Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Risonanza ciclica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386100)

durone 17-03-2019 00:17

Quote:

Originariamente inviata da albatros1 (Messaggio 10033589)
La risonanza senti il woon woon woon ma non vibrazioni

Sembri avere un problema più grosso
da come lo descrivi
In più se Monti già gomme pure stradali dovrebbe essere quasi sparito
Forse un problema alle gomme ?
Montate male ? Magari le ha montare il conc che non è un esperto gommista ? E il risultato sono risonanza e vibrazioni ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Una cosa e' la rumorosita' delle gomme (che non sparisce tirando la frizione), un'altra quella dovuta alla risonanza dell'albero cardanico (che sparisce tirando la frizione), accompaganata anche da vibrazioni sulla sella e serbatoio

durone 17-03-2019 00:19

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10033594)
E anche per le regolazioni dell'ESA c'è già una discussione aperta ...

Vista, grazie, anche se la' e' rimasta irrisolta la possibilita' di variare l'altezza di auto, in quanto sembra che una procedura suggerita da qualcuno non funzioni. Provero' sulla mia, magari dipende dal firmware caricato.

durone 17-03-2019 00:21

Quote:

Originariamente inviata da millling (Messaggio 10033578)
Ma da dove deriva sto problema con le sospensioni...Non tocchi bene?

No, tocco bene, sono 1,92.
Era per far lavorare ad un angolo migliore il giunto cardanico, che ad angoli troppo elevati sembra la causa del mio problema di rumore e vibrazioni.

managdalum 17-03-2019 14:35

Quote:

Originariamente inviata da durone (Messaggio 10033603)
... risonanza dell'albero cardanico (che sparisce tirando la frizione)

anche tirando la frizione il cardano continua a girare ...

durone 17-03-2019 16:12

[...]

Ma senza carico applicato la coppia conica gira liberamente, e non fa rumore.
Ed infatti in salita, con piu' carico, fa piu' rumore.

managdalum 17-03-2019 21:33

Se tirando la frizione sparisce io sarei portato a pensare che l'origine possa essere il cambio o la stessa frizione.
Anche perché se fosse come dici tu, dovrebbero farlo tutte


PS: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

durone 17-03-2019 21:48

Io resto comunque convinto (come la maggior parte di quelli che hanno questo problema) che il rumore-vibrazione ciclico derivi dalla risonanza dell'albero di trasmissione.
Se invece fosse il cambio o la frizione allora non dovrebbero farlo tutte ugualmente?
Ed il cambio, non gira ugualmente se avanzo a frizione tirata?
Cosi' come anche meta' della frizione?
Non ti seguo...

Per il quote mi scuso, frequento 25 fora e mai finora mi era capitato di essere ripreso per aver quotato il messaggio precedente al mio. Evidentemente di solito frequento dei buzzurri.

managdalum 17-03-2019 22:07

La risonanza non la fanno tutte, quindi penserei ad una "caratteristica" della tua moto e delle altre che ce l'hanno.
Che poi derivi dalla frizione, dal cambio o dal cardano, vallo a sapere.
Il motivo per il quale penso che nel tuo caso possa dipendere dai primi due l'ho spiegato, poi magari sbaglierò.

Sul quote: che gli altri siano buzzurri è una tua affermazione, qui c'è un regolamento (che hai accettato quando ti sei iscritto) che sul quote è molto chiaro. Negli altri forum si regoleranno diversamente. Scelta loro.

Bizius 17-03-2019 22:16

Al solito in questo genere di discussioni (specialmente per i nuovi "clienti") c'è da distinguere risonanza da cardano/cambio, da risonanza proveniente dall'anteriore generata forse dal pneumatico ma accentuata dalla struttura forcelle/plastiche avantreno.

