Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R1150 Rockster problemi accensione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493058)

massimo.randi 03-01-2019 12:54

Ovviamente stamattina la fortuna non mi ha assistito. La moto non è più andata in moto in nessuna maniera.
Ho provato così come l’ho spenta ieri sera e non è andata. Ho quindi eseguito il reset per scrupolo ma nulla. Ho montato le bobine vecchie e nulla ed infine ho provato a montare la batteria vecchia che avevo in casa sotto mantenitore ma nulla anche con questa.
Entrambe le batterie da cariche completamente a temperatura ambiente mi danno 13,2/13,3V.
Ho misurato che appena giro la chiave e si attacca la pompa della benzina entrambe scendono a 12,6/12,7 e, tenendo premuto il pulsante di start la batteria vecchia scende fino a 10,2 mentre la nuova scende a 10,6/10,8.
È normale?
Che altre prove posso fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g 03-01-2019 14:37

Le prove da fare sono le solite. Assicurarsi che le candele facciano (buona) scintilla, controllare che dagli iniettori arrivi benzina. Queste sono le due cose necessarie a un motore a scoppio.
Poi bisognerebbe capire se quando accendi il quadro è tutto regolare: zzzzz della pompa benzina e brrrrr del motorino d'avviamento quando premi il pulsante start.
Hai l'antifurto? Perchè se dal punto di vista elettrico e di alimentazione tutto è ok resta il dubbio che non venga dato il consenso allo start e qui entriamo in un altro campo.
Io andrei per esclusione di cause con metodo, ripartendo dalle prove basilari: magari assicurati di usare un fonte di corrente certa, cioè una batteria carica e potente. Se hai un'auto usa quella.
Al momento il problema sembra "definitivo" ed è meglio, i problemi saltuari sono quelli più bastardi.
Aggiornaci dopo questi test, e intanto se non lo hai stampa lo schema che ho postato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...18&postcount=4

massimo.randi 03-01-2019 14:46

Nessun antifurto. Le candele sono nuove e le bobine pure ma non fanno scintilla... provato anche con lo spinterometro stamattina e nulla. Benzina arriva, pompa benzina ok all’accensione del quadro e motorino di avviamento ok.
Batteria ricaricata a pieno e nuova pure quella, l’ho comprata questa estate quando ho iniziato ad avere il problema
Yuasa yt19bl-bs da 19Ah 170A
Provato anche con la batteria vecchia che era una 22Ah ma nulla.
Stamattina ho ricontrollato la massa delle bobine sui cilindri ed è ok, massa della centralina ok.
Come posso rilevare eventuali dispersioni di corrente?
Con quali altre prove posso procedere?

luigiface 03-01-2019 15:04

Anche le candele secondarie non hanno scintilla?
Assodato che gli iniettori spruzzano (ad invervallli regolari?) e i sensori di hall sono ok, non resta che qualche guasto alla centralina o una qualche interruzione sull'impianto elettrico.
Ora che hai gli schemi puoi verificare.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

vertical 03-01-2019 17:31

dato che hai toccato i relè nella scatola fusibili, ricontrolla che siano correttamente inseriti e che i contatti nelle basi siano ben fissati, che non rientrino quando inserisci il relè. Con relè smontato prova a spingerli con un qualche attrezzo e assicurati che siano ben ancorati.....
Ricontrolla il connettore dei sensori hall, che sia correttamente inserito nella presa. Assicurati soprattutto di inserire correttamente le bobine nelle candele, a volte può capitare di essere convinto di averlo fatto correttamente e invece non è così (proprio perchè dici che benzina arriva, iniettori e candele sono comanati simultaneamente dalla centralina, se gli iniettori spruzzano tutto a monte della centralina è ok)

massimo.randi 03-01-2019 18:41

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9977838)
dato che hai toccato i relè nella scatola fusibili, ricontrolla che siano correttamente inseriti e che i contatti nelle basi siano ben fissati, che non rientrino quando inserisci il relè. Con relè smontato prova a spingerli con un qualche attrezzo e assicurati che siano ben ancorati.....
Ricontrolla il connettore dei sensori hall, che sia correttamente inserito nella presa. Assicurati soprattutto di inserire correttamente le bobine nelle candele, a volte può capitare di essere convinto di averlo fatto correttamente e invece non è così (proprio perchè dici che benzina arriva, iniettori e candele sono comanati simultaneamente dalla centralina, se gli iniettori spruzzano tutto a monte della centralina è ok)

Relè testati uno ad uno anche aprendo i coperchi e controllando la meccanica interna, i piedini sono tutti solidi e i contatti femmina nella scatola relè sono tutti ben puliti e non presentano ossidazioni.
Ho ricontrollato anche il connettore del sensore di hall ed è inserito bene.
Ho avuto anch'io il sospetto del contatto delle bobine nelle candele ma le nuove che ho acquistato hanno il gel conduttivo poi non mi spiego come mai dopo che l'ho spenta ieri sera senza toccare nulla, questa mattina non è più ripartita.


