![]() |
Quote:
ho provato oggi con calma e in effetti anche se sei basso di giri tipo tremila per salire di marcia accelleri e poi torni indietro con accleratore e memtre torni indietro cambi a salire di marcia e cambia senza dare colpi Azz Oliver aveva ragione bisogna alleggerire il carico In scalate anche li dare un mezzo pestone e cambia ovviamente dopo aver chiuso il gas Oliver aveva perfettamente ragione in tutto Adesso riesco a cambiare marcia a salire anche a bassi giri senza strattoni e sono super contento Ciò messo 2000 km Ma su manuale uso moto c'è scritto poco niente sul cambio elettro assistito come sempre bisogna arrangiarsi THX Oliver Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk |
Comunque almeno dopo 2000 km almeno si é capito come funziona il cambio elettro-assistito! Proporrei di aprire un 3ad sul fanale! Ho acquistato già pop corna e coca cola! Grazie ragazzi!
|
Salve a tutti...sono un neo-motociclista, ma avuto una moto in vita mia ma con la gs è stato subito amore...ho acquistato da 10gg una tb 2016 full.
Ho già percorso 2000km e ho notato un problemino con il cambio elettroassistito; in sostanza se provo a cambiare dalla prima alla seconda ad un regime motore compreso tra i 5500 ed i 6500 non entra la marcia(ovviamente a gas aperto). In basso non ho problemi e nemmeno in scalata,IL DIFETTO lo fa solo da qualche giorno, giovedì ho appuntamento in bmw roma , ma vorrei sapere da Voi esperti se conoscete già il problema, grazie |
Io non uso mai elettroassistito tra prima e secodna
|
Evviva la sintesi!!
Io nemmeno. |
Ciao a tutti, a fine mese dovrebbero consegnarmela. Ero contrario al cambio elettro assistito , per lo più è una tecnologia abbastanza datata. Quello che mi dissero alcuni meccanici della zona, che a lungo andare rovina il cambio. Però poi mi son detto una cosa..... ogni qual volta ho provato a vender la moto che avevo, tutti mi chiedevo o se aveva: abs, abs pro, tbc, tassi, imu, esa, isa, irpef etc. Etc. Allora se mi dovesse venir in mente di venderla dopo qualche anno, sicuramente ha tutte le sigle.
|
Cosa buffa, mentre ero dal concessionario, mi si avvicinò un tizio che mi consigliò di non cambiar la mia è che andava meglio. La mia era del 2008, effettivamente mai avuto un problema.
|
Una domanda scusate la mia è un adv del marzo 2014 mi hanno detto che non posso montare il cambio elettroassistito.....è vero o è una delle tante bufale che dicono i conce ?
|
Bufala.
:-o |
Cioè?lo posso montare.....
|
strano che il concessionario non voglia venderti una parte da minimo 400 euro
|
Vorranno fargli comprare un mezzo nuovo.
Sai com'è pensano che noi poveri acquirenti viviamo su un altro pianeta. |
@roy78
...dal M.Y. 2014 il cambio elettroassistito si può montare....;) |
Sono solo le 2013 che non lo possono montare.
|
|
Domandina :
dopo modifica in concessionaria per la durezza del cambio, ora mi ritrovo (secondo me) un cambio più "lento". La leva è si più morbida, ma le cambiate che faccio in regime diciamo normale avvengono correttamente e abbastanza velocemente, mentre quelle a gas aperto (diciamo in buona accelerazione) avvengono con un pò di ritardo. Insomma la cambiata non è NETTA, se per esempio passo da 3a a 4a in accelerazione a 5000 giri sembra come se staccasse corrente per un tempo troppo lungo. E quindi si sente molto il trasferimento di carico. (non rimane in tiro) Fa così anche a voi ??? |
Trattasi di cambio meccanico abbastanza rozzo negli innesti, reso elettroassistito, più o meno, dopo...e quindi adattato. Come tutte le cose adattate non sono il top....quindi bisogna adattarsi.
Provate un XR! Un MV Magari col prossimo modello sarà meno adattato Inviato dal mio Leap utilizzando Tapatalk |
Concordo...dire che è rozzo negli innesti è dire poco. Ad essere onesti bisognerebbe dire che è lento come la fame e che gli innesti vanno accompagnati e mantenuti se non si vuole che la marcia venga risbattuta indietro. Questo nel funzionamento a frizione. Figuratevi ad aggiungere un elettroassistito su un cambio del genere. Puro marketing. Fortunatamente ho preso la moto di seconda mano ed a buon prezzo. L'avessi pagata per nuova con un funzionamento del genere gliela avrei portata indietro. Rimpiango la mia fantastica gsx-r col cambio che sopra i 9000rpm cambiava senza frizione in un terzo di tempo ed in maniera impeccabile rispetto a sto rottame di cambio elettroassistito. Dopo 10000km in 4 mesi posso dire solo una cosa. Sta GS vale il 50% di quello che la fanno pagare. Per assurdo gira meglio l'800 del 1200 sia come motore che come cambio. Ma forse devo ancora "capirla".
|
Quote:
:-o |
Per favore...non iniziamo a dire che il prezzo era buono perchè ha problemi. La moto aveva 5 mesi di vita e 2000km. Ho conoscenze in BMW ed ho fatto verificare la moto tramite telaio prima di acquistarla. La moto presenta le "problematiche", o "caratteristiche" per come le vendono in BMW, comuni a molte GS LC. Sfido chiunque a dire che il cambio del GS sia un bel cambio. Se dice ciò o ha sempre e solo avuto bmw o semplicemente ha un metro di valutazione molto ampio.
Aggiungo che la moto è stata provata da due service bmw ed entrambi hanno affermato che il funzionamento è nella norma. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©