![]() |
Quote:
Attraversare la Scandinavia in solitaria è bello, a me piace moltissimo e ci son stato su parecchie volte. Ma ricorda che in pochi altri paesi in Europa ti sentirai "in solitaria" come in Scandinvia. Ci sono molti motociclisti Norvegesi che non sono mai stati a Capo Nord definito itinerario noioso e adatto solo a turisti e camper. Poi ci si va lo stesso e ti auguro che sarà davvero un superviaggio ma è bene partire con queste 2 "certezze". |
Quote:
da Zurigo hai 600 km in meno. noi abbiamo fatto questo (8800 su strada + circa 1200 sul postale da Harstad, che il 12 agosto non ne potevamo più di guidare e ci siamo imbarcati): giorno km progressivo sosta 28/07/06 0 0 Cernusco sul Naviglio 29/07/06 710 710 150 km a sud di Kassel (D) 30/07/06 567 1277 Ochsenweg (D) 31/07/06 575 1852 Falkenberg (DK) 01/08/06 440 2292 Charlottenberg (S) 02/08/06 249 2541 Eddal (N) 03/08/06 284 2825 Voss (N) 04/08/06 332 3157 Stryn (N) 05/08/06 365 3522 Kyrkseterøra (N) 06/08/06 389 3911 Namsskogan (N) 07/08/06 312 4223 Forøya (N) 08/08/06 180 4403 Bodø (N) 09/08/06 0 4403 Å (N) Lofoten 10/08/06 200 4603 giro Lofoten 11/08/06 290 4893 Harstad (N) 12/08/06 0 4893 sulla nave per Honningsvag 13/08/06 32 4925 Nordkapp (N) 14/08/06 305 5230 Badje Màze (N) 15/08/06 307 5537 Vittangi (FIN) 16/08/06 380 5917 Arvidsjaur (S) 17/08/06 360 6277 Strömsund (S) 18/08/06 410 6687 Orsa (S) 19/08/06 0 6687 febbre 20/08/06 0 6687 febbre 21/08/06 340 7027 Mariestad (S) 22/08/06 460 7487 Trelleborg (nave per Rostok) 23/08/06 500 7987 Plothen (Detteldorf via Berlino) 24/08/06 470 8457 Lindau, pressi 25/08/06 330 8787 Cernusco sul Naviglio tieni presente che in N non si corre: le strade sono con buon fondo ma ci sono limiti, da rispettare strettamente che sennò ti rovinano; in S d'estate rifanno le strade e ti trovi all'improvviso 20/30 km di ghiaione (vedi foto), c'é solo quella strada, o te la fai o rimani lì. |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io farò il mio nordkapp 2016 in solitaria, punto alle prime tre settimane di luglio. Magari scambiamoci info e dritte utili in questa discussione. Io ad esempio l'itinerario di massima l'ho messo su carta, salgo via Norvegia facendo quasi tutta la costa ed i fiordi con le strade più belle da Bergen in su, devo solo decidere se rientrare per Svezia-Germania oppure per Finlandia-repubbliche Baltiche-Polonia-Ungheria-Austria. I km totali sono più o meno gli stessi nei due casi, poco meno di 11.000 :rolleyes:
Non ho ancora ben chiare le idee sui pernottamenti, tenda assolutamente no per un viaggio come questo, devo però capire come risparmiare senza prenotare tutto prima della partenza, anche perchè non voglio pianificare ogni singolo metro di viaggio. Inoltre non ho ancora deciso se puntare sul nordkapp "finto" (quello col mappamondo) o sul nordkapp vero (vicino a Gamvik). Sarebbe un atto di snobismo notevole ... |
Quote:
|
Se tutto va bene anch'io farò questo viaggio la prossima estate, vorrei salire dalla Svezia a fuoco per poi godermi la Norvegia al ritorno, ho intenzione di programmare il meno possibile per non essere vincolato e potermi fermare senza vincoli, magari non sarà troppo sensato ma vorrei fare un viaggio "avventuroso".
Dovrei partire da Garmisch il 3 luglio. L'itinerario l'ho pronto per i primi 10 giorni poi vediamo..... |
Se tutto va bene anch'io farò questo viaggio la prossima estate, vorrei salire dalla Svezia a fuoco per poi godermi la Norvegia al ritorno, ho intenzione di programmare il meno possibile per non essere vincolato e potermi fermare senza vincoli, magari non sarà troppo sensato ma vorrei fare un viaggio "avventuroso".
Dovrei partire da Garmisch il 3 luglio. L'itinerario l'ho pronto per i primi 10 giorni poi vediamo..... |
Quote:
non sono distantissimi in linea d'aria, ma via terra sono 435 km pernottamenti: per non tornare con un considerevole buco nel portafoglio l'unica possibilità in N sono i bungalow (hytte) nei campeggi, che però da solo sono comunque un bell'esborso, diventano convenienti se si è in 4-6 a dividersi la spesa. all'epoca avevo trovato sul web una guida completa dei campeggi, avendo definito il tragitto di massima ci si può segnare dove sono lungo la tratta in maniera da sapere dove si può far tappa. Per le Lofoten si può pensare di prenotare una rorbu prima di prendere la nave a Bodo, sono meno economiche ma carinissime, a noi il proprietario c'era venuto a prendere allo sbarco e guidati a destinazione, è stata una benedizione perchè era notte e da soli non saremmo arrivati facilmente. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ah, dimenticavo: per le Lofoten la casetta l'ho prenotata all'ufficio del turismo di Bodo, appena prima di prendere il traghetto (circa 4 ore di navigazione).
servizio efficiente e sono molto gentili. non ricordo se abbiamo pagato una piccola commissione ma, anche se fosse, dato che non mi ricordo non doveva essere particolarmente esosa, altrimenti me ne ricorderei chiaramente... ;) |
Quote:
|
Qualcuno è salito/sceso dalla Finlandia / Helsinky/Tallinn /Riga etc ?
|
Anche per me sarà l'anno del "Capo" in solitaria. Un po' perché mi piace viaggiare da solo e un po' perché tra un motivo e l'altro (tutti più che validi) i miei amici non possono. A differenza di tanti salterò i fiordi che voglio dedicare per un viaggio aad hoc (in moto o senza). Salita da Norvegia (no fiordi) e discesa da Finlandia con il desiderio di fare puntata in Carelia. Sto già iniziando a mangiare pane e cipolle per permettermi i costi scandinavi....
|
http://m.moto.it/magazine/news/da-re...nord-in-60-ore
Mi ha affascinato molto! Anche se riconosco che è da matti... tapatalkato con startak |
nessuno che pensi di salire dalla russia? sicuramente i costi sono molto inferiori
|
Quote:
tapatalkato con startak |
A parte questo la Russia è un'alternativa alla Finlandia che non ha costi proibitivi, inoltre fa allungare un po il percorso. Poi dai report che ho letto di posti interessanti a parte Murmansk non se ne attraversano. Se sommi tutto questo non ci vedo un grosso vantaggio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©