Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Guarnizione tappo olio r1150r help (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462034)

daniele52 10-07-2020 16:02

lo cambiai nel 1100 ma credo sia uguale nel 1150,sono sicuro che c'è una sorta di innesto a pressione e nessun mastice ,la sporgenza laterale serve a impedire la rotazione quando si svita il tappo.

roberto40 11-07-2020 07:52

Se non ricordo male, sono inseriti semplicemente a pressione. Quando viene dietro tutto il kit è ora di cambiare gli oring.
Lavoro da 2 minuti, compresa la pausa per fare una foto.

er-minio 11-07-2020 08:28

Io cambiai sia l’innesto in plastica che l’o-ring perchè gocciava.

Mi pare il tutto costasse un’inezia.

L’innesto in plastica ha due alette per evitare che venga montato girato al contrario.
Levate il tappo, infilate il dito (indice) dentro e tirate via il tutto.
Posizionate o-ring sull’innesto nuovo e, allineate le alette, spingetelo in posizione delicatamente. Va a pressione.

roberto40 11-07-2020 08:46

Hai fatto bene. Mi capitò su una 1150 standard. Anche io cambiai tutto il kit.

fio.mn 11-07-2020 10:02

https://ibb.co/BqKSTRB

Ecco il mastice..collante o quello che è

Il mio dubbio è stato risolto, ne farò a meno. Appena riesco seguo il vostro consiglio e cambio tutto.

Grazie 1000 ragazzi

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

er-minio 11-07-2020 10:34

Nel mio caso non c'era mastice, nè collante.
R1150R 2003.

roberto40 11-07-2020 13:13

Nessun collante neanche da me

abonfiglio 11-07-2024 14:36

Riprendo questo vecchio poste ringrazio per aver evinto i miei dubbi. Oggi accendo la moto e mi accorgo che il tappo di riempimento dell'olio vibra. Cerco di toglierlo con l'apposita chiavetta ma gira tutto e non viene via. Delicatamente con l'aiuto di un cacciavite viene via tutto tappo e bocchettone di riempimento. Come dice Roberto40 è ora di cambiare l'oring. Non c'è traccia di collante, l'aletta è una sola come uno è il suo alloggio sul tappo della testata. Allora come da voi suggerito cerco l'oring 1340901 e monto tutto a pressione? Grazie sempre.

https://i.ibb.co/Lh7X3mG/3.jpg
https://i.ibb.co/gw65DKg/PHOTO-2024-07-11-14-23-26.jpg

maurodami 12-07-2024 11:15

Gli oring dell'imbuto e del tappo sono di tipo commerciale e li trovi anche da un ricambista generico.

maxfras 09-08-2025 16:29

Signori Mukkisti, sono uscito da un incubo. Quello appunto del tappo rabbocco olio sulla mia R1150R del 2001. Ora vi racconto come è andata... e soprattutto come ho risolto!

Prima ha iniziato a perdere il tappo vero e proprio, ma ho presto risolto cambiando l'OR, in Viton (con eguali misure rispetto all'originale) per essere sicuro che reggesse le temperature.

Poco dopo, durante un viaggio, il tappo ha cominciato a vibrare energicamente su e giù, insieme alla sua sede, sempre in plastica. Ho rimediato temporaneamente con del nastro di teflon, poi arrivato a casa ho ordinato un nuovo kit completo originale (tappo + base + 2 OR).

Indagando più approfonditamente, ho dedotto che l'OR grande di tenuta sulla sede inferiore del tappo, doveva essere stato incollato in fabbrica... ma dico: si può anche solo concepire una cosa così dalla BMW?!?! Io MI RIFIUTO di incollare un OR nella sua sede di plastica e alluminio e chiunque capisca un minimo di meccanica, concorderà con me.

Tempo un paio di settimane con nuovo kit... ed ero da capo, con tutto il blocco che vibrava su e giù.
Allora ho acquistato diversi OR sempre in Viton, di diverse misure... fino addirittura ad arrivare ad uno spessore di 4,5mm con interno 22mm ed esterno 31mm. Con quest'ultimo, l'intero blocco rimaneva in sede, ma a che prezzo???

Lo sforzo della plastica di cui è fatta la sede del tappo, sottoposta alle pressioni dell'OR maggiorato, hanno deformato il componente al punto che il tappo non riusciva più ed essere estratto, ma solo ruotato a vuoto (di 90° da una parte e dall'altra, essendo presenti dei rifermi che impediscono di farlo andare oltre).
Io queste cose non le sopporto. Sono andato da un amico mukkista (GS 1150) che mi ha fabbricato un pezzo identico al suo, tecnicamente perfetto, così come avrebbe dovuto fare la BMW sin dall'origine.

Si tratta di un componente in alluminio ricavato dal pieno con grande maestria, che prevede una base provvista di guarnizione principale in Viton al posto di quella originale (che combacia con la sede interna dell'OR sul coperchio copri-valvole) ed una seconda guarnizione di sicurezza in prossimità del cono superiore presente sullo stesso foro. Il tutto inserito a pressione con un dentello che impedisce la rotazione della sede (per svitare il tappo senza problemi) e soprattutto un seiger di rifermo da inserire nel componente dalla parte interna del coperchio copri-valvole (un'operazione da 10 minuti), in modo che non vi sia alcuna possibilità che la base in alluminio possa essere spinta verso l'esterno. Starà lì per sempre, e amen.

Al centro di questa base, è presente una filettatura GAS da 3/8, per alloggiare il tappo che preferite. Volendo anche uno di quelli provvisti di termometro. Vedo se riesco a postare alcune foto.

kloontz 09-08-2025 16:33

Perché Viton (FKM)? Per olio meglio NBR.

Gesendet von meinem Suzuki GSX-R 600 K1

maxfras 09-08-2025 16:43

Come resistenza chimica NBR è perfetto, ma Viton tiene di più la temperatura... in ogni caso, sono convinto che col pezzo giusto vada bene un OR qualsiasi.
Sto faticando a caricare le foto, non trovo il bottone per cercare nel mio hard disk...

maxfras 09-08-2025 16:46

Niente, non sono abilitato mi sa. Se mi sbloccano la funzione, le posto volentieri.

maxfras 11-08-2025 09:46

Eccole:

https://i.imgur.com/3dSfYPo.jpeg
https://i.imgur.com/AevZmv5.jpeg
https://i.imgur.com/mHWHykt.jpeg
https://i.imgur.com/xrswHIC.jpeg
https://i.imgur.com/PBeh4uN.jpeg

maxfras 11-08-2025 10:02

Se mai qualcuno fosse interessato, posso fornire il contatto della persona che l'ha realizzato. Io ho speso in totale meno di un centino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©