Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ovest Stati Uniti o Canada? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461808)

gene79 31-08-2016 21:54

Ciao, è stato il mio viaggio di nozzr nel 2010. anche noi volevamo la moto, ma poi abbiamo scelto per un auto cabrio, ed è stato perfetto. In certe zone EagleRider a luglio e agosto non ti permette di andare, tipo la death valley, o meglio, non ti copre assicurativamente parlando. Secondo me lo Yellowstone è un po' fuori mano.
Ti lascio il mio report, se magari puoi predenre spunto

https://issuu.com/lucagenerali/docs/usa


PS: ho fatto quest'estate l'islanda in 4x4, mi costava meno il noleggio o spedire la moto, ma sono stato contento così, certi posti tipo Askja e Landgammar non li avrei mai raggiunti altrimenti. Per me l'imoprtante è viaggiare, il mezzo poi non è così indispensabile ;)

mascher 01-09-2016 08:23

[QUOTE=asderloller;9130782]@mascher sei andato in canada? altre zone d'interesse che si possono collegare a quella?

@l'ho fatto lo scorso anno. In auto perchè avrei dovuto prendere due moto avendo anche il figlio con noi e diventava proibitivo economicamente.

Da Vancouver ho fatto Vancouver Island, Whistler e poi le Rocky Mountains con base a Banff. Quando tornerò di certo farò solo le rockyes e più giorni possibili. Sono spettacolari:D:D Visti i costi per dormire (alti) noleggerei un camper e mi fermerei nei vari Campground che si trovano per strada direttamente nei parchi.

RESCUE 01-09-2016 08:39

Ovest Stati Uniti o Canada?
 
Io l'ho fatto in camper tanti anni fa, con figlia di 18 mesi, spettacolare, da Toronto a Montreal, poi aerei trasferimenti per il mare, e ritorno a Vancouver per 3 gg con visita della città, giornata a Vancouver Island con "Safari" sui gommoni veloci (tre motori da 250 cv l'uno) alla ricerca di Orche che non abbiamo visto, ma comunque adrenalinico.
Il tragitto da Toronto a Montreal passa in zone relativamente selvagge, ci sono comunque i parchi nazionali, comunque interessante sia per i paesaggi sia per le città.

Nella costa est ad Agosto un caldo asfissiante ed afoso.

asderloller 01-09-2016 09:08

@gene79 bel report e utili spunti. ma la diga del lago mead non è la hoover? :confused:

comunque paesaggi e foto stupende! bravo!

giusto! 01-09-2016 10:58

Sul sito governativo dei parchi nazionali americani troverai tutti i parchi Per ciascuno tutte le informazioni necessarie nonchè le mappe di ogni singolo parco
Si girano tutti in moto. Strade principali e backcountry roads
D'altronde considerando che Yellowstone è più grande della Lombardia sarebbe difficile farlo a piedi. L'accesso alle attrazioni naturali è prioritario per gli americani
L'organizzazione è semplicemente fantascienza rispetto all'europa. Ogni singola informazione necessaria è disponibile da qui prima della partenza
La tappa normale media giornaliera è di oltre 500 km Il territorio, lo stato delle strade,le condizioni di sicurezza sono di un altro mondo
Tenuto conto di questo la cosa da cui partire è il numero di giorni a disposizione
Poi si decide dove si puó andare

asderloller 01-09-2016 11:18

il sito dei parchi è straordinario. veramente fantascienza :mad:

grazie mille!

jack2425 01-09-2016 11:49

Auto o moto? Secondo me se decidi per USA ovest devi considerare le grandi distanze tra un parco e l'altro, che farle in moto non è proprio il massimo di comodità. Nel mio viaggio in USA ovest ho affittato l'auto con cambio automatico e l'ho girata alla grande; sicuramente avere una moto dentro il parco sarebbe il massimo (sto pensando alla Monument Valley, Yellostone ecc.) ma la natura mi ha così preso, perchè è immensamente bella, che in quei momenti non sentivo la mancanza di una due ruote, invece lasciavo la macchina e mi immergevo a piedi in quella meraviglia. Questi sono stati i più bei ricordi che mi porto dietro ancora oggi. Buon viaggio!

