![]() |
A parità di condizione della moto, direi la seconda, a 38.000km l’rt è ancora una bambina!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La seconda senza dubbio
|
A parità di condizioni E manutenzione eseguita, la seconda.
Aggiungo che, a partire dal modello 2017, mi pare che il cambio sia molto migliorato. |
Buongiorno a tutti. Cosa ne pensate di una 1250 my 2019 colore opinion 719 con 3000 km? Quanto si può pagare?
|
buongiorno sono nuovo del gruppo avrei una domanda ho una rt 1200 2016 e volevo sapere se ii navigator iv bmw puo essere usato anche sulla mia rt vi ringrazio se qualcuno mi puo aiutare
|
Assolutamente si, lo puoi cablare con la sua basetta dovrebbe esserci il connettore sotto il faro, e penso anche tu possa usare il torellone per accedere ad alcune funzioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti ringrazio proverò così
|
RT bialbero o LC
Salve ho un Gs del 2007, ho intensione di cambiarlo con un modello più recente, andando dal concessionario ho visto anche 2 RT che mi hanno attirato il dubbio è? una è del 2011 bialbero con 29.000 Km a €.8.900,00...
l'altra del 2014 Lc con i tre pacchetti con 60.000 Km €.11.500... La moto la uso quasi sempre in due, in città e giri domenicali, a Settembre vorrei fare un bel viaggetto, Puglia o Sicilia. Cosa ne pensate del genere e della serie .. saluti a tutti e grazie delle risposte. Ah non sono alto 172 ma non mi trovo male con il Gs |
Ho avuto sia la bialbero 2011 ed ora ho lc. Fra le due moto anche se non sembra c’è un abisso.
Come sospensioni andavo meglio con la 2011, ma come motore la lc é tutto un altro andare... e come va. Se fai del tranquillo mototurismo starei sulla 2011, parere personale. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Max, per cui il bialbero me lo consigli per le sospensioni e perché ha pochi Km.?
|
Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
I km non li ho neanche guardati, diciamo che a parer mio la bialbero era più sostenuta di sospensioni, la lc è un po’ più molliccia ed avendo molto più motore tende a mettere in crisi un po’ più le sospensioni. Ha sicuramente altri pregi tra cui un motore molto più performante.
Io la bialbero l’ho tenuta una decina d’anni e l’ho trovata veramente molto equilibrata, usata per lavoro come per svago, buoni consumi mai un problema se non problemi di gioventù sui blocchetti elettrici. La LC invoglia molto molto di più ad aprire il gas… sarò io che sto diventando vecchio e perciò torno bambino? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
Si scusa mi riferisco alla 1250 che purtroppo non ha i tre settaggi soft normal sport. Ha quel “auto” che a parer mio non è né carne né pesce.
Allora se la 2014 è il 1200 direi che la scelta potrebbe cadere su quella. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Consigli per gli acquisti [THREAD UNICO]
Marcs
Auto/min/max sostituisce 1 casco/1casco+bagaglio/2caschi Soft/normal/hard sono un altra cosa e sono stati sostituiti da Road/dinamic “GIESSISTA” cit. |
Teoricamente auto non sostituisce 1casco perché dovrebbe settarsi in automatico sul peso che sente sulla moto. Resta il fatto che se leggi sul thread delle gomme é stato affrontato questo argomento. La 1250lc resta poco frenata in ritorno in certe situazioni. Chi dice che c’è un aggiornamento da fare, personalmente ho fatto il tagliando dei 10K ma non mi hanno accennato a nessun aggiornamento dell’esa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non faccio valutazioni sui prezzi che riporti (valuta tu sui mercatini) ma personalmente propenderei per quest'ultima. Non perché il precedente modello non fosse una moto egregia, tutt'altro, ma davvero l'LC è un passo avanti quasi sotto ogni aspetto. In più, la versione del 2014 offre perfino qualche vantaggio rispetto alle successive, vedi il discorso ESA, completamente manuale ma più modulabile. Non mi preoccuperei dei 60.000 Km, io ho superato i 110.000. Solo un consiglio, facci prima un giro e verifica tramite il computer di bordo che la tensione in movimento si attesti attorno ai 14 V. In caso contrario, qualche bobina dell'alternatore potrebbe essere andata, la situazione potrebbe peggiorare ed alla fine, potresti essere costretto a cambiarlo. Succede molto raramente e solo alle LC (RT e GS) fino al 2015 pare (così mi dicono alla concessionaria. A me però è successo (1500 €). |
La moto la prendo da un concessionario, teoricamente dovrebbe esserci la garanzia, un dubbio nella guida con il GS mi sento a cavallo, una bella sensazione, per chi guida RT che sensazione avete? non è che ci si senta sopra uno scooter?
|
Scooter?? [emoji849]
Io quando passo dall’ADV all’RT mi sembra di essere su una moto… sportiva! [emoji6] Adesso un po’ meno perché ho messo i risers (anche) all’RT, ma scooter che si guidano così non so mica se ce ne sono Tapatalk |
@gonfia
Visto che sei intervenuto, ma questo aggiornamento alle sospensioni del 1250lc c’è stato poi alla fine? Asp tu sei passato a quella nuova giusto con il faro a led… sospensioni come vanno? Sempre poco frenata in ritorno? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra che non sia cambiato nulla dal MY19 al MY21: in Road continua ad essere lenta a stabilizzare l’oscillazione sulle ondulazioni, mentre in Dynamic va bene, senza essere troppo rigida (la Dynamic dell’ESA fino al MY18 lo era di più)
Ne ho parlato col mio meccanico, che è a conoscenza delle lamentele su questo aspetto, ma dice che è BMW che dovrebbe rilasciare un aggiornamento … ma per ora non credo sia stato fatto, sempre ammesso - e non lo credo - che sia una cosa risolvibile solamente via software. Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©