@luigiface
non ho mai controllato la scintilla sulle secondarie. Domani proverò anche questo.
Essendo sui condotti di scarico devono lavorare anche in fase di avviamento del motore o iniziano a lavorare solo a motore acceso?

@dino_g
come collego una batteria da auto? devo fare il ponte con i cavi? alla BMW mi hanno suggerito di non farlo mai perchè potrebbe danneggiare la centralina...

Volendo controllare i cavi delle bobine principali, qualcuno può darmi qualche suggerimento su come fare a smotarli? Magari un link al manuale d'officina del 1150 a doppia accensione.
Io ho il manuale d'officina del 1150 a singola accensione ma ho visto che riuscire a smontare i cavi delle bobine di testa nel twin spark non è una operazione semplicissima...

vertical 03-01-2019 21:19

candele "secondarie": hanno il classico cavo ad alta tensione. Scolleghi entrambe le pipette dalle candele e con il tester ti colleghi con i puntali uno per pipetta. Dovresti leggere un valore di circa 15 Kohm. Vado a memoria quindi il valore potrebbe essere anche 13 o 17, l'importante è che siano Kohm. In questo modo hai per lo meno verificato cavi e secondario della bobina per continuità.

luigiface 03-01-2019 22:35

Se si fosse guastato solo uno dei due sensori di hall?
Se non ricordo male si dice che uno rileva i giri per il contagiri e l'altro da solo fa tutto il lavoro di iniettori e scintilla, quindi i sintomi non sarebbero compatibili...
Intanto il tester a led ci hai detto che funziona, per entrambi i led, giusto?

Per le candele secondarie, credo che funzionino sempre, come nel monocandela.



Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

massimo.randi 06-01-2019 23:16

Aggiornamento di oggi:
per prima cosa ho misurato la resistenza tra le due pipette secondarie come suggeritomi e ho rilevato un valore di 10,5 Kohm...
poi ho smontato la centralina e ho verificato il passaggio di corrente tra i vari connettori ed i pin del connettore centralina annotandomeli su un foglio (per escludere che ci siano dei cavi danneggiati)
Nell'ordine ho verificato e sono tutti ok:
- pin 1 connettore bobina primaria cilindro dx
- pin 1 connettore bobina primaria cilindro sx
- pin 2 3 4 5 del connettore del sensore di Hall
- pin 1 connettore pompa benzina

Preso un pò dalla disperazione ho collegato il PC alla moto e ho cercato di estrapolare dal software di diagnostica uno schema elettrico completo ed esaustivo corredato di immagini di ogni singolo connettore.
Me lo sono stampato ed ho iniziato a ragionarci sopra.
Ho notato che un possibile problema potrebbe sorgere dal connettore a 8 poli X9060 posto sotto al serbatoio (vedi immagini allegate) a cui arriva in cavo dal blocchetto chiave di accensione e da cui partono i cavi che vanno alle 3 bobine e all'interruttore di accensione.
Questo non lo ho ancora controllato, alla prima occasione nei prossimi giorni sicuramente procederò al controllo ed ora, che finalmente ho lo schema esatto della mia moto saprò muovermi meno alla cieca.
Posto quello che sono riuscito ad estrapolare in cui ho evidenziato i cablaggi che intendo controllare, nel frattempo se a qualcuno viene qualche idea vi chiedo come sempre di propormela.
Grazie ancora a tutti per il supporto!

Qui i link alle immagini:

https://www.dropbox.com/s/b2lsdtope3...ettrico2-1.pdf
https://www.dropbox.com/s/s1z8w5rn3rr2gkn/4.pdf
https://www.dropbox.com/s/kjh6201y2br4y93/3.pdf

dino_g 07-01-2019 00:21

Il link allo schema elettrico te lo avevo già postato io...

vertical 07-01-2019 01:20

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9965475)
se le candele non vanno e nemmeno gli iniettori: controllo cavi manubrio


Se il quadro si accende i cavi blocchetto accensione dovrebbero essere ok.

prima del connettore, un controllo ai cablaggi....
avevo messo il condizionale apposta......
comunque stai imparando un sacco di cose :)

cavaddaru 20-06-2025 21:08

Candele primarie no, secondarie si!
 
Buonasera, dopo oltre 5 anni di fermo e dopo diverse peripezie e vicessitudini che non racconto per non tediarvi, da qualche settimana volevo riprendere la mia R1150r t.s. Ho eseguito tutti i cambi olio, filtri (compreso benzina, sostituita pompa carburante, sostituiti tubi di mandata e ritorno, sostituiti innesti rapidi (ma già era stato fatto circa 15 anni addietro)sostituita batteria, controllo sensori di hall, controllo resistenze bobina delle secondarie (quella sotto il serbatoio per essere più chiaro, controllo cavi candele e cambiate le 4 candele. Ho anche procurato altre 2 bobine per le primarie e sostituito la centralina motronic, controllo cavalletto laterale.
Purtroppo la
Moto non si avvia.I relais si eccitano ma la scintilla alle primarie non scocca, mentre alle secondarie si!
Questo rompicapo non mi fa dormire la notte…..
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©