![]() |
Quindi, se ho ben capito, se trovi una strada con asfalto perfetto e pieghe da paura è meglio il vecchio settaggio HARD rispetto al nuovo DYNAMIC, per divertirsi?
|
Beh, sarà che ero abituato ad un assetto rigido della mia ex R1200R aria olio con Ohlins, ma mi dispiacerebbe rinunciare al setting "hard" della mia RT. Due sabati fa in un misto medio veloce con asfalto appena rifatto ho messo su "hard" l'idraulica e ho cominciato a tirare un po', ho perfino raggiunto e superato la metà di un gruppo di intutati saponettati che non andavano certo piano, ma non volavano basso. In curva sta 1200RT LC è sorprendente sul veloce.
|
Io il “vecchio” settaggio Hard non lo usavo praticamente mai, era fin troppo rigido per i miei gusti.
All’80% usavo Soft (o Rain, non ricordo quale fosse il termine esatto sull’RT), che era morbido ma ben tarato, la moto non sobbalzava come l’attuale in Road, e mi permetteva un passo già vivace Se mi si chiudeva la vena sul serio (relativamente) passavo in Norm/Road, che era un ottimo compromesso tra assorbimento e reattività/compostezza della moto. Il Dynamic attuale è molto simile al Norm/Road fino al MY18, forse solo un filo più rigido… va bene, ma prima c’era un ventaglio di scelte più ampio. Il Road attuale lo utilizzo solo in città (pavé, sampietrini, ecc…) o su strade massacrate, cioè nelle situazioni in cui il filtraggio è più importante della compostezza, sul dritto e soprattutto in piega. Tapatalk |
Ad andature autostradali, anche se carico uso sempre come idraulica ROAD
e mappa motore ROAD, confortevolissima. “GIESSISTA” cit. |
Ritornando a me, domani faccio un salto dal concessionario, di Rt ne ha tre un 20011/2014/2017 sarei intenzionato sul 2014,60K Km del 2014 dai vari pareri non sono un problema, il tagliando dei 70000 Km è costoso? secondo gli esperti sarebbe opportuno che glielo facessi già fare?
Ha pure diverse GS, vediamo di cosa mi innamoro se resto in Gs o passo in RT,ho già tre moto in garage vediamo se me ne trovo quattro e mia moglie mi manda a dormire in tenda...Ahhhhh |
Se ti può essere di aiuto, io nel passaggio dal 2015 al 2018 ho trovato dei miglioramenti, soprattutto il cambio che nel mio 2015 era un po’ duro e impreciso, sia in modalità manuale che elettroassistita.
Se la differenza di prezzo è alla tua portata ti consiglierei il 2017 [emoji6] Tapatalk |
Quote:
L'autolivellante invece mi sembra una ottima idea, e quello mi piacerebbe averlo, e sarebbe bello poterlo regolare su diverse altezze. |
Io l'ho usato poco... ma quelle poche volte mi ha fatto star bene :eek:
|
Quote:
|
Buongiorno a tutti. Mi accingo ad acquistare la mia prima 'mukka', sarà una R1200RT.
