Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   app bmw motorrad connect (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=524937)

ginogino65 12-04-2023 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Sanny (Messaggio 10923225)

ho provato ora con MY maps ma il pc mi dice che non apre klm...



Come ho già detto puoi usare basecamp per aprire i file klm, poi dopo averlo elaborato/controllato (ma non è necessario) lo esporto in formato gpx in una cartella su google drive e dall'app bmw lo importo prelevando dalla mia cartella su google drive, quindi senza dover mandare il file via email, whatsapp, ecc.

Per poterlo fare bisogna avere installato su pc il programma di sincronizzazione google drive e naturalmente installato sul smartphone google drive.

essemme 20-04-2023 09:10

Quote:

Originariamente inviata da gua81 (Messaggio 10922936)
io utilizzo tomtom my drive...

non conoscevo, ho preparato un paio di percorsi da testare nel fine settimana.
ma non è possibile programmare tratte in modo diverso, a-b veloce, b-c entusiasmante, c-d veloce, puoi solo trascinare il percorso?

Rafagas 20-04-2023 09:37

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10923054)
Insomma, funziona abbastanza bene, ma una volta creato il percorso bisogna controllarlo bene, perché a volte ti fa fare scorciatoie senza senso come in questo caso:


https://www.mappite.org/?options=ksh...istance=2.12km


invece di farti fare la strada principale, in questo caso ti fa passare da una strada piccola e ripida, se già conosci la strada eviti di passare da lì, ma se percorri un percorso che non hai mai fatto finisci di infilarti in stradine strette senza un reale bisogno di farlo.

Succede anche con Garmin/BMW, quindi direi spesso nulla di nuovo :mad:

Flinstones 21-04-2023 11:57

Qualche giorno fa ho inviato una segnalazione al team di sviluppo della Connected App, attraverso l'apposito strumento della app stessa.

Ho scritto loro che mancano alcune funzioni basilari per rendere l'applicazione di navigazione utilizzabile ad un uso turistico e che tutti navigatori commerciali, su device o smartphone, hanno.

Ovviamente ho ricevuto una bella riposta automatica di ringraziamento, partorita dall'ufficio marketing.

La cosa che mi ha lasciato ben sperare in ulteriori sviluppi dell'applicazione è questa ultima frase di chiusura dell'email:

"But we can inform you that we are already working intensively on some points. Just let us surprise you."

Speriamo che la sorpresa avverrà davvero, a breve, e che non sarà negativa.

Rafagas 22-04-2023 09:30

Rispondono sempre così, non illudiamoci. IO ho segnalato che registrando l'altitudine sarebbe opportuno mostrarla sul tft. Hanno ringraziato.........ma dopo 6 mesi nulla di nuovo.

cammello64 22-04-2023 21:57

vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=3hi48THgoiU
e poi
https://mapstogpx.com

essemme 11-05-2023 08:00

Quote:

Originariamente inviata da gua81 (Messaggio 10922936)
io utilizzo tomtom my drive...

come mai il più delle volte dopo aver digitato la meta e dato invio non appare niente?

ginogino65 12-05-2023 00:04

[..]


A me lo fa quando non c'è connessione dati, la mappa la vedo perfettamente ma non funziona la ricerca.

giacomarko 12-05-2023 07:01

Quote:

Originariamente inviata da essemme (Messaggio 10927174)
...ma non è possibile programmare tratte in modo diverso, a-b veloce, b-c entusiasmante, c-d veloce, puoi solo trascinare il percorso?

no,

però questa funzionalità la offre Kurviger, in versione a pagamento, credo una decina di €/anno,

dove per ogni segmento del percorso (in pratica tra ogni waypoint) è possibile definire regole diverse,

A-B selezioni autostrada
B-C statale
C-D tortuoso
D-E panoramico
E-F autostrada
...

alla fine, esporti il percorso gpx con traccia o senza, con WP o senza....




Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

essemme 12-05-2023 10:15

kurviger lo avevo studiato tempo fa, ma vedo che è rimasto poco affidabile per gli sterrati.

ho testato ora due percorsi che posso fare bendato e pur selezionando "evita strade non asfaltate" mi ci fa passare in tutte le opzioni

Rafagas 12-05-2023 17:54

Quote:

Originariamente inviata da ginogino65 (Messaggio 10937245)
[..]


A me lo fa quando non c'è connessione dati, la mappa la vedo perfettamente ma non funziona la ricerca.

Hai scaricato le mappe?

ginogino65 12-05-2023 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 10937651)
Hai scaricato le mappe?


Certo che ho scaricato le mappe, se non ho connessione dati e cerco per esempio Milano non me la trova, mentre se scorro la mappa e premo e seleziono Milano posso iniziare a navigare anche senza connessione dati, però questo con il vecchio smartphone, non ho ancora avuto modo di provare con il nuovo.

Rafagas 13-05-2023 07:59

Appena provato con iphone, modalità aereo, fa ricerca senza problemi.
Provato con S20 usato come muletto senza connessione; fa ricerca senza problemi.
Ho ricercato direttamente da Iphone su app.
Se può esserti utile ;-)
ciao

Dav#76 13-05-2023 13:41

Certo che le mappe sono un pò vecchiotte, è da novembre che non vengono aggiornate

zorba 25-05-2023 17:22

Finalmente ho avuto modo di provare per bene il navi integrato della RT, in un viaggio vero.
Una settimana in Sardegna (strade da urlo :eek:), 2.600 km (incluso MI-LI a/r). Purtroppo tempo abbastanza orrido.

Che dire: per me è promosso.

Ovviamente ho preparato preventivamente le varie tappe, un percorso per ogni giorno, a casa, consultando il mio itinerario, la cartina del TCI e smanettando sullo smartphone con la app.

Il primo giorno ho dovuto bestemmiare un po', ma probabilmente sbagliavo qualcosa io (e nel mentre pioveva, quindi non proprio una situazione rilassante).
Nei giorni successivi ha funzionato tutto bene.
La connessione wi-fi tra SP e navi è caduta poche volte, e solo quando ero in zone particolarmente in culo ai lupi, quindi - immagino - con segnale scarso. Il navi pittografico continuava a funzionare. La connessione wi-fi si è comunque ripresa nel giro di pochi minuti.

Insomma, non sarà un portento, ma ha fatto il suo sporco lavoro in modo più che decoroso.

Spero continui così. Anzi, spero che con gli eventuali aggiornamenti lo migliorino pure... ma forse è chiedere troppo :lol:

binino 29-05-2023 13:59

Ti quoto in pieno; di certo è un sistema da migliorare ma è evidente che la rotta è tracciata (non l'avrebbero messo sia sul K6 che sulle R18...).

PS: oggi è stata aggiornata l'app e ci sono gli aggiornamenti delle mappe; in più si vede subito sul TFT lo stato del traffico sulle strade (se ok in verde, altrimenti altri colori in base alla congestione del traffico stesso) esattamente come sulle autovetture (sempre BMW...).

ginogino65 29-05-2023 14:16

@binino


Non vedo nessun aggiornamento su android, la versione installata è del 27/3/2023 e mappe del 27/11/2022.

binino 29-05-2023 15:10

Versione 5.0.0 (500119) su ios…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zorba 29-05-2023 15:42

Stasera butto l'occhio, grazie.

No, aspe'... io ho android, mannaggia.

giacomarko 29-05-2023 17:54

Android siamo alla 4.3.1,

aggiornamenti non ancora

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©