![]() |
Quote:
ma è inutile che fai il clint eastwood: mi ricordo la tua faccia :rolleyes: dopo il giretto con l'anteriore del dominator da due anni e mezzo e 13.000 km :eek: :lol: per quanto tu sia grunge e low profile, c'è sempre qualcuno più grunge e malridotto che ti batte in spartaneria. :lol: o forse oltre un certo limite è pazzia :confused: |
Quella non era una gomma, era un robo in plastica deteriorata con coefficiente di aderenza 0,4 sull'asciutto e 0,1 sul bagnato.
Concordo sul pazzo. :lol: |
Quote:
|
Bhe`....mi sembra un po`complicato,cioe`condivido il pensiero,ma meriterebbe una bella premessa.
Le ultime generazioni di gomme sport turing,in effetti,possono soddisfare anche chi apre molto il gas,ma offrendo un ottimo comportamento sul bagnato(intagli)possono pero`incorrere in consumi errati o prematuri nelle situazioni piu`calde,al punto che d'estate conviene metterle a riposo,ed utilizzare piu`un modello sport-strada. Che viste le condizioni,durerebbe uguale. Il problema a mio avviso e`che la tipologia di gomma viene sempre associata al tipo di moto,mai allo stile di guida. |
Io compro le gomme che smonta zangi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Guarda che dopo il caldo torna il freddo...quindi non ti vendo un bel niente.
|
Quote:
|
Quote:
Sia Wotan che il Papero. :lol: |
Quote:
... di certo non per l'estetica :rolleyes: :lol::rolleyes: :lol: |
Perché? :confused: Sono bellizzime... :lol::lol::lol:
|
Quote:
|
cazzate. per andar forte servono gomme cazzute. punto.
serve grrrriiiiiippp |
Quote:
|
Quote:
|
gomma molto elegante. sembra fatta da Missoni in persona.
|
Sì, sì, ridete, ridete.... ma per me le gomme contano, eccome...
Ovviamente un Pilota mi passa all'esterno con gomme vintage, ma, visto che le mie capacità non sono paragonabili, cerco qualcosa che mi dia più sicurezza. E, prova e riprova, per guidare impegnato d'estate su strada mi trovo meglio con gomme in mescola, preferibilmente omologate per uso stradale. Con gomme più "tranquille" non posso certo dire di trovare il limite dei pneumatici, però mi comunicano meno, e quindi mi danno meno sicurezza. D'inverno metto roba più turistica, senza pretendere di guidare agli stessi ritmi, e mi gusto il giro ugualmente; però appena fa un pò più caldo, sento che la moto non frena come ricordavo dall'estate precedente, non tiene come vorrei, e insomma non vedo l'ora di cambiare gomme... E comunque dipende anche dal tipo di asfalto: tre anni fa in Sardegna, con gomme turistiche messe "tanto faccio una vacanza tranquilla", rimasi meravigliato del grip, e del fatto che le finii in 3.000 km (oltre a rimanere estasiato da quanto sia motociclisticamente - e non solo- favolosa la Sardegna...). Probailmente, vivessi là, mi accontenterei di pneumatici meno estremi, ma in Toscana la mia esperienza è quella raccontata. D'altronde, anche fuori dall'Italia mi sono sempre divertito pur senza avere gomme particolarmente performanti. E aggiungo che pure in fuoristrada sono convinto conti il manico per la massima parte, però anche lì ho provato qualche gomma diversa e la differenza mi è parsa evidente (e in enduro ammetto di essere abbastanza fermo.... :confused:) |
non ho mai avuto moto sportive....
ora però con le nuove tourer ci sono gomme molto performanti :rolleyes: ad esempio le mie Z8 hanno fatto 13.700 km e mi dispiaceva cambiarle.... :cool: ora ho messo le BT023, vediamo se sono all'altezza delle precedenti.... in km dico :lol: comunque wotan hai dimenticato un assunto di base sulle gomme... la gomme sono come il culo delle donne.... ad ogniuno la sua preferenza :lol::lol::lol: |
Quote:
non è colpa della gomma ma bensì di quel catafalco di moto....... |
Beh, non direi: un gran bel culo non ha alcuna controindicazione, mentre una gomma superkazzola ne ha parecchie.
|
Esatto Doic, sono le gomme che sono trooooppo avanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©