giusto! 01-09-2016 15:04

bannate subito gli automobilisti da questo sito:lol::lol:

non esiste niente di lontanamente paragonabile a livello di esperienza fisica al prendere una moto e girarsi l'ovest degli USA

la sensazione di libertà assoluta che ti avvolge appena accendi la moto è indescrivibile

da maggio in poi si gira tutta la parte più a sud
da giugno il Colorado e subito dopo la parte più a nord (Wyoming e via andare)

dal Ntl Glacier park in poi dal primo luglio

il fatto di avere percorrenze elevate non deve spaventare è figlio di una realtà diversa in termini di strade e luoghi

si procede per gradi perchè quando vai la prima volta te ne innamori perdutamente e ci ritorni
sempre

il menu start prevede un primo approccio con California arizona utah e nevada

solo poi secondo me si vanno ad affrontare gli stati a est
Colorado South Dakota
e a nord Wyoming Idaho Montana Oregon e Washington

infine Canada (Alberta,British Columbia,Yukon) e Alaska

sono tappe necessarie per acquisire l'esperienza necessaria e poi c'è il problema tempo, solo per girare l'Alaska e arrivarci ci vogliono due mesi

comperare una moto è il solito falso mito
a parte che se non hai qualcuno che ti dia una residenza temporanea non comperi proprio nulla, ma i costi sono elevati anche solo per assicurarla e poi dove la lasci? La rivendi subito? chissà che affare:lol:

20 gg tutto compreso vanno a costare sui 3000$ inclusa la mandatory insurance più un 2000 di deposito per la franchigia danni
km illimitati

sono tariffe convenienti, mi sa che nessuno qui ha mai guardato le tariffe di noleggio in Italia, che sono semplicemente ridicole

asderloller 01-09-2016 15:44

@giusto! comprarla era per dire :confused:

perchè dici esperienza necessaria? in 15-20gg california arizona utah nevada, nelle parti più "famose" li giri con medie abbordabili no?
o ti riferisci a qualche modo di fare ammmerigano?

a proposito in california sbaglio o è concesso il passaggio tra le auto alle moto se le auto sono ferme? mi sembrava che fosse una delle poche eccezioni...

giusto! 01-09-2016 16:06

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 9132792)
@giusto! comprarla era per dire :confused:

perchè dici esperienza necessaria? in 15-20gg california arizona utah nevada, nelle parti più "famose" li giri con medie abbordabili no?
o ti riferisci a qualche modo di fare ammmerigano?

a proposito in california sbaglio o è concesso il passaggio tra le auto alle moto se le auto sono ferme? mi sembrava che fosse una delle poche eccezioni...

in autostrada sì e ci son pure i cartelli, ma si spostano direttamente loro prima

in 20 gg di moto li fai coi tempi necessari e giusti per godersi tutto

per questo giro il noleggiatore migliore è motoquest
per ragioni geografiche

asderloller 01-09-2016 16:07

non conoscevo, non vedo tariffe sul sito, bisogna contattarli direttamente?

asderloller 01-09-2016 16:11

trovato dopo, basta cliccare le foto delle località :lol:

mpescatori 12-09-2016 13:28

Quote:

Originariamente inviata da asderloller (Messaggio 9129260)
Ciao a tutti,

finito un viaggio se ne organizza subito un altro :lol:

con la zavorrina volevamo inizialmente visitare il Canada (ci piace la natura, i paesaggi immensi, la natura incontaminata) ma ho notato che i punti d'interesse principali sono sparsi da est a ovest...
Poi ho pensato all'ovest degli Stati Uniti, in un lembo di terra dalle dimensioni ragionevoli c'è un gran bel vedere tra grand canyon, parchi naturali ecc...

Il mio più grosso scoglio è: la moto. Fatto salvo che voglio farlo in moto ma che non la spedirò (costi assurdi) volevo noleggiarla.
Ma anche qui, consigli? Ho visto eaglerider ma non capisco se noleggiano solo catenacci, nelle basi da aeroporto (tipo LA o SF) ci sono solo quei modelli lì...
Altre compagnie? Costi? Assicurazioni obbligatorie? Opzionali?

