![]() |
Se puoi prendila Full, per le persone normali l'ESA è provvidenziale, poi un aspetto da non sottovalutare è la rivendibilità a prescindere dal valore una BMW non full è piu difficile da vendere, eperienza personale, la mia R1200R del 2010, non full, meno male che l'ha ritirata il concessionario a 7500 euro, e ad oggi è ancora in vendita, all'inizio chiedeva 9000 euro adesso è arrivato a 7600 ed è ancora li, qualche esemplare full lo ha già venduto.
Se consideri che lui ha fatto il tagliando dei 10000 sistemato un paraolio del cardano e dà l'assicurazione di un anno anche se riesce a venderla ci rimetterà un pò. Poi dipende tutto dalle possibilità economiche se si puo con un sacrificio in piu la scelta full è obbligata. Ciao. |
quoto radgio al 100%. una moto full è decisamente più vendibile.
Comunque, sempre secondo il mio parere personale, l' elettronica intelligente che c'è sul modello LC è veramente spettacolare. |
minchia ragazzi... full costa un botto in più!
E a me davvero l'ESA non piace per niente... preferisco partire piano, successivamente spingere, vedere cosa non va e mettere in ordine. Le scelte o così o pomì non mi piacciono (o puoi metterci le mani di fino anche con l'esa?). Anche le mappe... vengo da una F800R e provando questa 1200gs rispetto alla vecchia aria/olio ho detto "troppo" indicandolo più come un difetto che come un pregio... direi che rain e road sono sufficienti (e vi prego... enduro pro... maddai la maggior parte della gente ci fa una strada bianca ad esagerare...). O poi il mondo è bello perchè è vario ;D Io la comprerò per tenerla e farci più km possibili (aka quando la rivenderò chissà cosa sarà venuto fuori). Esempio il cruise control è uno degli accessori che più mi piace è utilissimo per le lunghe trasferte. Ma i fari led... c'è gente che dice che illuminano meno, chi dice che illuminano più... facendo una media illuminano uguale :DDD |
ogni giorno che passa diventa sempre più complicato, in attesa che mi arrivi e seguendo vari post si ha l'impressione che stiamo parlando di una bestia indomabile e pericolosa.
Io non ho preso l'Esa, mai avuto e sono sempre andato lo stesso una volte capite le regolazioni per quelle 2/3 situazioni me faccio io. Non ho preso le mappe tanto erogano tutte le stessa potenza solo in modo diverso e venedo da una serie di bmw addirittura penso che quella che ricorda di più la bmw classica è la Road, mai fatto fuoristrada e non ho velleità da scattista, per cui niente reading mode. Solo pacchetto confort e frecce a led oltre borse. |
Quote:
Personalmente penso che con 9 possibilità di settaggio trovi sicuramente quella che fa per te (te non te ma generico per il 99% degli utilizzatori ). Poi non bisogna dimenticare che si tratta di un Dynamic ESA e per esempio se in un curvone la moto comincia a pompare il sistema aumenta il freno idraulico dell'ammortizzatore bloccando l'ondeggiamento all'istante. Non so senza ESA ma con ESA gli ammo funzionano sia in estensione che in compressione ( ma magari e così anche senza ESA ). Per il faro dissento totalmente da chi dice che fà meno luce, questo puo essere vero solo se regolato male perchè il led non crea una luce diffusa oltre il fascio quindi se regolato male la senzazione puo essere di meno luce ma una volta regolato la luce ti assicuro che è notevole ( poi se per strada incontri un amico/amica che monta su, sempre che hai un casco per lui/lei, regoli l' ESA e anche il faro va a posto ). Che costino tanto non lo metto in dubbio e nemmeno che non se ne possa fare a meno ma utili sono utili. |
*@caPoteAM ma quando l'hai ordinata? dovrebbe arrivare il modello con ASC di serie se la ordini di questi tempi
@radgio non voglio sboroneggiare dicendo "sono sensibile ai click" ma devo dire che con la mia ho trovato il setup ideale dopo quasi 2 anni e ho sempre proceduto step by step. Da quando l'ho trovato non l'ho più cambiato. Non mi piace che una moto cambi il comportamento quando vado (dynamik esa) voglio sentire esattamente quello che mi aspetto di sentire (bada bene, non metto in dubbio che magari con il dynamik esa si possa andare anche di più, anzi!). Ma voglio divertirmi in sicurezza (la mia), non fare il tempo ;) Per i fari a LED ho un'avversione personale... dovuta semplicemente a fari mal tarati che quando son per strada mi accecano :lol: |
... guarda... io ho una confort + active con Esa.
