Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Cartografia, Software e altre utility (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=189)
-   -   Consigliatemi un software alternativo a BaseCamp (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=530117)

strommino 26-03-2024 15:39

Guarda, non so che dirti, tu trovi ostico MRA come io trovo ostico BC…sarà per entrambi solo questione di abitudine, la comodità e avere tutto in portabilità per poter modificare al volo una qualsiasi cosa e poterla caricare sul navigatore, con BC devi avere per forza il pc! Riesci a farmi un video di come usi tu basecamp? Magari imparo qualcosa!

Hedonism 26-03-2024 15:50

Consigliatemi un software alternativo a BaseCamp
 
ti mando due screenshot

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...820445a5d1.png


nel primo vedi la libreria, il livello più alto è quello che include tutti i dati

a cascata dentro ci sono le varie cartelle, come vedi i waypoint sono sempre visibili a qualunque livello di zoom

a sinistra indicata con la freccia rossa, la cartellina Dolomiti, dove dentro ho copiato i waypoint di alcuni passi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7e64ddfbf2.png


la finestra di dialogo della rotta ti consente di trascinarvi dentro i waypoint nell'ordine in cui vuoi toccarli.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5babaaf6d7.png

Skipper 26-03-2024 16:06

Io so usare entrambi e dioi che MRA è più facile e soprattutto usa anche mappe google maps. Non c’è storia.

er-minio 26-03-2024 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 11098032)
soprattutto usa anche mappe google maps. Non c’è storia.

Che è il problema principale (per me) sia con MRA che altri software e il maledetto Explore di Garmin.

er-minio 26-03-2024 17:37

Quote:

Originariamente inviata da strommino (Messaggio 11098011)
Riesci a farmi un video di come usi tu basecamp? Magari imparo qualcosa!

Faccio due screen capture stasera e li metto qui dentro (YouTube).

Mi sa che io e Hedonism siamo piuttosto allineati come abitudine a BC e sul fatto di non trovare soddisfacenti gli altri software (per ora).

strommino 26-03-2024 17:38

Attendo impaziente!

Hedonism 26-03-2024 19:06

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 11098093)
Mi sa che io e Hedonism siamo piuttosto allineati come abitudine a BC e sul fatto di non trovare soddisfacenti gli altri software (per ora).

allora, la gestione dei propri dati al momento credo sia ancora saldamente in mano a BaseCamp...

il problema, mio, è che spesso ti manda in stradine infami, ma ho capito, spero che il problema è risolvibile inibnedo il passaggio su "strade residenziali".

sono sicuro che dopo aver generato una rotta, sia più semplice forzare il passaggio su una determinata strada piuttosto che correggere tutte le svolte ad cazzum che ti fa fare.

per quanto riguarda il problema del "ricalcolo dello Zumo" spero di risolvere usando il navigatore installato sulla moto nuova, nel quale è possibile caricare i file gpx... non so se mangia solo alcuni tipi file o meno... devo fare delle prove...

alla brutta attacco Apple Car Play e riproduco il file di Garmin con qualche App, tipo Rever o Calimoto. se riesco.

robygun 26-03-2024 20:16

Io banalmente per i waypoints uso Gamps.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f46b51d06d.jpg

Quelli verdi sono il gruppo " da vedere" (raccolti tra forums, guide turistiche e Socials), poi ci sono il gruppo "posti belli", il "alloggi" e "ristoranti" (tutti già collaudati, una vera miniera d'oro)..

Poi quando pianifico "unisco i puntini" su Mappite..

Rapido, veloce, efficace..



PS Si intuisce dove saranno i prossimi viaggi? [emoji16][emoji16][emoji16]

strommino 26-03-2024 20:19

Si! Anch’io lo uso!
Il “mio” database motomappa, ma ne ho tanti altri personali!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...51f7cc92da.jpg

Skipper 27-03-2024 09:14

Il problema di BC è che non nasce per le moto ma è universale. MRA è pensato e sviluppato da motociclisti. Quella dei “dati personali” non l’ho capita. Io ho decine di preferiti che uso alla bisogna. Lo trovo maggiormente intuitivo e facilmente adattabile alle varie esigenze. Ovviamente io ho la versione Gold a pagamento che ha tutte le funzioni e mappe disponibili. Non lo cambio con nessuno. Ma so che il panorama offre altre soluzioni altrettanto valide. Poi può creare gruppi di utenti, eventi e condividere programmi e progetti di viaggio.

Hedonism 27-03-2024 10:50

Potresti postare uno screenshot di MRA con l’elenco dei POI per capire come sono visualizzati / elenco?

