Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   provata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=265481)

The Duck 06-04-2010 18:45

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4649372)
Ma veramente??? :confused::confused::confused:

....il giramento di balle è stato oltre il possibile...

emagagge 07-04-2010 09:42

Alla faccia del giramento! :lol:

MRK998 07-04-2010 11:47

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 4641798)
Comunque a me l'hanno data per due giorni e ho potuto apprezzarla in varie situazioni.
Dunque prima cosa evidente è la estrema comodità (per essere una supersport), dopo una mattinata intera in sella, con parte del tragitto in città, e Napoli come sapete non è proprio liscia e scorrevole......, lunghi tratti autostradali, curve in montagna, e poi costiera amalfitana fatta allegrotta, non ho avuto alcun indolenzimento nè ai polsi nè al collo. Voto 9 Motore: Ottimo, nel senso che ai bassi c'è nè quanto ne serve, ai medi forse un pò scarso ma da qualche parte con 190 cv un buco ci deve essere per forz, dai 7000/7500 a salire una cosa da fare accapponare la pelle, ero in autostrada a 4 corsie, allegrotto, in 4°, dico in 4°!!!!, do gas entra in coppia sui 7/7500 e mi trovo a 190 sulla ruota posteriore, col gas spalancato e il controllo di trazione che mi faceva stare sulla ruota posteriore ma senza far salire l'anteriore più di quei 20 cm da terra......un razzo terra aria, pazzesco. A
Poi ultimo, ma primo nella classifica degli elementi goduriosi della moto il cambio elettronico. UUUUUUAAAAAAAAAA una pistolettata!!! Un orgasmo meccanico, a gas completamente aperto, con la moto che si impenna, senza frizione PAH! PAH! PAH! e i giri che non scendono mai, con una velocità di cambiata pazzesca, sembra di sentire una motoGP....fantastico, la comprerei anche solo per quello, optional che tral'altro costa solo 350 € ma varrebbe il prezzo della moto.
In definitiva se dovessi farmi una SS non avrei dubbi.....10 e lode...


sono daccordo quasi su tutto ma sulla comodità amico mio lasciati dire che abbiamo due concetti diversi.
Io vengo da un fireblade e dopo aver provato il 1000rr posso tranquillamente dire che la prima sembra un k1300 rispetto alla seconda.
Come è giusto che sia per renderla svelta si sta praticamente seduti sul serbatoio con scarsissimo fealing del posteriore per i miei gusti, polsi ultracaricati e sensazione di avere praticamente l'avantreno in mano cosa che se su pista la rende un arma letale, su strada la rende un arma eccellente per fare un frontale.
per il resto tutto ok.

andreawake 07-04-2010 15:44

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4652001)
sono daccordo quasi su tutto ma sulla comodità amico mio lasciati dire che abbiamo due concetti diversi.
Io vengo da un fireblade e dopo aver provato il 1000rr posso tranquillamente dire che la prima sembra un k1300 rispetto alla seconda.
Come è giusto che sia per renderla svelta si sta praticamente seduti sul serbatoio con scarsissimo fealing del posteriore per i miei gusti, polsi ultracaricati e sensazione di avere praticamente l'avantreno in mano cosa che se su pista la rende un arma letale, su strada la rende un arma eccellente per fare un frontale.
per il resto tutto ok.

Penso che la comodità su tutte le moto sia strettamente dipendente dalla corporatura, e non mi riferisco solo all'altezza. Lunghezza delle braccia, lunghezza delle gambe peso etc etc. Io, 182 x 80 kg, l'ho trovata molto comoda e ho avuto in passato R6 e 998....

SKITO 07-04-2010 15:52

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 4637001)
si alza cor pensiero.

Usti !!!! :rolleyes:

EnricoSL900 07-04-2010 23:08

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 4649655)
....il giramento di balle è stato oltre il possibile...

Ma... che sarebbe successo??? :confused:

matteucci loris 07-04-2010 23:46

provata oggi al mugello s1000rr

http://i43.tinypic.com/25ai4p4.jpg

http://i42.tinypic.com/sxztaw.jpg
http://i42.tinypic.com/23wtp1c.jpg

MRK998 08-04-2010 11:00

vedo che anche te come me non sei riuscito a trovare la postura corretta per guidare questa moto.
Occorre abituarsi evidentemente, ha una postura stranissima rispetto alle moto da me possedute precedentemente ed usate in pista R1 2002, CBR 600 2005, Ducati 998 e CBR 1000 2007.
Nonostante mi sforzassi di uscire con il ginocchio mettendo anche le chiappe fuori dalla sella non sono riuscito a trovare l'assetto.
L'ho trovata una arma letale ma anche scomodissima non so, bella è bella, potente pure, ma non riesco a guidarla è strana.

