![]() |
Se vuoi una cosa maneggevole e la terrai a lungo passa direttamente al 1300 e ti godi tutte le migliorie del modello.
(hai anche risparmiato sull'80!:lol:) |
La leggerezza e maneggevolezza dell’aria olio è un dato di fatto assoluto. Non si può non concordare.
Se ci fai strada con la morosa le annacquate sono meglio. Più stabili. Protettive. Più “rilassanti”. |
per me la stabilita' dei modelli aria e' piu' che sufficiente, mi son trovato spesso a 230 indicati con borse montate e busto eretto (la mia va forte...).
In compenso la maneggevolezza anche da fermo a motore spento per me e' requisito importantissimo. |
ma pesavano cosi' tanto di meno o è solo la sensazione di guida profondamente diversa??
|
intanto le gomme strette fanno molto. Poi il mio gs aria dichiarava 214 kg a secco...
|
sentito ora un amico che le ha avute tutte, lui dice : o bialbero o direttamente saltare al 1250 che secondo lui e' molto diverso dai 1200 liquidi .
|
Quote:
|
Concordo col tuo amico.
L’ho scritto fin da subito. Col 1250 son “tornati” al bialbero. |
Quote:
In secundis perchè la R1200/1250 GS-LC offre una dinamica di guida e una dotazione di livello incomparabile alla bialbero, a prescindere dalle prestazioni assolute (che pur sono di gran lunga superiori). Quindi perchè rinunciare a priori a quello che il progresso ci mette a disposizione per rimanere ancorato ad un progetto vecchio di oltre 25 anni? Anche ammettendo che le prestazioni non siano una priorità, il salto generazionale tra aria-olio e LC è davvero grande, come il piacere di guida. GS-LC senza se e senza ma :eek: |
Un 1250 exclusive è un bel vedere e viaggiare se vuoi una livrea signorile.
|
Ciao @aspes, ti ho sempre letto con grande piacere, ma non ho mai avuto l'opportunità di aiutarti.
Ora posso farlo :lol::lol::lol: Ho avuto un GS 1200 del 2007 portato a 98 mila km (acquistata con 20 mila km, grandissima moto) Dal 2021 sono proprietario di un GS 1250 del 2019 (acquistata con 17 mila km) e ti posso garantire che tutte i pensieri del: più leggera, meno elettronica e sbattimenti vari, svaniscono subito dopo l'accensione del motore. Io ADORO le sospensioni elettroniche :eek: Finalmente con il TFT ho le informazioni sotto mano quando voglio, il posteriore da 170 mi da più stabilità in curva, il cruise control (solo quando vedo tratti di strada sgombri) mi fa rilassare il polso destro e la fasatura variabile... me piasce moooolto :cool: Quindi ti consiglio un bel 1250 :lol: Ovviamente budget permettendo ;) Ah sì, ho fatto solo tagliandi regolari e richiamo del cardano. Per il resto solo benzina e godimento insieme alla moglie :D Attualmente sono a 63 mila km :) |
Detto che adoro tutt’ora il bialbero, non tornerei indietro. Prenderei un 1250. Perché su GS il pacchetto complessivo lo trovo migliore in generale.
Il bialbero invece mi fa gola da morire sulla GS 12 |
Quote:
Lucky59 e' un "modernista", non capisce il mio tipo di motivazioni...:lol::lol: |
Di GS-LC ne ho avute quattro:
R1200GS LC 2014 R1200GS LC Rally 2017 R1250GS LC 2020 R1250GS LC 2021 Tra le 1200 la migliore in assoluto è stata la Rally del 2017, evoluzione finale del modello K51, davvero eccellente in tutto (a partire dal 2018 montava anche il TFT di serie, per me fantastico). Ma in assoluto il modello migliore della serie è stata la 1250, con sospensioni super, freni pazzeschi, tenuta di strada e piacere di guida al top. Inutile che ti dica che la 1300 è ancora megliore in tutto! |
io ti faccio sommessamente notare, come già a voce, che stai limitando la tua scelta ai GS perchè moltissime altre moto non le conosci proprio. E potrebbero potenzialmente fare al caso tuo anche più del GS.
Per una scelta 'a vita' è un presupposto assurdo. Ti sei semplicemente fossilizzato. |
codice HTML:
R1250GS LC 2020 |
Quote:
Ma davvero solo per il gusto di capire Siamo diversi, è evidente... Ma cambiare per cambiare proverei altro Bmw in questo ha qualcosa di magico (o diabolico) per riuscire a indurre alla dipendenza da modello In ogni caso, buoni acquisti |
avendole avute tutte sino al 1300:
1200LC:no 2013 (la mia prima made in D era 11 /2012:confused:).Assolutamente test drive,meglio se in giornata 'infuocata' se becchi quelle col cambio da trattore e che ti bruciano la caviglia destra (ricordatevi le foto del mio passeggero con pantalone tecnico)sei fregato 1250LC pesi ed ingombri a parte per me sono stati fatti affinamenti per cui le post 2020 andavano meglio delle precedenti nonostante che di ufficiale non vi fosse notizia. Manuale:dovrei avere il REP-Rom fino al 2019 ,1250 compreso ma non so se si possa e-mailare.:mad: |
Vorrei anche ricordare che il signor Ungaro, che proprio uno sciachelo non è, aveva a suo tempo dichiarato che il 1250 boxer di BMW era forse il miglior motore motociclistico in commercio. Non aggiungo altro.
|
@nic65: furto con scasso in terra di Francia.:mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©