![]() |
differenze tra my2014 e my2015?
@il maiale
È' una roba che si perde quando ridai indietro la moto ...... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
differenze tra my2014 e my2015?
@pietrogs
Concordo pienamente purtroppo! D'altronde se vendi dopo poco tempo chi ti ricompra l'usato per rivenderlo nuovamente deve pure fare il suo guadagno considerando che terrà la moto ferma per un po'. È' solo una considerazione di mercato niente di più. A ciò aggiungo che non tutti i conce sono disponibili a riprendere un usato di un solo anno se non con un deprezzamento che abbia un senso economico. Fine OT Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ah ecco perché le moto usate si vendono solo in concessionaria bmw. Ma non è che siami un pò OT?
tapatalkato con la vecchia versione |
@elbios
proprio cosi! il ragionamento e' quello, i concessionari DEVONO guadagnare, se no non stanno in piedi. @murdoch concordo. siamo decisamente ot. |
differenze tra my2014 e my2015?
Tornando al tema della discussione, volendo riassumere le differenze "accertate" tra my14 e 15 abbiamo:
- volano maggiorato - "paratacchi"in plastica neri - introduzione colorazione nera del motore (solo con alcuni colori) - keyless (forse non installabile su my14) - cambio elettro assistito (possibile in retrofit su my14) Altro? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La meccanica del parabrezza si riferisce solo allo std o anche all'adv?
tapatalkato con la vecchia versione |
Non ho avuto modo di confrontare la mia my15 con la 14 (sono un novizio della GS) ma avevo letto nella discussione che tale modifica riguardava anche la STD. Non è' così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me al parabrezza non haanno fatto alcuna modifica (parlo della std).
Qualcosa negli attacchi del paramotore |
@ murdoch
a me risulta da ETK e manuale di riparazione che sull'ADV, a partire da giugno 2014, hanno modificato le viti che collegano il parabrezza agli attacchi introducendo dei "gommini". Per quanto riguarda la "meccanica" del parabrezza, niente di nuovo. |
differenze tra my2014 e my2015?
Domani do uno sguardo per vedere se i gommini sono anche sulla mia nel frattempo modifico il mio precedente post per non fare casino....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Il Keyless si installa solo sulle my2015 Cmq stavo pensando di darla indietro per quella con i paratacchi nuovi, così sono in tinta con gli stivaletti, molto fascioooon...:love5: |
Ok grazie pietrogs. Allora è fatto x evitare crepe e vibrazioni.
tapatalkato con la vecchia versione |
salve a tutti.
Ho ritirato lunedì la my2015 std dopo aver avuto la my2013. La prima differenza, e per ora unica, che noto è il cambio. Avevo avuto modo di lamentare la rumorosità e la difficoltà di trovare il folle con la my2013, devo dire che adesso è un burro. Le marce entrano da sole con o senza frizione e senza alcun rumore. Preciso che ho scelto di non montare il cambio elettroassistito. A proposito della massa volanica e della conseguente erogazione al momento non mi sembra di trovare granché differenze. Così come non ho ancora apprezzato il lavoro dell'ammortizzatore di sterzo. In conclusione: è sempre una gran moto. Fantastica |
robertolp, confermo le tue impressioni. Avverto anche un miglioramento dell'esa. Mi associo nel giudizio conclusivo: moto fantastica.
|
quindi entrano meglio le marce ed è diventato silenzioso? se è così c'è da fare un pensierino...
|
mi chiedo quando sia miglioramento e affinamento dei particolari bmw e quando sia più semplicemente botta di culo.....
alcune moto nascono ben altre meno. Vediamo se si riese a tirare fuori un trend..... |
Quote:
Mirko, lo sai benissimo che i miglioramenti "dentro" ci sono costantemente tutto l'anno e non dipendono solo dal m.y. Come ha detto Il Maiale, dai m.y. 2015 prodotti prima di fine anno e quelli prodotti attualmente ci sono già differenze; cercare di cogliere la bottiglia migliore con il vino migliore di una stessa annata mi sembra un po' difficile se non impossibile. Che il trend sia quello di migliorare un prodotto non è certo in discussione, ma vale per tutto; che poi ci voglia anche un po' di culo è fuori di dubbio. Sei stato l'unico ad avere problemi con l'ESA, dovresti saperlo meglio di tutti :) |
Vi riporto quanto appreso pochi giorni fa da un concessionario ufficiale:
essendo in procinto all'acquisto del nuovo GSA ho chiesto se vi sono stati aggiornamenti e il conce mi ha detto che sul GSA 2015 hanno risolto il problema del calore della gamba destra modificando il sistema di scarico ma non ho capito bene cosa hanno fatto (mi ha parlato di allungamento di alcuni centimetri del sistema di scarico e surriscaldamenti meccanici). Qualcuno ha aggiornamenti e conferme in merito? ... grazie |
Quoto Murdoch
Spesso sono talmente sensibili le differenza tra un esemplare ed un altro che è facile pensare si tratti di variazioni dovute a sviluppo. basti pensare al problema del calore, che molti hanno ed altri no, al cambio ruvido che su altri esemplari è di burro ecc. A volte è questione di MY, più spesso questione di puro deretano :) |
Ah, ma allora il problema del calore esisteva!!! Mi sembrava di aver letto che gli ispettori di volta in volta interessati avessero disconosciuto il problema ... o caratteristica :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©