Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Euro4 cosa cambierà? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433443)

Gambiarrra 23-02-2015 18:45

Ma perchè non lo chiedete alla Guzzi 1400, i due nuovi modelli sono già Euro 4 e non mi sembra che abbiano cambiato di molto nel motorone.
O, meglio ancora, c'è quel saccente di turno che sà tutto, vede tutto ed è informato su tutto.
Se non erro, questa eminenza grigia mi chiama carinosamente di TROL !!!

liokko 23-02-2015 18:47

close loop, cut-off, kick-down ma che fatica ....

Diavoletto 23-02-2015 19:40

[QUOTE=Gambiarrra;8434843
O, meglio ancora, c'è quel saccente di turno che sà tutto, vede tutto ed è informato su tutto.
Se non erro, questa eminenza grigia mi chiama carinosamente di TROL !!![/QUOTE]

Cellai con me?
Se la risposta è si
hai Sbagliato target fidati....

A domanda ho risposto...
No piace risposta?

MagnaAole 23-02-2015 20:28

no no diavolaus, ce l'ha con me :)
ma ha sbagliato target lo stesso :lol:

Giambarra, chiama la Guzzi e digli di correggere la scheda tecnica della California 1400 perchè sbagliandosi hanno scritto che è omologata euro 3
http://www.motoguzzi.it/motoguzzi/IT...00-Touring.pdf

Gambiarrra 23-02-2015 20:44

[...]

Ma no ragazzi.
Non ce l'ho con nessuno. :eek:
Vi leggo quasi tutti i giorni e ogni tanto ci metto del pepe nei miei scritti.
Vi sento ben tesi e alle volte qualche toccatina ci scappa.
Mi scuso con chi si è sentito offeso, volevo punzecchiare e non offendere.
Per via dei modelli Guzzi, mi riferivo ai nuovi modelli, sempre con il motore 1400, Audace e Eldorado, escono già con l'Euro 4.
Che ne dici: 1 a 0 per me ? :lol:
Ciao

Murdoch 23-02-2015 20:52

Mi sa che lc è già pronto x euro4 altrimenti non avrebbero abbandonato il raffreddamento ad aria. Non si diceva così fino a poco fa prima che uscesse la versione Lc?

tapatalkato con la vecchia versione

PietroGS 23-02-2015 21:46

infatti si diceva sbagliato.
Continueranno a produrre il boxer bialbero ad aria (depotenziato a 100 cv?) euro 4.
( usciranno i modelli della serie "classic" sulla scia della 9t; tra cui una versione " scrambler" che si rifara' alla g/s 80 con serbatoio bianco e sella arancio per la quale mi e' gia' partita la scimmia......)

kadosh 23-02-2015 23:05

Già...e non vedo l'ora...

Boxerfabio 24-02-2015 00:03

Se esce lo scrambler davvero,bello e "giusto" come deve essere.... No dai spero di no.

FedericoAssisi 24-02-2015 03:12

settembre 2016 (versione 2017) uscirà una versione con cambio automatico tipo dct honda, la stanno testanto di brutto non vogliono scappelare sto giro

kingfrenk 24-02-2015 06:43

e se iniziassero mettendoci 4 candele, migliore combustione- minori residui, naturalmente smagrendo il tutto, tutto tranne me...

edramon 24-02-2015 08:26

Uhm, secondo me il boxer ad acqua non lo cambieranno sostanzialmente per la versione e4, magari qualche aggiornamento sw.

MagnaAole 24-02-2015 08:52

Ripongo la domanda di Murdock che è stata forse male interpretata:
non si diceva che questa nuovo motore l.c. con pochi accorgimenti era già pronto per l'euro 4?
del resto sarebbe anche un po' strano che un costruttore volendo modificare un motore già esistente non avesse tenuto conto che da lì a qualche anno lo stesso motore avrebbe dovuto ottemperare a norme antinquinamento euro 4, o no? cosa fa BMW? butta il l.c. e si rimette a riprogettare un motore ex novo dopo solo 4 o 5 anni?
poi onestamente non ricordo se l'obbligo dell'euro 4 va in vigore solo per i nuovi modelli presentati a partire dal..... o per tutti, anche per quelli già in vendita da qualche anno.
Chiedo lumi. Grazie

Murdoch 24-02-2015 08:54

grazie magna

edramon 24-02-2015 08:56

Quote:

Originariamente inviata da kingfrenk (Messaggio 8435324)
e se iniziassero mettendoci 4 candele, migliore combustione- minori residui, naturalmente smagrendo il tutto, tutto tranne me...

E' vero che la combustione migliora con 2 candele per cilindro, ma peggiora il rapporto volume/superficie della camera (che è anche uno dei motivi per cui i motori a 5 o più valvole non hanno avuto tanto successo, a parte i costi) che è un altro parametro importante progettando una testa.
E la combustione si può migliorare anche aumentando la turbolenza (tumble e swirl).

PietroGS 24-02-2015 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 8435277)
Se esce lo scrambler davvero,bello e "giusto" come deve essere.... No dai spero di no.

ot
sara' "bello e giusto": i colori li ho detti (alpin weiss e sella arancio) e naturalmente scarico alto, varie opzioni di allestimento, ecc. ecc.
con la "storia" che ha bmw nel settore strada/fuoristrada, bmw non sbaglia.:eek::arrow::arrow::arrow:

in aggiunta ci sara' anche una versione con boxer ad aria con cupolino e faro tondo (a led?) sulla falsa riga del prototipo di bmw realizzato da roland sand.

secondo me entrambe spettacolo!:D

P.s.
ho aperto un 3d nella stanza della 9t.... per vedere l'effetto che fa'.... vengo anch'io, no tu no.......

Diavoletto 24-02-2015 11:08

veramente il bialbero olio faceva gia' gli euro 4 ufficciosi...che poi sono diventati ufficiali....

franco66 24-02-2015 11:31

in euro 4 sicuramente doppia sonda

MagnaAole 24-02-2015 12:43

grazie per la risposta diavoletto
quindi se i vecchi air/oil cooled si potevano già trasformare in euro 4, penso che anche i nuovi l.c. con poche modifiche potranno diventare euro 4;
non parlo certo di modifiche after market apportabili a chi ha già un euro 3, parlo di modifiche fatte in fabbrica senza particolari stravolgimenti.
Correggimi pure se sbaglio diavoletto

Diavoletto 24-02-2015 12:49

si scusa devo correggere.

Il vecchio bialbero olio gia' DI SERIE riusciva a soddisfare le normative euro4. Senza modifiche. Ovviamente al tempo erano omologati euro 3 perche' la normativa di riferimento era quella.

Oggi siamo nel classic momento di transizione delle normative che ti permettono di continuare ad omologare euro 3 , ma anche di iniziare ad omologare euro 4 visto che anche quest'ultima e' diventata ufficiale.

Al tempo in cui feci la prova, gli euro 4 erano in discussione a bruxelles presso le varie commissioni trasporti e non erano ancora stilati ufficialmente I limiti inquinamento e le norme attuative.

Ufficiosamente pero' esistevano delle bozze di regolamento per cui si sapeva a cosa si doveva tendere nel prossimo future e la bozza a cui si doveva tendere era esattamente la normativa odierna (odierna nel senso che ora e' ufficiale, comunitaria, ed entra in vigore 01/2016 se non erro).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©