![]() |
Quote:
le alu sono meravigliosamente pratiche, apri il coperchio e prendi quello che vuoi in tranquillità.... cmq Rorschach cosa pensavi di metterci? perché guarda che per tantissime cose non serve andare in officina, lo puoi fare tu abbastanza semplicemente.... |
Ror, a me dá l'idea che protegga meglio il paramotore originale.
Meglio no? Così quando ci incontreremo non le avremo proprio uguali uguali ;) Benvenuto! |
Le Vario sembrano pratiche solo a quelli che non hanno sperimentato valige che si aprono dall'alto ..
|
Quote:
|
Quote:
|
Accessori aftermarket si o no? consigli?
Pratiche in mezzo al traffico, le allarghi quando necessario.... Il 990 adv con le Zega da 41litri era largo come una fiat cinquecento 😁
Condivido la bontà del carico dall'alto e la maggior robustezza del sistema in alu Inviato usando Tapatalk 📱 |
si Ravler, ma per fortuna io non uso mai la moto in città, per andare al lavoro ho l'auto aziendale.
Per cui le valigie le metto solo quando devo fare un viaggio, altrimenti hanno il loro bel posto sullo scaffale in garage ;) E oltre al fatto di poterle aprire dall'alto, voglio vederti caricare una valigia vario con 60 kg come ha fatto un mio amico con l'alu sx ..... |
😁 Mi hai convinto, metto in vendita le mie Vario e prendo delle Alu...
Inviato usando Tapatalk 📱 |
Quote:
|
Quote:
è un passo che ho fatto da anni e non tornerei indietro. un altra furbata è il portapacchi ADV. Essendo sullo stesso piano del sottosella, quando si viaggia in solitaria, togliendo la sella passeggero, si ottiene una superficie sulla quale posizionare una sacca a rotolo (Ortlieb ecc.) per il lungo, con un vantaggio aereodinamico e la facilità di apertura delle valige laterali. |
Quote:
|
Quote:
che c'ha messo dentro ? Il passeggero ? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Torno indietro un attimo ma non per salvare il concessionario dalla risposta vaga, quanto perchè a mio giudizio la risposta "assolutamente no" sugli accessori aftermarket era dovuta all'aver compreso "accessori di altre marche" che BMW ben si guarda dal consigliare/acquistare vendono solo merce rigorosamente BMW (anche se ovviamente le fanno altri, vedi le VARIO fatte da SHAD in Spagna) che fanno pagare profumatamente. La risposta corretta era: Certo che può installare accessori aftermarket, le porto il catalogo...
(IMHO) |
...di quelli che hanno le zega c'è qualcuno che invece delle pro ha le normali?
|
Io ho avuto le NORMALI ZEGA sulla vecchia 1200 GS...veramente eccezzionali!!! Robuste, ermetiche, capienti e con attacchi sicurissimi!!! Anche belle...fanno molto ADVENTURE!!!L'unica cosa bisogna foderarle dentro altrimenti macchiano...oppure comprare le borse interne.
Secondo me servono solo se si porta il passeggero...Se si gira da soli può bastare una borsa da sella (ad es. BMW...) ed un rotolo ORTLIEB per il portapacchi (in caso di viaggio!). Infatti io sul nuovo GS non metterò borse. |
Quoto Bestia,e un accessorio che consiglio:
{\rtf1\ansi\ansicpg1252 {\fonttbl\f0\fswiss\fcharset0 Helvetica;} {\colortbl;\red255\green255\blue255;\red0\green0\b lue0;\red255\green255\blue255;} \deftab720 \pard\pardeftab720\sl280\partightenfactor0 \f0\fs22 \cf2 \cb3 \expnd0\expndtw0\kerning0 \outl0\strokewidth0 \strokec2 http://imageshack.us/a/img209/1762/uujh.jpg\ } |
Ciao SulaSei,
ho visto le foto... Bellissima la signora in rosso. Che marca e' la sella? E' per caso ribassata o sembra un effetto fotografico? Grazie. |
Ciao Bob, ho portato personalmente le due parti di sella da sr-sellerie/ dove ho potuto vedere diverse realizzazioni e concordare materiali (c'è anche un bellissimo cordura impermeabile) e disegni.
Hanno tolto la mia copertura originale (riconsegnata intatta), scalzato l'imbottitura e sostituita con materiale più pregiato e confortevole, rialzando il tutto di 10 mm. oltre al maggior ingobbimento della sella posteriore anti scivolamento. Su mia richiesta è stata svasata di 10 mm. la porzione vicina al serbatoio in modo da permettere un ottimale appoggio dei piedi a terra. In sostanza è aumentato decisamente il comfort (l'ho fatto principalmente per la mia compagna) e l'ergonomia. Osservala bene prima di fare la modifica, perché la linea cambia decisamente, soprattutto la posteriore molto più arrotondata, quindi in contrasto con le linee piuttosto tese della LC e della sua sella; potrebbe non piacerti. Per quanto riguarda i colori e le personalizzazioni non hai che da sbizzarrirti; io l'ho voluta piuttosto sobria, senza bandiera tricolore e scritta GS sul fianco. Il rosso è identico alla moto. Costo della trasformazione (sugli scafi da te consegnati) € 370 + € 15 di spedizione + 4% contrassegno (che puoi risparmiare facendo bonifico) = € 400,40. Da ultimo ti segnalo la grande competenza e disponibilità telefonica del titolare Sig. Ferrari. Scusate se sono andato lungo P.S. Aggiunte foto |
SulaSei,
eccellente risposta. Il prezzo e' buono considerando la vera personalizzazione. Immaginavo fosse "SR" ma volevo, per appunto, la conferma. Sull'800 GS avevo fatto fare la sella personalizzata (gel, riscaldata, antiscivolo, ecc.) da TopSellerie per poco meno di 400 Euro. La cosa positiva e' stata che hanno realizzato la sella ex-novo su stampo originale del telaieto sella, per cui, alla fin fine, avevo la sella originale (che ho dato insieme alla moto) e la loro (venduta successivamente). Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©