è collegati alla moto? ammesso sia possibile.....

Per caso c'è qualche manuale anche in inglese che spiega tutti i comandi di MOTOSCAN ed eventuale significato/spiegazione sul loro uso e funzionamento ?

Romanetto 27-05-2022 15:04

Forse https://www.motoscan.de/blog/

Motta 27-05-2022 15:07

@Buda, per il minimo ho semplicemente tappato sulla funzione con il motore acceso. Sentivo che la moto aumentava un po' i giri. Come funzioni esattamente non lo so neanch'io dato che non esiste manuale o tutorial nonostante l'abbia richiesto anni fa ai programmatori di MotoScan. L'ho fatto un paio di volte lasciandola girare qualche secondo ogni volta. Comunque dopo averlo fatto, ho notato che l'acceleratore era molto più progressivo di prima ed era quasi scomparso l'effetto acceso spento quando si ruota di pochi millimetri.
Non c'è modo di vedere le sottoschermate oltre la principale se non si é collegati.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Buda 27-05-2022 21:35

Domenica rivedo la moto, mi collego e vedo cosa riesco fare.

Intanto grazie

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Motta 28-05-2022 10:22

Magari, se riesci, fai l'acquisizione delle schermate, sarebbe ottimo; io tutte le volte che mi sono collegato mi sono sempre dimenticato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Buda 28-05-2022 12:09

E allora siamo in due [emoji12]

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Bsmart 29-05-2022 12:16

Esiste un applicazione da utilizzare su iPhone per il reset del service o per la diagnosi delle nostre moto?

Motta 09-06-2022 09:44

Mi pare di no, MotoScan é solo per Android.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RaptorX 15-11-2022 22:35

BMW R1250GS RESET SERVICE ISTA+4.32 cavo K+DCAN
ho fatto questo breve tutorial visto che in giro ho trovato parecchia confusione:
https://mega.nz/file/Miwi1aAD#A_Ci1X...K7sgWxavOxNlGE
spero possa esservi uitile

mike78 16-11-2022 06:30

Bravo ottimo tutorial e sicuramente utile [emoji1303]
Non conosco insta ma credo si possano fare molte modifiche interessanti, non alla portata di tutti però... Non mi pare tanto intuitivo da usare ... Se è solo per reset service meglio motoscan molto più semplice e rapido.

R1200GS my 2014 by Tapatalk

NumberOne 05-01-2023 11:12

Buongiorno a tutti. Ho installato ista+ e collegato l'auto con cavo ENET generico senza riscontrare alcun problema.
Invece non c'è verso di farlo comunicare con il mio GS del 2017.
C'è qualche accortezza particolare da seguire? Interfacce particolari?
La batteria è nuova e non credo sia un problema di tensione bassa.
Grazie a chiunque possa aiutarmi...

jocanguro 05-01-2023 11:19

Raptor, grazie !!:D
molto interessante.. non alla portata di tutti, io lavoro in informatica e ci riuscirei, ma molti no ...

comunque grazie di condividere ..:D:D

ma insta fà molte cose in piu di motoscan ??

kloontz 05-01-2023 11:27

@RaptorX: grazie del documento in effetti potrebbe essere molto utile a qualcuno.

@jocanguro: non ho motoscan e quindi non posso confrontare ma ISTA fa tutto quello che si può fare con una BMW. A condizione che il modello sia incluso nei dati a supporto del programma. Voglio dire che un modello 1250 non sarà incluso nel PszData rilasciato nel 2017.

@NumberOne: strano, se si connette alla quattro ruote si dovrebbe connettere anche alla moto senza altre modifiche al setup.

Io l'unico problema che ho riscontrato in qualche prova di diagnosi che ho fatto è che il quadro della moto va in timeout dopo qualche minuto e si spegne.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©