![]() |
Quote:
http://bmwswedenpinter01.ergointegra...de.asp?id=3259 Oppure hai fumato robaccia, dici cose totalmente sballate (l'ADV che si siede poi è un capolavoro nel delirio) e fai illazioni non supportate da fatti. |
ah, dimenticavo nota importante della MTS, la mappatura a 100 cv non serve a nulla perche' non fa altro che tagliare la potenza max, sotto non migliore niente, percio' sempre su 150 cv...libidine pura!
|
La MTS 2013 è migliorata molto come erogazione ma un po' ancora "scalcia".
La nuova GS ai bassi credo sia imbattibile. |
bene quanti bei interventi.
dopo la prova mi sono reso conto anch'io che sono due moto differenti. Leggo con attenzione la sezione dedicata al nuovo Gs per schiarirmi un pò le idee.:) Io sono innamorato della Multi anche se faccio fatica a digerire gli strappetti ai bassi regimi e cercare spesso il cambio sulle strade motane. Insomma un po di rotondità in basso mi aggrada parecchio....motivo per cambiare? mah....:confused: |
[...]
non cambiare prenditi la multi....il GS crea dipendenza :arrow: |
Quale nn la crea ?!?! :)
|
Mio caro giovane e nobile Wotan della contea di Ockham: Oppure..... oppure....oppure stai a rosica' perche' te la sei accattata e sei rimasto deluso ? ;-)
Di fatto a Roma non se ne vedono ancora in giro e fermo restando che la moto la concepisco per viaggiare, quando accadra' sono sicuro che gli scooteroni sulla Colombo se la mangeranno a colazione.. ;) |
X christianello
la honda CT, perche' nel momento del distacco la puoi sostituire con un WC e non te ne accorgi neanche! |
Quote:
Non sono un fanatico del GS (e nemmeno del boxer), ma conosco bene tutte le BMW, oltre alla Multistrada, per il semplice fatto che le noleggio e quindi le guido molto spesso. Non è necessario che tu ti esprima su ciò che non sai, vai incontro a sicure figuracce, come queste che stai facendo. |
@ronin68 wotan con le moto ti mangia i risi in testa sulle descrizioni imparziali...
E sicuramente, come dici tu, non se l'è accattata( peggio per lui :lol:) Forse sei tu a rosicare perché non ce l'hai sparando a zero a destra e a manca |
Quote:
|
io se non facessero il GS (x telelever e boxer) rinuncerei alla moto.
non e' una frase sparata li di parte ma e' l'unica moto che mi ha fatto riavere la voglia della due ruote motorizzata. premetto che di moto ne ho avute parecchie dalle cross, enduro,naked e sportive. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
10 giorni fa ho veduto una MTS1200,da circa una settimana...GS2013!!!
L'equilibrio tra motore e ciclistica della GS sono altamente superiori alla MTS, della quale per estetica e motore resto innamorato. Oggi,anche se da pochi giorni possessore della tedesca,nonostante fossi mooooolto restio a passare dall'una all'altra,mi ritengo pienamente (anzi di più) soddisfatto!!! |
gr1do d quello che leggo e sento la Gs rimane una moto dalla guida "neutra" adatta sia al neofita che al motociclista smaliziato
Quanto l'hai guidato il Multistrada? Cosa vorresti che avesse la Gs che ha il Multistrada? Grazie |
provo a dare le mie impressioni, da ex possessore di k 1300 s , e altre 15 moto precedenti:
GS, la moto per viaggiare, comoda , gran tiro in basso (anche perche' i crucchi son furbi e gli han messo marce corte) si guida bene, ripara bene, ottima in due, anche i neofiti ci sanno andare subito. La MULTI..... come diceva il grande Rino Tommasi quando commentava la boxe, per il mio personalissimo cartellino, la miglior moto mai avuta, il desmo e' incredibile, ovviamente se non vai a passeggio, la moto bisogna capirla e imparare a guidarla, se riuscite a fare questo permette di fare cose incredibili, tenuta di strada altissima, piantata sull'anteriore, se sposti bene il corpo anche sui passi di montagna gira che e' un piacere, certo, e' un po' piu' faticosa del GS,non potrebbe essere diverso, anteriore granitico e gommone da 190.Adrenalina pura , e il motore ha una spinta che solo una supersportiva puo' eguagliare, provata la ktm, bella moto , ma il motore della ducati e' un'altra cosa. per finire, bellissima. Un appunto, la moto con il miglior tiro ai bassi e' la kappa 1300 s , favolosa, nel rapporto piu' lungo nessuna ipersportiva da 60 km. puo resistere. |
Perdonatemi.....ma non é un po disquisire del sesso degli angeli?
Ogni moto ha le sue peculiaritá..... I suoi punti forti e quelli meno.... Non comprendo la necessitá di affermare se stessi attraverso la scelta della moto....migliore! Poi liberissimi, ci mancherebbe......;) |
Quoto henry, da ex possessore di GS 2009 e attuale possessore di multi 2011.
Per inciso l'agilità della multi migliora ulteriormente cambiando le scorpion con gomme più stradali. Sul nuovo GS non mi esprimo, non avendolo provato, ma il raffronto con il motore della versione precedente, bialbero o meno, è improponibile. Anche sulla regolarità ai bassi ho le mie perplessità rispetto a quanto scrivono alcuni: non è vero che non si può andare a passeggio con la multi, con la mia tengo tranquillamente i 65/70 in sesta a c.ca 2500 giri e da lì in poi riprende senza scalciare. Se devo andare più piano, scalo una marcia. Personalmente reputo il testastretta il miglior motore mai provato su una moto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©