![]() |
No queste immagini a quest ora...no non voglio rovinarmi la giornata
|
Mah, io dopo 11 anni e 2 RT ho provato a guardarmi in giro ed ho provato diverse moto, il mio uso è prevalentemente fatto di viaggi a lunga e media distanza ( al bar ci vado in bici ;) ) e francamente nn ho trovato nulla che mi si attagli di più.
Scartata la LC che mi piace meno e pesa di più l'unica che mi sembrerebbe interessante è la Crosstourer ma la sua protezione inesistente me la rende sconsigliabile per le lunghe distanze.... conclusione, mi tengo la mia che è ancor giovane e fra qlc anno vedremo... Cmq se trovi qualcosa facci sapere :cool: |
Quote:
|
Perchè la Norge 1200 no? ne andrò a provare una la prossima settimana...
|
alternativa all'RT1200?........... l'RT1150, costa una pipa di tabacco ed è molto più bellissima. :D:D:D
|
Ma io a livello di RT considerando tutti i pregi e difetti che ha... forse poteva Honda fare qualche cosa di interessante....ma non hanno fatto molto....io ad esempio avrei visto bene una moto da turismo tipo Honda Deauville con cardano 6 marce e bicilindrico con almeno 100 CV....e 1000 cc ....insomma una tipo Varadero con cardano ancora più turistica....ma non mi danno retta e non la vogliono fare...!!!
Forse alcune giapponesi hanno alcune particolarità che possono in parte competere con RT e la Triumph Trophy e la copia mal riuscita della RT....però io non vedo al momento una vera alternativa .... |
Quote:
assomigliare un po' nell'estetica per dire che è una copia mal riuscita? provala e poi mi dirai. |
acquisto alternativo all' RT 1200
Quote:
La Trophy non l'ho provata, ma quando uscì lessi diverse prove anche comparative con l'RT e il trend generale era un po' quello... Mi sembra di ricordarne una italiana (ma potrei sbagliarmi) che però non riesco più a trovare... A dispetto del dichiarato il peso è parecchio superiore all'RT, e posizionato più in alto per via dell'architettura dei motori, e questo influisce sulla maneggevolezza. In questa comparativa con la LC (io ne ricordavo una con la aria/olio) parlano di 26 kg... https://www.bennetts.co.uk/bikesocia...hs-trophy-1200 Sono comunque sicuro che sia un'ottima GT, in ottica turismo a medio lungo raggio sicuramente può essere paragonabile all'RT, ma ritengo quest'ultima più fruibile anche nel quotidiano e più bilanciata come caratteristiche globali...oltre che parecchio più bella (o meno brutta, a seconda dei gusti 😉) ! Tu le hai provate entrambe? Vedo che hai il 1150, ti riferisci alla tua come paragone o alla 1200? C'è una discreta differenza dal 1150 ( che ho provato) al 1200 ad aria, ed un'ulteriore maggior agilità del 1200l LC rispetto alla bialbero (parlo per esperienza diretta avendo avuto due bialbero e ora la LC ). Tapatalk |
I numeri parlano, la Trophy sul mercato è una illustre sconosciuta ed una ragione ci sarà pure.
|
gonfia: come ben sai dare giudizi sul comportamento di una moto in poche ora di guida è assai difficile almeno per me motociclista da strapazzo.... se poi devo fare dei raffronti fra due moto.... Leggo sul forum che vi sono dei colleghi che in un giro di qualche mezzora han capito tutto sulla moto che stan provando, come fanno non lo so. Da parte mia provando la Trophy mi son reso conto della bellezza di quel motore, del pacchetto cambio + trasmissione, che non ho trovato sulla LC. Per quanto riguarda la ciclistica la Trophy l'ho trovata più impegnativa nel traffico, in questo caso mi viene a sfavore la Trophy perchè essendo abituato da tanti anni alla guida della RT1150 oramai la conosco a memoria nella maniera di guidarla e quindi provando la LC essendo una naturale evoluzione della vecchia 1150 di sicuro ha giocato in vantaggio.
|
Sul motore concordo, il 3 cilindri lo vorrei anche sulla macchina! 😊😉
Ne provai diversi su altri modelli Triumph e mi piacquero tutti moltissimo! Hai ragione anche sul fatto che per cogliere bene le sfumature di una moto ed apprezzarla appieno ci vuole tempo, ma alcune differenze si notano anche con un giro abbastanza breve ( diciamo almeno un'oretta) Quando da possessore della bialbero provai la LC il passo avanti mi fu subito evidente, ad esempio... Ma la Trophy non ho mai avuto occasione di provarla...quello che ho detto più su si riferisce non ad esperienza personale ma ad articoli letti in rete... Tapatalk |
L'unica vera alternativa alla RT è la trophy. I progettisti inglesi si ispirarono in modo spudorato alla RT facendola più brutta (e si sono impegnati visto che io adoro la mia moto ma non certo per l'estetica...) ma ottima su altri aspetti. Motore da 10 e lode, agilità del tutto paragonabile all'RT nonostante peso maggiore, posizione di guida azzeccata, etc. So di rogne di affidabilità e poi ha dei blocchetti con logiche di funzionamento cervellotiche. Una moto che non ha avuto il successo che meritava. Se in una futura nuova edizione la facessero un filo più bellina e ad un prezzo aggressivo ci farei un pensierino, non fosse altro per il motore al top.
|
Quote:
Da parte mia ti potrei raccontare quello che ho vissuto andando a Monza (in anni ormai lontani) a girare per passione sulla pista Junior.... quanti ciarlatani di piazza ho sentito prima di entrare in pista che osannavano la loro abilitò di andare su strada.... ma poi al dunque su pista.... erano dei.... il resto ci arrivi da solo. |
RT a parte......... sperando che l' anno sia quello giusto ecco una valida alternativa se mai arrivera'.
http://i68.tinypic.com/sgr95h.jpg |
Cose è....che bella Honda ma che modello...bellissima
|
Ragazzi la throphy lasciatela stare il.mio gemello l ha avuta per 2 anni ....un camion da guidare pesa tanto...e tanti problemi di elettronica tanto che Triumph la tira via dal listino, ora il mio gemello ha preso un rt lc...finalmente si gode una moto...io l ho guidata ogni tanto veramente da guidare un cancello la nostra è una piuma in confronto agile nelle curve come non mai, comandi Triumph devi avere delle braccia lunghe 2 ma per arrivare ai comandi addirittura richiami per la sostituzione intera del motore....vi ho detto solo alcune cose credetemi rt batte thropy 10 a 0 e come sta scrivendo qualcuno che dice che sono chiacchiere da bar io l ho guidata...nulla a che vedere con le nostre Rt...
|
honda pan european solo che honda promette ma poi rimanda
|
K1300gt?why not?
|
State parlando di moto nuove?
Perché se si parla di usato la situazione cambia parecchio: la RT mantengono una valutazione molto elevata a fronte di chilometraggi consistenti (80-90000) e del rischio di riparazioni costose, come si vede anche negli ultimi post. Un my2007 lo trovi a 7000 euro e passa e rischi di aggiungerne subito altri 1000 per sistemare le solite rogne. Con 5000-6000 euro ti porti a casa una FJR con pochi chilometri (40-50000) e con poco di più una GTR, sempre con chilometraggi nteressanti. Le Norge le prendi con 4000-5000 euro. Uno ci fa più di un pensiero, al di là dei pregi e difetti di ciascun modello. |
Per inciso: la Trophy non compare più nel sito italiano della Triumph.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©