La prima risonanza si avverte soprattutto in 3/4 marcia intorno ai 4000 giri ed è il classico whom/whom/whom....sinceramente non mi dà fastidio..metto la 5a e sparisce

La seconda (secondo me molto più fastidiosa per chi guida con casco aperto), inizia alla velocità di 40/50 km/h, dura fino ai 90/100 e non si interrompe se tiri la frizione... è un rumore come di tormenta siberiana...BMW ha ammesso il problema sul 1200 LC (sul bialbero non esisteva) e ne avrebbe garantito la risoluzione sul 1250...ma anche sulla nuova il problema si ripresenta...dipende molto dagli pneumatici...e su questa questione scatenate l'inferno...

durone 17-03-2019 22:20

Appunto, dicevo che tirando la frizione, a seconda che la risonanza scompaia o meno, possiamo dare la colpa a meccanica o gomme.

gianfrynco 05-10-2019 14:58

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10034257)
Se tirando la frizione sparisce io sarei portato a pensare che l'origine possa essere il cambio o la stessa frizione.
Anche perché se fosse come dici tu, dovrebbero farlo tutte


PS: non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Buongiorno, Gs 1250 Adv Hp ritirata 3 giorni fà, ritornando a casa ho iniziato a sentire un rumore (scampanellio metallico o simile) in accelerazione, tra i 2000 e 3500 giri, che sparisce tirando la frizione.
Con moto ferma non lo fà, solamente in accelerazione tra i giri che ho su citato.
Pertanto, o trasmissione o frizione.
Percorsi circa 250 km, spero non sia nulla di grave, al tagliando dei 1000 farò presente il problema.
Avete suggerimenti ?
Grazie

clapsi 05-10-2019 15:04

ma dove lo senti.... cioè da dove ti sembra che provenga

perche’ io un certo rumore che però lo sento dal serbatoio simile a un ciondolo che gli sbatte dentro e mi è stato detto che è una sorta di galleggiante della benzina che si aziona in caso di incidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco 05-10-2019 15:21

In realtà sembra venire dalla parte anteriore, ma in moto come in auto non è certa al 100% la provenienza. Sembra come uno scampanellio o similare.

clapsi 05-10-2019 15:23

umm quindi tipo quello che ti ho descritto io, prova a fare un pezzo senza casco [emoji858]


io lo sento molto in accelerazione però anche la mia ninet 1200 sentivo lo stesso rumore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianfrynco 05-10-2019 15:26

Non sembra provenire dal serbatoio cmq, sembrerebbe più o frizione o trasmissione o catena ?

Gibix 05-10-2019 21:17

Sono i grilli, se ne é già parlato. Per esempio qui, ma anche in altri post.
http://94.177.196.12/vbforums/showpo...&postcount=407

gianfrynco 06-10-2019 00:46

Questa è la 4à gs 1200 che ho guidato, ed è la prima che ha i "grilli" per la testa.....:arrow:

Nico-Tina 06-10-2019 22:39

Confermo anche io un "suono" di grilli e/o tazzine e bicchieri proveniente dalla zona motore ad un numero di giri da andatura tranquilla in città.
La mia curiosità sta nel avere la possibilità di ascoltare il suono del motore, alla stessa andatura da città, ma con la moto guidata da un'altra persona, perchè secondo me il tintinnìo di tazzine si sente solo se sei sulla moto.
Cosa ne pensate??

gianfrynco 06-10-2019 23:08

Un ragazzo sul Facebook ha risposto così: "a quel numero di giri lavora lo shiftcam ( oltre al classico rumore di valvole che fanno tutti i boxer Bmw) quindi godetevi la moto, preoccupatevi se non sentite quel “ fastidioso rumore” di valvole o ticchettio strano, preoccupatevi solo se NON lo sentite"
Rimane però il dubbio, perchè questo rumore lo fà solo in movimento ?

albatros1 07-10-2019 11:11

Chi ha sti rumorini prende va da un conc bmw prende 14 minuti in prova la stessa moto e ascolta se fa gli stessi rumori o no
Se non li fa allora può chiedere se anche altri utenti hanno il motore che fa rumori poco simpatici

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©