Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   Lorenzo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486920)

giessehpn 21-05-2018 17:56

Quoto i messaggi 14&20!

Resta da vedere/capire quanto sia ancora motivato, ...non solo in Ducati ma di correre in generale.

dpelago 21-05-2018 18:21

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9805040)
Non credo si possa paragonare la ducati di quslche anno fa a quella di oggi.
Il problema di lorenzo è lorenzo. Non ducati.

Da incorniciare!

Sono perfettamente d'accordo.

Mi permetto, con i dovuti distinguo, di paragonare la situazione di Lorenzo a quella di Poggiali.

Un pilota dotato di immenso talento, che dalla mattina alla sera, non trova più i risultati.

Il talento non evapora, ma la mancanza di convinzione nel mezzo, nel team, in se stessi, crea brutti scherzi.

Con tutto il rispetto, non credo che Petrucci sia " più bravo di Lorenzo ". La storia dei due piloti, dice il contrario. Eppure oggi, è di tutta evidenza che la prossima seconda guida in Ducati sarà l'Italiano.

Premesso quanto io ne sia felice, a mio parere il " calo fisico " di Lorenzo è una sciocchezza. Lorenzo non va. Questo il punto.

Laddove veramente salisse in sella a Suzuki dal prossimo anno, sono pronto a scommettere che rivedremo il Maiorchino andare forte.

Il tutto al netto del fatto che rischia di restare a piedi. Con il conto in banca ben pasciuto ... ma a piedi !

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

dpelago 21-05-2018 18:24

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 9805106)
Lorenzo bravissimo pilota ma secondo me non è al livello di Stoner, Marquez, Vale.

Parere rispettabile.

Condivisibile in toto se il raffronto sono MM, e Rossi. Circa Stoner, grandissimo talento, ma Lorenzo ha vinto più di lui.

Volendo proprio far la punta agli spilli, durante la convivenza in Yamaha, non mi sento di affermare che Lorenzo abbia " combinato meno " di Rossi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.

zangi 21-05-2018 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Karmen (Messaggio 9805145)
Io scommetterei tranquillamente che se domani metti marquez sulla ducati al prossimo gran premio potrebbe già vincere.

Peccato che fino ad ora ha corso solo con Honda,anche in moto 2.
Per me è un azzardo affermare questo.
C’è chi c’è riuscito ,vedi stoner ,ma il cambio era inverso.

Karmen 21-05-2018 18:51

Infatti ho parlato di scommessa.... ognuno può fare la sua puntata.

pippo68 21-05-2018 19:11

Chi è Lorenzo?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 21-05-2018 19:47

I miei 2 cents

La tecnica di guida di Lorenzo è antitetica rispetto a quella fruttuosa con la Ducati, che ha nella stabilità in frenata e nell'efficacia in uscita di curva i suoi punti di forza. Questo era arcinoto ed è per questo che io non credo sia stato Dall'Igna avolerlo a tutti i costi. Secondo me, Lorenzo era il ripiego più altisonante dopo il rifiuto di Marqez che era il vero obiettivo. Si dice che al momento di pianificare gli investimenti per il racing, la nuova proprietà (VW) avesse storto il naso di fronte ai dieci anni di insuccessi in MotoGP. Da qui la necessità del superpilota proposto come unico tassello mancante. Tolto Marquez che ha rifiutato, restava solo ingolosire Lorenzo, altre opzioni non esistevano.

E poi le Michelin, che soffrono parecchio la percorrenza al massimo angolo di piega, In cui Lorenzo è maestro indiscusso. Sarebbe uno dei suoi punti di forza, tanto che nessuno, con la Ducati, riesce a piegare come lui. Purtroppo queste gomme non si sposano bene con quel tipo di guida.

Gary B. 21-05-2018 21:09

Qualcuno che, per restare ai vertice , ha cambiato il suo stile di guida n volte negli ultimi 15 anni, mi viene in mente...

dpelago 21-05-2018 21:27

Anche a me.

Peccato che in Ducati sia già passato, con scarse soddisfazioni per tutti

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

comp61 21-05-2018 21:43

sarebbe da provare a rimettercelo

Paolo Grandi 21-05-2018 21:45

Nella sua grandezza, Rossi ha modificato nel tempo il suo modo di guidare senza però mai stravolgerlo.
L'esperienza, negativa, in Ducati ne è proprio conferma.

Karmen 21-05-2018 22:28

Uno c'è che è riuscito ad adattarsi sia a ducati che honda e vincere il mondiale con entrambe.

marameo 23-05-2018 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Karmen (Messaggio 9805445)
Uno c'è che è riuscito ad adattarsi sia a ducati che honda e vincere il mondiale con entrambe.

è sempre quello che aveva le gomme dedicate e una honda una spanna sopra le altre marche che arrancavano

Karmen 23-05-2018 13:21

Già.... invece i mondiali gli altri li hanno vinti con la peg perego....

zangi 23-05-2018 13:22

Torna in Yamaha ,con una terza moto ufficiale.
Perché ad essere onesti se a guidare una Ducati non son buoni tutti,anche a guidare una Yamaha,dopo non è che si riesca a guidare altro:lol:

Bladerunner72 23-05-2018 13:45

Pare che Jarvis abbia già smentito, nessuna terza moto ufficiale. del resto sarebbe davvero scorretto, dopo averla negata a Zarco. Ma era un'ipotesi fantasiosa elaborata da GP One, come scritto nel thread del mercato piloti. Certo potrebbero dargli una delle due moto satellite, ma dubito che il trattamento economico e correre in un team indipendente siano prospettive allettanti per Lorenzo.

feromone 23-05-2018 13:57

Quote:

Originariamente inviata da Karmen (Messaggio 9806681)
Già.... invece i mondiali gli altri li hanno vinti con la peg perego....

Quoto .... e con le gomme 4 stagioni Anlas :lol::lol::lol::lol:

1100 GS forever

mamba 23-05-2018 21:22

So che Blade e molti altri non gradiscono ma Jorge per me è sempre fuoco di paglia,lo dico da anni,dalle sue crisi psicologiche....vedremo chi se lo puppa per il prossimo anno.Io prego sempre che resti a piedi per ovvi motivi.

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...enza-moto.html

nebbialibera 23-05-2018 21:41

La verità è che nessuno vuole spendere oltre 10 milioni di euro per un pilota che negli ultimi 2 anni non ha prodotto nulla.

Merlino 23-05-2018 21:56

Togliendo Petrucci, che è in ducati da anni, tale Miller è arrivato 4° e si sta mettendo in luce al primo anno in Ducati, eppure veniva da HONDA.

Per me il livello di cottura di Lorenzo lo valuto proprio con le prestazioni di Miller, e Lorenzo è al secondo anno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©