![]() |
Complimenti vivissimi!!! Chissà quando sarà finita ..👍👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkq |
lo scarico la rende super snella gran pezzo
|
Che spettacolo !!!
Le gomme che marca e modello sono? |
MIKE78 ti chiedo umilmente scusa, non intendevo disprezzare il lavoro sui K100, peraltro bellissimi...ma trovo solo che ce ne siano troppi in giro... e comunque grazie.. Io so soltanto che la mia impresa sta diventando titanica..e per le difficoltá e i costi che sto affrontando, cado dall'entusiasmo alla depressione - mia moglie crede che abbia un altra!! Però l'entusiasmo é tanto..che neanche la mia harley riesce a contrastare!! e questa sensazione é bellissima!
|
Ciao Andrea, sono le Karoo 3..sono dei fuoristrada studiati per chi percorre molti km su asfalto (prima di raggiungere lo sterrato)..oltre ad essere particolarmente belli nell'aspetto (cosa prioritaria in queste moto) sono anche efficienti...il che non guasta!
|
Quote:
Per il fatto della moglie, ti capisco benissimo ci sono passato anch'io e ho pure litigato più di una volta 😆 Complimenti ancora per il progetto, ti seguo con entusiasmo così magari un giorno passo anch'io alla R 👍 Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
.....gran bel lavoro Nychol....;)!!! :D ...tienici aggiornati;)!!! ...stupendo lo scarico...!!!
|
Anche io avevo "notato" l'osservazione sulle K, avendone inoltre io una in lavorazione, ma capisco l'entusiasmo del nostro amico cosi come ognuno di noi lo ha verso la propria moto ancor piu se customizzata su suo progetto.........
Il fatto che ve ne siano tante in giro e anche dettato dal fatto che gia nella produzione della casa madre ne sono state prodotte e vendute una miriade!! Ecco quindi che adesso per ognuno di noi non e' solo una questione di trasformarla ma renderla "unica" nel suo piccolo per differenziarla dalle altre. Indipendentemente che sia una K o una R o Gs e cosi via!! Buon lavoro :D |
Arnaldo, per buona pace comune, cancello il discusso commento e proseguo con il mio progetto senza infervorare animi appassionati come il mio.. Mi farebbe piacere vedere il tuo! buon lavoro anche a te!
|
Ma va figurati........................anzi il mio voleva gia di suo essere un divertiamoci ognuno come crede ed in quello che crede. Che male non fa!!
Il "mio" lavoro (virgolettato perchè la manualità non è la mia, mi limito alla progettualità) lo puoi vedere nella discussione da me aperta intitolata K100 by DnA....................:arrow: A presto |
..i lavori proseguono e sembrano non finire mai..Ho terminato le rifiniture del telaio posteriore, sede del faro posteriore.
Ora tocca a radiatore olio, che esteticamente è un vero disastro.. |
|
|
Promette proprio bene !!!!!! devo dire che non mi piace il manubrio azzurro.
|
bravo......!!!
mi piacerebbe vederla con un tromboncino stile anni 70 passare alto ! :eek: |
Caro Leo, il manubrio celeste è una notina eccentrica che mi son voluto dare in tutto questo nero che la fa da padrona! e devo dire che non mi dispiace...anzi.
Per Panda, un terminale sottomotore BMW è una rarità ed io cerco qualcosa di diverso dal solito visto..comunque grazie per i consigli... Unica cosa che continua a non convincermi è quel cupolino..ed è in fase di studio la versione "naked" monofaro e radiatore olio. |
per il cupolino puoi fare di necessità virtù..............se ti capita di fare tratti lunghi lo monti (meglio un piccolo cupolino che nulla) oppure se devi solo fare il cagnaccio in città smonti tutto
ehehehee ps sulla mia xl scramblerizzata ho un faro tondo senza cupolino....la linea ne guadagna sempre e da ogni angolo ;) |
Bel progetto! seguo con interesse complimenti!
|
Beh Lupo...per questo la chiamo "doubleface". e' una moto che avrà lo smontaggio rapido del cupolino con strumentazione originale e montaggio di monofaro con acewell digitale.. E comunque non sembra, ma quel cupolino toglie parecchie e fastidiose turbolenze.
mi sono ficcato in un ginepraio da cui non so quando e se ne uscirò vincitore... |
Il progetto va avanti... doveva essere una cosetta semplice semplice...e invece..come al solito (come quando ho ristrutturato casa) mi sono imbarcato in un'impresa titanica..un lavoraccio..ore e ore di lavoro..denaro e crisi matrimoniali...oramai è diventata una fissazione! Però devo dire che dopo 16 anni, questo è stato il modo più bello per riavvicinarmi al mondo delle moto.. Io ho sempre smontato e rimontato moto...e credo che dopo la guida..il sano lavoro di officina renda più motociclisti di quel che si è.. Bando alle ciance... ecco l'ultima evoluzione.. Qualcuno storcerà il naso.. ma io quel radiatore dell'olio a vista l'ho sempre detestato! Quindi? Ho acquistato i radiatori di una R e li ho adattati sotto il cannotto di sterzo..davanti al mono..a giusta distanza dalle forcelle dall'escursione del telelever..(altrimenti a ogni buca sostanziosa..sai che casino!!) Non è stato semplice.. ma ci sono riuscito..le staffe sono temporanee...ma è tutto incastonato in modo certosino. Solo i soffietti toccano un po a battuta..ma non è problema! Per il raffreddamento direte voi? vedremo se ci sarà bisogno di una ventola..ma non credo. (tanto c'è spazio anche per lei..).. questo è quanto..
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...aeaea83341.jpg https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...02da62acc6.jpg https://s-media-cache-ak0.pinimg.com...94bb09b851.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©