Stefano63 08-04-2010 22:02

Che goduria gente,

pur essendo un estimatore del "bicilindrico" devo ammettere che BMW ha realizzato un gran ferro, per certi aspetti é più facile da condurre questa che ha quasi 200 CV della mia EssE che arriva a malapena a 120.

Stamani io e Mirko ci siamo recati al Mugello, l'inizio non é stato dei migliori, avevo due orari per le prove, uno alle 14.40 e uno alle 16.20 avendolo vinto tra i 90 sorteggiati all'iniziativa.

Ma essendo in "overbooking" si sono rimangiati la parola, a quel punto ho ceduto il turno a Mirko in modo di evitargli di fare la fila con chi non aveva la prenotazione.

Morale della favola, chi non l'aveva ha girato un'ora prima di lui, vogliamo fare i Tedeschi in Italia, ma non abbiamo lo stile Sigh!

Vabbé finito il briefing chiedo di partire con i "verdi" esperti di piste, ma non del Mugello.....................bé almeno una cosa vera l'ho detta, al Mugello non ho mai girato ;)

Una volta dentro, il tester si é dimostrato particolarmente "gagliardo" e ha impostato subito un buon ritmo.

Pur non avendo mai visto la pista, la moto e le gomme devo dire che la moto rispondeva perfettamente ai comandi.

Un motore esagerato, ma privo di "on-off" con una erogazione splendida, una frenata da urlo (su strada mi sà che però sarà esagerata) e un avantreno "granitico" che ti permetteva qualsiasi percorrenza di curva volessi realizzare.

Ottima anche la protezione aerodinamica, e la posizione del manubrio, solo con le gambe non mi sono trovato a meraviglia, non riuscivo a spingere sulle pedane come volevo.

Giro dopo giro il feeling migliorava, e devo ammettere che il Mugello é un bellissimo circuito, con tutti quei curvoni in discesa e scollinamenti, alcuni punti sono veramente da paura.

Peccato solo che all'ultimo giro mentre ero alla caccia dell'apripista ci é scivolato davanti un partecipante, e nella confusione creatasi ho avuto paura di aver perso "l'attimo fuggente" per chiudere la curva.

Ho preferito al volo tirare dritto e fermarmi nella via di fuga, ma non sapevo che ci fossero almeno 20 cm. di ghiaione.

Morale della favola, quando la moto ha finito di "galleggiare" si é piantata di botto, e ingloriosamente mi sono afflosciato sul lato destro.

Giammai che rovinassi la mia nuova amata, gli ho fatto scudo con il mio corpo, inzaccherandomi come un porcello.

Ma almeno a parte una freccia leggermente storta la moto non ha riportato danni.

Una volta estratta a fatica, l'ho riportata ai box, immaginando A) di essermi giocato la chiamata in caso di sostituzione di Xaus B) di prendermi una lavata di capo.

Invece tutti gentili a chiedermi se mi fosso fatto nulla, e a lodare gli spruzzi di fango, posti ad arte sulla carena, che conferivano un che di "anticato"

Bé nella sfiga, mi sono sentito quasi come un pilota ufficiale quando rientra ai Box.

Bello bello, non posso che ringraziare BMW Italia per la bella esperienza.

E ............. ho deciso, con il 1200 EssE al Mugello, non mi faccio vedere, troppo veloce.

Lamps, Stefano.

http://img138.imageshack.us/img138/722/r04081452z.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/8095/r04081427z.jpg

http://img176.imageshack.us/img176/2135/img1537p.jpg

cisca 08-04-2010 23:44

......che delusione.....da te stefano mi aspettavo il gomito a teraaaaaa...............il ginocchio lo appoggiano tutti....

Stefano63 08-04-2010 23:47

Ho fatto di meglio, nella ghiaia sono arrivato fino alla spalla, tzé :lol:

Lamps, Stefano.

sauternes 09-04-2010 09:57

bella cronaca Stefano!