Per motivi di budget non posso accedere ad esemplari recenti e la mia ricerca è orientata verso una 2007-2008 con un chilometraggio ragionevole. Dopo aver scartato una 2007 con 59.000 (o 69.000?) km in vendita presso un multimarca, ho 'beccato' una 2007 con 74.000 km in vendita presso un conce ufficiale (quindi con garanzia usato BMW), 3 proprietari e tagliandi certificati. La moto è una full, mancano solo il cruise e il topcase (entrambi reperibili in aftermarket, della serie "Ci penserò domani"). Prezzo ritengo nella media, e se mi valutano in maniera non indecente il mio usato sarei dell'avviso di prenderla. E' risaputo che il boxer Bmw può raggiungere percorrenze chilometriche 'automobilistiche', per cui i 70 e passa mila km non mi spaventano, volevo solo sapere dagli esperti fino a che punto mi posso fidare dell'usato venduto attraverso la rete ufficiale, specie quando si tratta di esemplari così datati, e se davvero la loro garanzia è affidabile nel malaugurato caso dovesse guastarsi qualcosa di serio. |
Ciao, questa è la stanza dei modelli aria/liquido, mentre quelli dei quali parli tu sono i precedenti aria/olio e la loro stanza è questa
|
Quote:
Vado 'di là', grazie |
Buongiorno a tutti... Dopo un paio di anni di moto-scooter ovvero di honda xadv, motoscooter con cui mi sono trovato bene mi è ritornata la voglia di Moto ... Moto... Sto valutando l'acquisto di una r1200rt del 2014, con 60.000 km... Do dentro lo scooter ... Vorrei un consiglio su cosa valutare e se hanno dei particolari difetti o altro che dopo i 60000 km potrebbero venire fuori...ho letto che 'mangia' olio e che il cambio è un po' rumoroso rispetto alle versioni più nuove... Altro da sapere? Dimenticavo...sarebbe la mia prima BMW... sabato vado a vederla ed eventualmente trovare la quadra per la valutazione della mia honda.
Grazie a tutti per le info che siete disposti a condividere! |
Buongiorno Karmelo, io ho avuto la MY 2015 per 3 anni ed in effetti sì, il cambio era un po’ poco a punto rispetto al MY18 con cui l’ho sostituita.
Ma con 60.000km potrebbe anche essersi “addolcito”, la mia l’ho cambiata parecchio prima, intorno ai 40.000 … Per il resto io non ho altro da segnalare… se non che stai per salire su una moto eccezionale!! Buona strada e benvenuto! Tapatalk |
Grazie per il benvenuto... Spero sabato di trovare l'accordo e chiudere l'acquisto... Vediamo che valutazione fanno della mia... Per telefono mi hanno comunicato una cifra che mi andava bene... Spero di concretizzare...intanto prendevo info su questa moto che da tempo attira il mio sguardo ed il mio vivo interesse... Vi terrò aggiornati!
|
Io avevo una 2015, venduta, nel 2019 con 87 m. Km. La mia, ma anche altre non ha mai mangiato olio. Forse il cambio un po' duetto...... Il mio si era slegato abbastanza, per il resto, cambiato 2 lampade anabbaglianti e stop. Gran moto, come ti hanno già detto.
|
Potendo, vai da una 2015....16 in su... Che mi sembra avevano modificato lo statore, che ha dato qualche noia, specialmente su Gs., che però c è né sono molte, ma molte di più. Su Rt, non mi sembra, magari complice la 6 più lunga.
|
@Karmelo
solo una domanda … l’RT LC l’hai già provata ? Perché c’è una certa differenza rispetto agli scooteroni… e potresti trovare un’altra moto che ti si confà maggiormente, visto che arrivi da un X-ADV [emoji6] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Gigid allora no, non l'ho provata ancora, ho fatto solo una prova statica e non dinamica...prima dell'xadv ho posseduto una Yamaha xjr 1200 ed una nevadina 750...ora ho voglia di una tourer comoda che mi faccia macinare km in assoluta sicurezza e comodità e la scelta è caduta sulla RT avevo anche valutato una fjr ma per me ha ha una seduta un po' troppo sportiveggiante e poi la RT è stata sempre nella mia testa come moto, passatemi il termine 'definitiva' purtroppo al momento non riesco ad andare su di un prodotto più recente... Eventualmente tra qualche anno potrei fare un altro salto prendendo qualcosa di più giovane!
... |
Ragazzi SOS... Ne ho trovata un'altra usata... un 2015 con 'soli' 38.000 km... 1000€ in più con qualche accessorio in più... bauletto posteriore più altri accessori...è completa...Che faccio? Provo a prenderla?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©