Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Rumore/Vibrazione sul retrotreno su asfalto sconnesso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455890)

piegopocopoco 14-08-2016 04:55

...anche loro hanno le ANA3?....le gomme citate non assorbono alcuna asperità, si sentono anche le formiche....con la trasmissione a catena la causa andrà sicuramente ricercata da qualche altra parte...

Dive68 17-08-2016 12:05

La mia lo faceva con le gomme di primo equipaggiamento Ana3 buttate dopo 800 km montate le Conti Trail Attak 2 problema sparito

NickF 19-08-2016 09:43

Oltre alla nuova TB 2016, Lo faceva anche la mia GS del 2005....
Credo sia normale....

millling 19-08-2016 20:32

Ok , mal comune mezzo gaudio allora.:lol:

RRiccardo 12-12-2016 20:52

anche la mia lo fá....adv my16
vediamo al cambio gomme se cambia qualcosa......

il cavalletto centrale...... potrebbe essere l'occhiello di aggancio di destra col seeger...
......un incubo ricorrente .... ciclico...... dopo 20 anni dall'aprilia rx 125cc si ripresenta ......e noooo!!!!

mustangcheck 14-12-2016 11:14

Non me ne sono mai accorto....😳saró sordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco 15-12-2016 01:03

...con gli asfalti che ci sono oggi occorrerebbe avere un cuscino d'aria..., comunque le gomme di primo equipaggiamento concorrono ad accentuare...

RRiccardo 18-12-2016 02:01

......wd40 sugli agganci del cavalletto centrale e rumore\vibrazione sparita.


ho fatto solo un piccolo test nella nebbia milanese e ci
ho preso .......ora ingrasso la zona bene bene ☕

.......dopo il cambio gomme con pirelli scorpion 2 .........il problema persisteva anche se percorrendo un tratto di strada malmessa tiravo la frizione il rumore era identico.....

piegopocopoco 18-12-2016 11:19

..beh, come si suole dire: poca spesa, massima resa!
Seguirò il tuo consiglio e alla riaccensione darò una bella spruzzata!!!

dino62 19-12-2016 19:18

Ciao buona dritta...penso che..... invece di spruzzare il w40 negli agganci del cavalletto centrale, forse è meglio mettere del grasso spray che secondo me è più duraturo e più efficace....

piegopocopoco 19-12-2016 20:15

...però il grasso accumula sporco...il WD40 molto meno...

Slim_ 19-12-2016 20:47

@piegopoco, ma allora mettici il silicone! Un bel giro col dito tutto attorno e dopo un paio d'ore....una moto elettrica! :)

RRiccardo 20-12-2016 00:21

si andrò di grasso perché il wd ancora qualcosina mi sembra che la faccia percepire.....
.....comunque problema risolto e...!!!

Aburamla 17-11-2020 15:10

Ciao a tutti, riesumo il post perché ho lo stesso problema e non ho proprio idea di come risolverlo...:dontknow:
Ci sono news in merito?
Grazie

Slim_ 17-11-2020 15:44

Se quella moto ce l'hai da poco, ti spiacerebbe descriverlo nuovamente con le tue percezioni ? Perché la risposta del mecca potrebbe anche essere corretta, vale a dire che su alcune rugosità del manto stradale di percepisce una certa vibrazione sulle pedane.

Aburamla 18-11-2020 18:56

Certo.
Praticamente sento una vibrazione/contraccolpo secco sulle pedane quando passo su piccole asperità, asfalto un po’ dissestato, tombini leggermente in rilievo o incassati o cose del genere. La cosa avviene in qualunque modalità sia in dynamic che auto che road quindi sono certo non dipende dall’aggiustamento dinamico dell’ammortizzatore né dalla pressione delle gomme (provate con diversi gonfiaggi) che tuttavia, devo precisarlo, hanno 10.000 km e la posteriore è piuttosto scalinata (sono Pirelli scorpion trail II).
Ho provato altre moto come la mia (adv lc) ma non ho avvertito il fenomeno.

Torcia 76 28-12-2020 14:55

Buongiorno a tutti, e buone feste.... Scrivo in merito al rumore che in tanti sentiamo (io compreso), sulla mia gs 1200 adventure 2007.
Oggi mi sono messo alla ricerca del colpevole di tale rumore, e secondo i miei test, ho notato che se metto la muccona sul cavalletto centrale, quindi con la ruota posteriore sollevata, e ci infilo una leva sotto lo pneumatico come per sollevarlo.
Mi nota che la boccola del mono inferiore ha un po di gioco. Io passate le festività la porto dal meccanico e gli faccio presente, sperando che sia solo la boccola da sostituire, chiafo a voi di verificare se avete lo stesso difetto.
Grazie e buona strada....

ireland 29-12-2020 14:05

Io di quelli che elenchi non ne ho nessuno

Romanetto 29-12-2020 15:39

Torcia credo sia il caso di porre la domanda nella sezione aria/olio perche' qui si parla della versione LC che aldila' del distinguo ha il sistema di ammortizzamento completamente riprogettato

Manera 29-12-2020 15:42

molle cavalletto centrale non rivestite in gomma e vibrano, oppure sempre cavalletto centrale che avendo solo 1 appoggio sotto la staffa , o si è seccato o perso gommino oppure avendo solo 1 appoggio il cavalletto su certe strade rovinate fa vibrare il poggiapiedi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©