ZzetaA 09-04-2010 10:02

che mappatura hai usato?!

emagagge 09-04-2010 11:03

L'unica utilizzabile, pena scarico assicurazione, era la sport, la seconda di quattro e quella stradale! ;)
C'ero anche io! ;)

ZzetaA 09-04-2010 13:02

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4659816)
L'unica utilizzabile, pena scarico assicurazione, era la sport, la seconda di quattro e quella stradale! ;)
C'ero anche io! ;)

azz...peccato...race e slick son più divertenti :eek::eek::arrow::arrow:

leo1979 09-04-2010 18:16

Solo in pista...
 
1 allegato(i)
Prima considerazione da fare è che al di fuori di un circuito, questa bimba è da suicidio...
Dopo averla avuta per 20 minuti molto di quello che mi aspettavo è stato confermato.. Appena montano anche se non avremmo dovuto ho cambiato subito mappatura su race ( slick non me la sono sentita, prima volta su moto del genere e prima volta al mugello...) primo giro impauritissimo da tutto il contesto, 3 minuti e mi ha dato traanquillità, di motore è impressionante, sec terza, quarta, poi mollo (che non posso superare l'istruttore) ero a 250 senza sentirlo, quando spalanchi non stà su 2 ruote, ma la anteriore non si alza più di 5-10cm... anche in frenata non inchioda anche "pinzando pesantemente"..
Altre impressioni non mi sento di darne data la mia inesperienza con questo tipo di moto.

holdy 09-04-2010 22:54

Re: provata
 
Ieri ho avuto l'occasione di provare anche io al Mugello nonostante non fossi fra gli iscritti. Venti minuti sono stati pochissimi per capire di più sulla moto ma sufficienti per capire abbastanza della pista.
L'impressione più forte arriva dall'impianto frenante e dal seppur minimo affondo della sospensione anteriore tradizionale, sembra di essere in pericolo ribaltamento.
Il telaio della moto sembra rigidissimo e la ciclistica in generale forse per colpa dei pneumatici Michelin power pure, non mi sembrava particolarmente veloce nel raggiungere la corda ma molto precisa con gran senso di solidità e sicurezza. Forse questa sensazione è dovuta anche alla velocità delle curve del circuito. Il motore ha una schiena incredibile e ti porta fuori dalle curve con una progressione piena e portentosa. Il Mugello è una meraviglia e la prima volta che uscivo dall'arrabbiata 2 mi è mancato il respiro. Ora vi chiedo come devo fare per trovare le foto? Io ho girato nel turno delle 16:20 ma sul
Sito Vedo solo le foto della mattinata. Qualcuno mi può aiutare?

Grande moto. E oggi Badovini la messa ancora l'ha davanti con quasi un secondo di vantaggio.

Però quando ho ripreso in mano il kappone per il ritorno dal passo del muraglione gommato di fresco con metzeler m5 ................... Niente male, niente male.


Lamps holdy



Sent from my iPhone using Tapatalk

EnricoSL900 09-04-2010 22:59

Quote:

Originariamente inviata da leo1979 (Messaggio 4661340)
Prima considerazione da fare è che al di fuori di un circuito, questa bimba è da suicidio...
Dopo averla avuta per 20 minuti molto di quello che mi aspettavo è stato confermato.. Appena montano anche se non avremmo dovuto ho cambiato subito mappatura su race ( slick non me la sono sentita, prima volta su moto del genere e prima volta al mugello...) primo giro impauritissimo da tutto il contesto, 3 minuti e mi ha dato traanquillità, di motore è impressionante, sec terza, quarta, poi mollo (che non posso superare l'istruttore) ero a 250 senza sentirlo, quando spalanchi non stà su 2 ruote, ma la anteriore non si alza più di 5-10cm... anche in frenata non inchioda anche "pinzando pesantemente"..
Altre impressioni non mi sento di darne data la mia inesperienza con questo tipo di moto.

Per gente che si dichiara inesperta ma appena in sella, nonostante l'esplicito divieto, piazza la mappa race pur stentando a riconoscere la ruota davanti da quella dietro, sì... è da suicidio. :(

Swissrider 11-04-2010 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 4658434)

Io sposterei un po' piu' in su gli sliders.......... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Stefano63 11-04-2010 22:00

Più in sù di così non vanno Swissrider, li ho messo al limite del velcro.

Che abbia le ginocchia storte :lol: :lol: :lol:???

Lamps, Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©