Poi possiamo anche parlare di itinerari, ma prima devo avere un mezzo sotto al sedere :lol:

Ciao ! Ho fatto un viaggio con la famiglia ormai qualche anno fa, e ti risparmio foto e itinerari, ma...
...un paio di osservazioni ti prego concedimele.

1. Clima: a luglio San Francisco è fresca, per non dire fredda, come Amsterdam; l'Oceano Pacifico è molto freddo e ci sono le correnti che scendono dall'Alaska. In compenso Los Angeles è semitorrida...

2. Distanze: ci sono e sono interminaaabili... solo se non te ne fai una ragione.
Gli USA sono grandi, punto e basta. Ci sono metropoli che sono in grado di assorbire l'intera popolazione italiana in un unico centro abitato (vedasi "BosWash", da Boston a Washington puoi percorrere l'intera Highway 1 senza uscire mai dal centro abitato) e poi improvvisamente ti trovi in mezzo al nulla e guidi come un beduino per sei ore... di conseguenza...

3. Ritmi di viaggio: io avevo escogitato un piano che prevedeva "tappa di trasferimento" di un giorno, ed un giorno di "visita" (che magari comportava 2 h di viaggio verso e 2 h di ritorno) ma permetteva un minimo di logistica: bucato nelle lavanderie dei motel, rilassarsi e stiracchiarsi la sera, chiacchierare nei ristoranti con lo staff e farsi dare dritte varie...

4. Parchi: sono tutti a pagamento, ergo se ne vuoi vedere uno solo paga per un ingresso, ma se ne vuoi vedere tanti paga l'abbonamento annuale (che costa come due, max tre ingressi) e vedi tutto quello che vuoi!

5. Navigatore: i noleggi auto/moto te lo offrono sempre MA com'è che risulta sempre il tipo che io non so programmare? :lol: ERGO portati il tuo, comprati le mappe e le installi in Italia e così hai la doppia utilità di avere il navigatore che conosci e le mappe utili anche per i prossimi viaggi.

6. Deserti: Io ho fatto la Death Valley e tutto il Nevada ed il Grand Canyon a luglio, ma ero in auto. Chissà perché ma le moto si vedevano sulle highway o all'alba o al tardo pomeriggio, mai a mezzogiorno... e garantisco che quando il termometro ti dà 125°F (50°C+ ...) all'ombra
TU NON AVRAI ALCUNA VOGLIA DI ANDARE IN MOTO!

7. ALTA QUOTA: Lo metto maiuscolo perchè si sale in modo lento ed impercettibile, poi un giorno ti svegli con il mal di testa e... ti rendi conto di essere su un altopiano a 3000m. slm e nemmeno te ne eri accorto!
Mio figlio ha avuto mal di montagna al Bryce Canyon, abbiamo pernottato lì anziché proseguire verso Moab e la Monument Valley.

http://media-cdn.tripadvisor.com/med...yce-canyon.jpg

8. Hotel: consiglio vivamente di farti la tessera di una catena e servirti sempre di quella! Intanto se hai la tessera hai gli sconti e poi puoi prenotare più facilmente, e con un sufficiente numero di punti magari ti ci esce anche la notte gratis!
Io ti consiglio i Best Western e i Hampton Inns (gruppo Hilton ma ad ottimo prezzo)
Marriott Inns sono più a buon mercato. Best Western gli unici presenti in Italia ed Europa.

Ergo... Puoi fare un bellissimo "San Francisco - Yellowstone - Black Hills - Chicago", tutto in codesharing SkyTeam o StarAlliance a scelta.
Puoi fare uno stupendo LosAngeles - Parchi Sequoie - Yosemite - Yellowstone..."
Ma sconsiglio vivamente, a luglio-agosto, di andare in moto verso Death Valley - Las Vegas - Mojave, perché il sole picchia e non perdona...

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/i...FmLZZPxPqZPPuB


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©