![]() |
@Belavecio;
corretto |
Quote:
Rispondo all'ultimo utente: no, non si può disattivare. La moto si accende solo se la centralina rileva l keyless |
Un bel lucchetto abus ruota anteriore è un bel localizzatore nascosto sulla moto è un bel vero acceso in chiesa e che cela mandi buona;)
|
Con il bloccasterzo inserito se provate a muovere il manubrio noterete che prima di fermarsi ruota di parecchio
C’è un enorme gioco così chi deve romperlo può prendere una bella RINCORSA Bmw fa le sue cazzate Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sicurezza Keyless
Si, come l’ABUS Granit Extreme 59.... ma è solo un piccolo impedimento per i ladri! Le trascinano.... le alzano (4 energumeni)... la caricano su altro mezzo... e la moto è andata!
A mio avviso non esiste un metodo per ridurre i furti delle moto.... esiste, semmai, la possibilità di restare con la coscienza a posto... tentando di far sempre il necessario per non farsi fregare! Non rendergliela facile insomma! - Moto libera... tanto è un attimo... sto tornando! - Non inserisco antifurto... la batteria è un po’ giù! - Qui siamo in un piccolo centro... chi vuoi la tocchi la moto! Sono più civili che dalle mie parti!!! - Etc. etc. Tapatalk through iPhone Xs MªX |
Comprare RT anziché GS fa stare più tranquilli, parola di anziano :)
|
... non so quanto tu sia più anziano di me... ma non stavo tranquillo neanche con la RT! [emoji3]
Tapatalk through iPhone Xs MªX |
Vero, in effetti io sono ansioso di natura, non starei tranquillo neanche con una Ural! :)
Però diciamo che sono meno agitato, ecco! (sono un sessantottino, almeno nel senso dell'anno di nascita) Lamps |
se te la puntano e te la vogliono portare via non c'è niente da fare, il miglior antifurto e assicurazione furto/incendio. poi sul keyless concordo sul costo assurdo, perso anch'io, bmw chiede 220€ per la copia, io intanto giro con la chiave d'emergenza al collo!!!!
|
sicurezza Keyless
@zorba: andato in paranoia un anno prima di te!
A conti fatti... sti krukki più che migliorare lo stile di vita sulle due ruote... lo stanno complicando un attimo... con il medesimo risultato (le moto se le grattano come prima!) ... e le paghiamo pure! (keyless) Tapatalk through iPhone Xs MªX |
In effetti la chiave di emergenza al collo potrebbe essere una buona soluzione. Ha un transponder meno potente e meno facilmente intercettabile.
Certo che se esiste una procedura di ricodifica chiave con un semplice stacca-attacca della batteria poco si può fare. Anche se la cosa mi sembra strana, dati i problemi che si potrebbero generare in caso di cambio batteria in officina, con più moto e più chiavi vicine contemporaneamente. Qualche procedura ci sarà, ma non sarà un semplice stacca-attacca. Aggiungo che le procedure di codifica chiave esistono anche sui sistemi meccanici provvisti di immobilizer. Quindi il risultato non cambia di molto. |
... non sono i krukki che complicano la vita... nelle moto forse c'è un 10% delle diavolerie elettroniche degli ultimi modelli di auto in vendita... gli utenti in fondo le acquistano anche per questo le moto... ormai tutti la vogliono full optionals per poi chiedere in forum come questo cosa è la spia della riserva...
|
sicurezza Keyless
Quote:
... sino a quando non ti fanno un fermo! Perché oltre al furto di moto parcata... c’è anche quello di un’arma puntata contro... |
E la madonna.... a Roma le pistole per rubarti una moto ancora non le punta nessuno :-)
|
AGGIORNAMENTO
ci abbiamo ripensato un attimo a mente fredda ... moto fatte partire con amplificatore (antenna) intercettando il segnale dalle chiavi ... ladri partiti in sella. una volta fermate le moto erano inutilizzabili e lì che hanno smontato il fianchetto in plastica destro della batteria e smontato il polo negativo; non so lì se avessero già idea di come ingegnarsi per bypassare il keyless comunque se volete acquistare il nuovo 1250 senza keyless è fattibile basta non prendere il pacchetto Touring e ricostruirlo senza keyless ... a prezzo inferiore! |
Grazie Power
ZP dovremo dotarci di scatolina che isola il segnale.... ZP che cojioni la tecnologia ci sminchiona le ns certezze |
Il problema vero è che questi apparecchi si trovano in vendita su internet e state sottovalutando il problema più grave.
Senza scasso dell’auto (o della moto anche se in questo caso è meno discutibile il concetto di “scasso”) o dell’abitazione per rubare le chiavi, l’assicurazione potrebbe fare storie. |
|
|
I sacchetti con tessuto con una trama che contiene una gabbia di Faraday, funzionano.
Piuttosto chiediamoci se quando compriamo qualcosa su internet, non si sia incappati in una falsificazione o peggio un utilizzo al di fuori delle specifiche. Una delle case produttrici di questi contenitori, ne sconsiglia l’utilizzo come portachiavi da tasca, perché con lo sfregamento, le fibre si deteriorano e l'effetto gabbia è compromesso. Infatti la maggior parte delle recensioni in rete, riporta che questi sacchetti, smettono di funzionare dopo 4/5 mesi. Questo è uno di quelli che riporta quest’avvertenza e basterebbe riporlo in una bustina di plastica, per eliminare l’effetto sfregamento. http://faradaybag.com/products/key-s...-for-car-keys/ L’ho ordinato e vediamo come si comporta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©