Grazie

er-minio 27-03-2024 10:57

Strommino, ecco tre video che mostrano più o meno come uso Basecamp.
Ovvio - come mi trovo bene io - non è universale.

Video 1 - general use:
https://www.youtube.com/watch?v=8K3yQl6wRH0

Ho tutti i dati "organizzati" in gruppi per interessi o eventi: viaggi estivi, oppure uscite in fuoristrada o uscite a piedi e in bicicletta (uso il navi sia in moto che a piedi, raramente in bici).

Dalla vista totale, completa, selezioni la cartella specifica e ti fa vedere solo cosa è all'interno.
Nonostante le limitazioni di Basecamp, di tutti i software che ho provato è quello con cui riesco ad individuare più velocemente la mia roba sulla mappa.

La cosa comoda di Basecamp pure è che puoi buttare le foto (del cellulare) sulla mappa e lui te le geolocalizza. L'ho trovato comodissimo negli anni per risalire a roba che avevo visto in giro. Ora lo faccio pure con la GoPro (ma senza Basecamp).
Vedi la foto del cigno nel video di esempio.

Quando torno dai viaggi, o giri interessanti, ho l'abitudine di scaricarmi tutte le tracce del giro in questione e unirle e tenermi un unico traccione di riferimento. Vedi video.



Video 2 - tracce/offroad:
https://www.youtube.com/watch?v=_32r7pR-42M

Una discreta parte del mio utilizzo è per tracce fuoristrada. Queste o le estraggo da giri (vedi sopra) dove ho seguito altra gente, oppure me le pianifico a tavolino basandomi su informazioni sui gruppi che fanno enduro qui e sulle possibilità di accesso ai percorsi in off.

Uso una cartografia basata su OSM dove sono indicati i diritti di accesso alle green lanes.
Sono segnati in viola quelli che si possono percorrere con i veicoli a motore. Tutti gli altri sono solo a piedi/bici/cavallo.

In questo caso l'uso della cartografia specifica sia per pianificare a tavolino sia poi sul navi stesso è di una comodità/sicurezza impareggiabile.
Nessuno degli altri software mi permette di fare questo.
Il motivo per cui uso navigatori dedicati Garmin è questo... se Garmin non mi da la possibilità di utilizzare per la pianificazione la cartografia dedicata... che cazzo di navi è?

Andando a piedi uso spesso waypoint con l'allarme. Questo di solito se ci sono bivi o decisioni sul percorso.
Non è che giro con il navi in mano (sta attaccato allo zaino) e senti che suona quando ti avvicini x metri al waypoint, così lo prendi e vedi che devi fare.

Idem: non conosco altri software che mi permettono di utilizzare questa opzione.

PS. XT in uso con la topografica e traccia si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=nXoffv8STmw


Video 3 - pianifcare:
https://www.youtube.com/watch?v=rwj3jk2vl4Q

Uso solo il tool con la linea, non parto mai dai waypoint.
Di solito mi pianifico con grande dettaglio i percorsi, almeno quelli dove voglio fare le curve/robe interessanti. Uno shaping point ogni km o giù di lì. Più fitti se ci sono incroci o altre robe strane per evitare eccessivi ricalcoli.

Puoi andare a pescare gli shaping point in seguito dal percorso e trasformarli in Waypoint ("annuncia") se/quando serve per indicare soste/hotel/svolte, etc.



BC è un software vecchio. É stato discontinuato. L'ho odiato profondamente anche io fino a che non ho capito bene come funzionava. Sono d'accordo che questi software non debbano avere una curva di apprendimento così "steep", ma purtroppo quello era. Garmin dovrebbe provvedere ad un altro software che – come minimo – permetta di utilizzare il set base di operazioni che permetteva BC. Gli use case ci sono, specialmente se Garmin continua a vendere "adventure" GPS.

strommino 27-03-2024 11:28

@er-minio grazie mille! Li guardo subito! Anche se devo dire che comincio a capirne la logica!

strommino 27-03-2024 15:39

@er-minio il video PIANIFICARE non me lo fa vedere perché è impostato come privato, dovresti impostarlo “visibile a chi ha il link”…

er-minio 27-03-2024 15:47

Ora dovrebbe funzionare. Era rimasto come "draft" alla fine del caricamento.

LucMoc 05-04-2024 21:55

Scusa RobyGun, ma dove trovi i waypoint già "collaudati", non capisco se sono tuoi o li scarichi da Google Maps.
Grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©