Ho preso gli esa perché mi capita spesso di cambiare assetto... a volte solo, a volte, molto più spesso, con morosa e quindi ho preferito spendere qualcosa in più e prendere queste benedette regolazioni elettriche. Anche per la curiosità di provarle. La mappe, una volta impostato ROAD, non le tocco... forse quando piove e mi ricordo, metto in RAIN, ma per il resto... Il faro full led... ho valutato che di notte guido pochissimo la moto... forse per nulla... e quindi mi sono limitato a prendere solo la luce diurna a led che, in effetti, trovo più visibile di una lampada normale.... ma è anche una questione di occhio... nel senso che oramai tutte le auto moderne hanno ste benedette luci diurne a led e quindi sei un più abituato a vedere questo tipo di illuminazione. Per il resto, come ho scritto diverse volte... io amo il tempomat... un po' per evitare di finire a 160 km/h in autostrada... un po' perché ,se si viaggia tanto, da veramente dei benefici non indifferenti. |
dipende sempre molto da come si guida una moto. A me ad esempio non piace cambiare assetti ma trovarne uno e tenere sempre quello ;D
il cruise è uno degli accessori che ho messo in lista. Abitando a Venezia (prov) per spostarsi e trovare delle curve sono comunque almeno 1 ora e mezza di pallostrada... quindi un must ;D |
[QUOTE=asderloller;7612201]*@caPoteAM ma quando l'hai ordinata? dovrebbe arrivare il modello con ASC di serie se la ordini di questi tempi
Ordinata ai primi di agosto, e' già il my 2014 con ASC di serie, a Roma credo di essere stato il primo in assoluto |
Io l'ho presa full senza il faro a led e l'enduro Pro. Sono felicissimo della scelta, con lo xenon vai alla grande ugualmente. Il cruise control, per me, è una figata, devi solo imparare a disinserirlo dolcemente...
|
Grazie a tutti per i consigli e i pareri.
Forse la moto full optional sarà più rivendibile in futuro, ma la differenza di prezzo è piuttosto elevata e non vorrei spendere alcune migliaia di euro in più per accessori che non mi servono. Io su l'ESA non ho dubbi. L'ho sulla mia attuale R1200R e non tornerei indietro mai. Lo trovo utilissimo, soprattutto quando carichi un passeggero. Per quanto riguarda i fari a LED, mi rimangono tutti i miei dubbi sulla loro necessità. Sono certo che facciano più luce ma non credo che (per il mio uso) valga la pena. Sulle mappature oltre a rain e road, sono anche io convinto che le userei poco. Ma questo credo che sarebbe uno di quelli optional che farebbero molto la differenza in caso dì vendita. E comunque, volendo già prendere L'ESA, la differenza di prezzo non è enorme se scelgo il pacchetto touring. Qualcuno che l'ha ordinata di recente saprebbe dirmi i tempi (reali) previsti per la consegna? Grazie. Inviato dal mio U9200 usando Tapatalk 4 |
5 giorni full. 1 mese e mezzo non full.
|
buon giorno
a proposito dell'esa non solo il vantaggio del post precedente ma la possibilità di impostarlo in marcia su normal soft o hard per adattarlo al pezzo di strada che in quel momento si sta affrontarlo poi per quanto riguarda i led , dopo almeno non ti viene la voglia di mettere gli xeno con la possibilità del sequestro del libretto, la luce è ottima, bianca , non disturba, e accendendo gli abba rimane anche gli ana creando un cono quasi diurno il rain poi va provato e poi ne riparliamo sei poi siete dei manici mettete la spinettta di codifica ( enduro pro ) svia col brivido ciao e a presto |
Sono della stessa opinione radgio.
|
Mi rimango ancora alcuni dubbi, fra i quali:
1) Cosa ha in più il board computer pro? 2) Conviene monate un antifurto after market (con telecomando), o tutto sommato meglio montare quello BMW? Grazie. Usul_ (su R1200R 2010. per ora...) |
Per il computer pro non so dirti, ma secondo me non vale la pena in ogni caso, per l'antifurto sia BMW o altri a parer mio sono soldi buttati, una bella assicurazione e stop, esperienza personale, al limite un localizzatore, ma non quello BMW ma un bel lojack
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©