![]() |
E così facendo Mengus hai notato differenze ??
|
Quoto MassiC…firenze - siena terribile e provata anche io. Su quella non sono arrivato ai 200 ma sui 150-160 sì e la moto la sentivo inchiodata a terra
Ah..ovviamente la mia ha Dynamic ESA |
Quote:
Quote:
è proprio una delle cose che mi dà più fastidio.... è possibile che con tutti i sensori di posizione che ci sono adesso sulla moto, non siano in grado di scrivere un software che distingua una buca da un'impennata ??? :confused: |
... Mambo ... lo sai già ... Meglio di 2 sosp. Analogiche serie, settate come dio comanda non esiste ... Apposta sono intervenuto nel post di Paketa ... 2 ttx ... Ti rendi conto della gioielleria???! Ero seriamente tentato di buttarle sotto l'ADV ... Mi diventava da guerra ...:)
|
Ok raga a dire il vero mi sono un pelo perso....tecnicamente ho qualche piccola lacuna....più o meno grande come la Cina....però sono abbastanza "sensibile"....
la moto con esa in frenata affondava maggiormente davanti...la ruota davanti riceve carico e ha molto grip....tende ad alzare il dietro....la mia stessa frenata medesima velocità...affonda meno nella seconda parte (sembra avere una molla meno progressiva...mura) e a questo punto tende a bloccare più facilmente...in quanto scivola...e il dietro non si alza.... Guidando la moto, la mia sembra (ed è anche ) più alta davanti....ho il terrore che sia anche più bassa dietro.... Il dietro della mia mi da l'impressione di avere il primo pezzo di molla troppo morbido..quindi si siede facilmente e poi in compressione sembra essercene anche troppa di molla...un po' come l'anteriore... sicuramente ho delle molle diverse dalla moto con esa....riusciamo a capire com'è l'altezza dietro? Chi ha l'esa può provare accostando la moto al muro del box e settandola singolo pilota a fare un segno all'altezza del manubrio...poi variando il precarico con valige e caschi a tracciare un altro sogno e misurare quanto si alza? altra cosa che mi fa pensare di avere delle geometrie diverse....ho sentito molte lamentele di risonanza ciclica e rumore del cardano....la mia non fa alcun rumore....ne da solo ne in coppia...anche variando il precarico... Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Quote:
porto pazienza ancora un po'...faccio ancora qualche tentativo, poi, se non ce ne esco, tiro via tutto e ci metto sù due sospensioni "normali" come si deve...;) |
... Di meglio non esiste ... Te le setti come vuoi e sei a posto ... Certo ... Devi sapere quello che vuoi ... Di smart ... C'è solo la parola ...
|
E' vero che un bel mollone ohlins con contro attributi è meglio delle sachs con ESA... Pero è anche vero che queste sachs a parere mio vanno molto bene, ci sono sempre le machatronics però, 3500 eurini e passa la voglia!
|
Scusate......le holins le ho sul ducati.......che si usa in un sol modo........
Nel gs il top e' l'esa che cambio a piacimento e setto x come mi gira..... |
Esiste il sistema Ohlins Mecatronic fatto a posta per essere compatibile con l'ESA !
Mantiene tutta l'elettronica e i settaggi elettrici preimpostati |
... A me peró i settaggi preimpostati non piacciono ... Sorry ... È che se non la prendi bombata di accessori un domani non la vendi ... O fai più fatica ... Scusate la franchezza ...
Oggi sono in vena ... e vi dico un'altro segreto ... Non tutti i produttori sanno lavorare con BMW ... La maggior parte ha un feedback troppo racing ... Che c'entra ma mazza con il telelever ... Avete mai visto una moto da corsa con il telelever??? |
Ok...massic
Non conoscevo il sistema MECATRONIC..........MECAPREZZO....... Daiiiiiiiiii........ Con 3500 vado al ristorante 140 volte......... |
Sono daccordo... Era per dire....
|
In una sospensione, la differenza la fa la qualità...non il numero di regolazioni da tastiera..
Puoi avere tutti i tastini che vuoi, ma se la sostanza è che sospensiona poco o male, uno se ne fa una cippa... |
Guarda che le Ohlins Mecatronic sono eccezionali èh....... Il problema li non è la qualità ma il prezzo............. 3500 euro direiche è proibitivo almeno per me,al momento.........
|
Mi hanno parlato molto bene delle hyperpro....le conoscete? Il problema è che se cambi molle e ammortizzatore....scade la garanzia su trasmissione e annessi.....e vista l'eccezionale qualità costruttiva con cui sono fatte ci farei un pensiero prima di inficiare la garanzia.....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Non mi risulta che le mecatronic, le facciano già anche per il GS LC....poi magari sbaglio...
|
Si è compatibile
|
Beh, fosse vero, sarebbe una gran bella notizia !!!
Saresti così gentile da indicarmi i codici??? |
Che cosa ci faccio io con i codici.... So solo che un paio di mesi fa incuriosito da questo sistema scrissi una mail alla quale mi fu risposto che il sistema era compatibile anche on con il my 2013. Di più non so... Poi onestamente lascia perdere perchè visto il prezzo decisi che non era il caso di approfondire la questione.
Comunque penso che le sospensioni con ESA originali vanno benissimo, certo c'è sempre di meglio ma vanno stra bene per un utilizzo stradale! Non so in off perchè il mio off è estremamente limitato............. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©