![]() |
scusate la franchezza ma dire che dell'elettronica se ne puo' fare a meno e' come dire che lo smartphone non ha senso....i motociclisti"duri e puri" onestamente mi fanno solo ridere...io vi voglio vedere in emergenza a frenare senza far scivolare le ruote e fesserie varie...secondo me servono di rado, fortunatamente non ci si ammazza ogni gg ma basta una reale situazione di emergenza che aiutano....che poi ci si aspetti il salvacondotto per l'inferno questo no, ma aiutano e attutiscono, io non ci rinuncerei mai mica sono Valentino rossi e giro in pista...siamo seri su
|
queste polemiche inutili ci sono sempre state.
fino a non molto tempo fa c'erano parecchi che osteggiavano addirittura l'abs. come se fosse giusto averlo sulle auto e sulle moto no. |
Quote:
L'elettronica per noi è sicurezza soprattutto.:D |
Vorrei dare il mio parere di motociclista appassionato non "manico".
Giro in moto per passione e divertimento vicino ca casa nei weekend e se va bene 3/4 giri tra le Alpi,svizzera ,Francia, Austria e ovviamente Italia. Tutta la settimana sono chiuso in azienda a martellare e saldare....Non mi alleno ad abbassare il tempo sul giro. Perché devo rinunciare a un Po più di sicurezza per sentirmi "pilota"?? Rimango un operaio appassionato di moto e motori....troverò sempre qualcuno più bravo e più veloce di me con qualsiasi moto, che Io abbia l'elettronica o non ce l'abbia. E allora ben venga l'aiuto in più e Benedetta la spia o la vibrazione sul pedale del freno che t avvisa che nn sei un pilota,ma che allultima curva un chip ti ha aiutato perché rischiavi di appoggiare le chiappe a terra. E allora se abbiamo la possibilità di un aiuto mettiamo da parte il delirio di onnipotenza e usiamo l'elettronica non per abbassare il tempo tra bar e passo alpino, ma per portare a casa tutte le ossa intere e un sorriso enorme nel casco. Se 30 anni fa ci avessero dato 200 cv sotto il culo senza nessun controllo elettronico ,probabilmente non saremmo riusciti a gestirli,per cui se oggi possiamo andare a comprarci il nostro "sogno " a due ruote senza la paura di schiantarsi ad ogni uscita è anche merito della tecnologia che tanto denigriamo.... Ripeto...è solo il mio modesto punto di vista ,personale e non condivisibile. Auguro a tutti un sacco di km felici con e senza elettronica. |
Quote:
Si guidavano ugualmente, come anche io guidavo il 125 che di certo aveva poca potenza per derapare ma sicuramente tanta potenza frenante per bloccare una ruota (e infatti mi successe di cadere). Qual è la differenza tra ieri e oggi? Che oggi ci sono meno incidenti e meno motociclisti con le ossa rotte. Parimenti sulle auto. Sono d'accordo TinDur, anche se i 140 HP di un 1000 anni '90 erano già tanti senza elettronica... |
Quoto TinDur!
Servono si i dispositivi elettronici di controllo!!! Solo piloti veri possono correggere per tempo evitando cadute,se non fosse così allora anche in MotoGP avrebbero le moto senza questi dispositivi,poi sono d accordo nel dire che se uno non è uno smanettone gli interventi dell elettronica siano rarissimi è che quindi si chieda se siano necessari! |
Quote:
Però se posso dire la mia ...... che due maroni che fanno tutti con ste robe elettroniche! Tutti con sto gran parlare sul forum, sicurezza qua, sicurezza la, mi fermo in un fazzoletto, una auto mi ha tamponato ma con il controllo di trazione mi sono eiettato, ho sbattuto contro un camion ma con l'ABS sono tornato indietro nel tempo, il can bus e l''ASR che non so che cazzo sono ma sicuramente mi hanno salvato anche loro, siamo tutti dei miracolati.................e poi li vedi per la strada che ci tirano a più non posso come se non ci fosse un domani! Stesi con il guard rail a 20 cm. e con un strampiombo a 1 mt. Ma io volevo dire.....va beh! ora arriva qualcuno che mi dice che l'ABS mi salva soprattutto in città :lol::lol::lol: 1100 GS forever |
Quote:
Comunque W i CONTROLLI !! a me bastavano i 100 cv della prima FZ750 per fare certi dritti!! 😱😱 |
Non è per dire ma quelli con il GS sono i peggio.....guidano una battana e ci tirano a vita persa!
Con la tua teoria allora bisogna anche considerare che quelli che girano con le moto più normali e senza scarichi rumorosi sono gli Harleysti! Mai visto un Harleysta a cui venisse contestato uno scarico rumoroso o altro! 1100 GS forever |
Quote:
ah ah ah ah |
Ora ho una Speed triple ... quando guidavo i miei due GS ero un teppista in quanto anche un imbecille sarebbe riuscito ad andare forte con quelle moto (fino ad un certo limite), erano di una facilità assoluta!
1100 GS forever |
e allora ?........
hai vergogna a cambiare la firma ? :lol: |
Quote:
|
Quote:
http://www.ansa.it/canale_motori/not...1bc916e3a.html |
Quote:
altrimenti sta solo facendo divertire la centralina di bordo. |
Quote:
1100 GS forever |
Quote:
Quelli con i GS sono i peggiori! Non è vero che non fermano i GSisti perché sono più ligi alle regole! Se fosse vero quello che scrivi allora gli Harleysti sarebbero i più ligi alle regole del codice della strada, quelli che non manomettono le loro moto, quelli che fanno meno rumore.......altrimenti non mi spiegherei il fatto che non ho mai visto un Harleysta fermato dalla forze dell'ordine o che fosse contestato lui qualche cosa! Ho scritto più lentamente per farmi capire meglio :lol::lol::lol: 1100 GS forever |
@feromone, grazie 😊 ora ho capito. Gli harleysti vero fanno spesso (non sempre) casino, sembrano sporchi brutti e cattivi.... SEMBRANO ... Ma non mi è mai capitato che un harleysta mi sorpassi mentre sto viaggiando "normalmente". Fidati che i gssisti li fermano poco, al massimo....una foto ricordo 😃
|
Quote:
guidando con il culo, non hai le prestazioni da pistaioli... ma senti tutto quello che ti dice la moto :lol: |
riprendendo un po’ il fulcro della questione che ha dato il via alla discussione... personalmente da quando guido moto “elettronicamente evolute in sicurezza” anche io mi pongo la stessa domanda: ma con la moto vecchia sarei caduto? io credo di no... sono convinto che il più delle volte la spia accesa sia un superfluo (tanto che nel momento in cui sia accende ho tutto il tempo per vederla e pormi il dubbio) .. però è vero che è meglio avere un’attenzione elettronica i più che in meno. probabilmente in futuro l’elettronica si raffinerà al punto di attivarsi solo ed esclusivamente nei momenti “irrecuperabili” è successo anche con i primi abs che si inserivano troppo frequentemente. nel frattempo faccio il tifo all’evoluzione e mi godo la strada più sereno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©