![]() |
L'ultimo cambio gomme sul k ho montato qualifier all'anteriore e qualifier 2 al post...
|
io ho avuto qualifier2 - metz m5 - roadsmart 2 ...
pensavo di provare le sportsmart2 a sto giro.... |
Ciao,
scusami il ritardo ma non frequento moltissimo... per "oltre" intendevo sia grip che kilometraggio. In ogni caso, ogni giudizio è soggettivo... l'unico parametro oggettivo è il kilometraggio, leggermente più alto per le M7RR rispetto alle RossoCorsa (ma stiamo parlando di un migliaio scarso di km, più di 7.000 - non ancora finiti - con circa 6.000). |
ho preso il k1300s compreso di un treno Dunlop sportsmart2 nuovo
sulla f800st avevo avuto pilot power 2CT (ottime gomme fino alla fine), Bridgestone bt016pro (economicissime ma non mi piacevano neanche un po') ed infine pilot power 3 (buone ma non mi hanno mai convinto) sul K direttamente le SS2 da novembre, quindi asfalto sempre scadente devo dire che sono veramente contento: sull'asciutto hanno un buon grip (anche se non ho trovato condizioni buone sinora) ma sul bagnato sono veramente notevoli, danno una gran confidenza (non so se più per merito loro o per merito della ciclistica del k) all'inizio le tenevo a 2.2 2.4 ma l'anteriore prendeva un po' sotto messo davanti a 2.4 il problema non c'è più dietro da 2.4 in su va bene personalmente adesso le tengo 2.4 2.7 p.s. non tenete conto delle pressioni che si usano in pista: si parla sempre di moto che pesano 70-80kg meno e con carcasse molto diverse le pressioni in pista variano anche moltissimo da pneumatico a pneumatico ed anche per lo stesso modello di pneumatico con i cambiamenti di carcasse che si hanno negli anni su strada con moto come i k1300 è un'altra roba |
Ciao a tutti, ho acquistato questo inveno un k 1200 r ma ancora non ho modo di provarla quindi non ho idea di come si guidi "questo affare" a due ruote.
Laggendo un pò di commenti, mi ero convinto ad acquistare un paio di roadsmart, soprattutto perchè vorrei oltrepassare i 6/7000 km con un treno (km che farei nel periodo primavera/estate). Un mio amico, che possiede la stessa moto da anni ormai, me le ha vivemente sconsigliate perchè non tengono una cippa...secondo lui, infatti mi ha indirizzato verso delle gomme più performanti tipo qualifer 2, sportsmart. Il tipo di gomma che sto cercando è: innanzitutto un anteriore che la faccia scendere e salire dalla piega in maniera progressiva ed abbia un ottimo senso di stabilità;la mia guida è rotonda e poco aggressiva. Il posteriore che duri abbastanza tanto da permettermi di fare una stagione...ho corso per tre anni sempre con le metzeller k1 avanti e k2 dietro, non ho mai messo una moto in strada e mi piacerebbe trovare in una gomma stradale più o meno le sensazioni che avevo con quelle gomme...possibile? |
secondo me se resti in strada le roadsmart2 sono le tue gomme anzi adesso ci sono le roadsmart3 che in teoria portano un ulteriore miglioramento, io ho provato le sportsmart2 perchè non prevedo vacanze in due e se accadrà acquisto una gomma turistica all'ultimo momento. Quindi il tuo amico a dire che le roadsmart2 non tengono l'ha detta un po' troppo grossa, e se vuoi superare i6-7000 km sono le gomme che fanno al caso tuo.
|
Le k1/k2 sono da pista. Non sono diverse solo per la mescola ma anche per il profilo.
Se vuoi un comportamento simile devi orientarti verso le gomme sportive stradali. Le turistiche stradali sono gomme più rotonde, meno appuntite, con un comportamento più omogeneo e regolare e di conseguenza risultano più lente. |
Quote:
Per il chilometraggio le RoadSmart (ora anche le 3) durano di più. E le ritengo ottime per la strada, ma non hanno ovviamente le prestazioni delle SS2. |
Ho risolto in questointento ho rimediato da un amico
una coppia di qualifer2 con 300 km sulle spalle...le provo e poi mi orienti sulla gomma... |
Le ho avutome... sono ottime a me le q2 sono piaciute, ma usate non le metterei.
|
curioso di sentire i pareri sulle Q2
|
sono usate ma sono nuove, hanno un apio di anni....per l'utilizzo che ne devo fare vanno piu che bene...ufficio- casa 40 km di rettilineo e 10 curve..poi qualche uscita al pascolo con zavorrina..
|
Io sulla K1300R ho montato, su consiglio del concessionario BMW, le Pirelli Angel GT.
Io peso 100kg e faccio prevalentemente autostrada dritta, con qualche puntatina in Costiera Amalfitana il weekend (tutte curve), ci ho fatto ad oggi circa 5000km e devo dire che le gomme appaiono veramente nuove. La moto è agile, la gomma è poco appuntita e questo non piacerà a chi cerca la piega "a botto", ma secondo me su una moto con questo interasse danno più confindenza. Prima avevo le Dunlop Sport Smart, sicuramente un altro grip, ma dopo i 6000km, ed in corrispondenza con il periodo invernale (io uso la moto tutto l'anno, pioggia compresa) sono degradate di prestazioni in modo pericoloso, innescando pericolose perdite di aderenza a basse temperature. Queste le consiglierei a chi è molto pesante, e usa la moto prevalentemente in modo turistico. |
mie impressione sulle q2: mi davano molta confidenza, scendi in piega velocemente, dovrebbero aver un profilo a pera quindi pieghi in fretta e trovi tanto appoggio, la sensazione era di maneggevolezza e tanta trazione. sul bagnato su in due non soffrivano di aquaplaning. lato negativo la durata, si consumano velocemente soprattutto perchè avendo molto grip si apre il gas volentieri.
successivamente misi le m5... ecco quelle le ho trovate troppo neutre, rotonde e grip non al top rispetto ad un consumo molto rapido. |
le Q2 sono molto rigide di carcassa? come accade su altri prodotti dunlop4
a livello di comfort sulle asperità come se la cavano? |
Gomme stradali sportive, rigide e trasmettono tanto!
|
Come ogni anno, all'inizio di stagione, il solito dubbio amletico mi assale: che gomme monto quest'anno??
Quando ho preso la K1300 c'erano le M5, sarà che la moto era ferma da tempo e probabilmente erano vecchie e quadrate, ma non mi sono piaciute e le cambiai subito, le Angel GT che montai mi piaquero abbastanza, ma volevo di più e quindi, seguendo i consigli trovati qui sul forum, optai per le RS2, non mi sono piaciute molto, grande durata, ma feeling nella media, decisamente meglio le Pirelli per me. Adesso sono indeciso tra le Conti RoadAttack2 e Michelin PR4, in passato mi sono trovato bene con le Michelin (altra epoca, altra moto e gomme diverse) le Conti non le ho mai provate. Qualcuno che non ha gradito molto le RS2 come me ha poi provato una di queste 2 gomme? Pareri? |
Io ho messo le Pirelli Angel Gt, 300 euro montate col posteriore 190, fatti 4000km, mi pare un'ottima ed equilibrata gomma. Va subito in temperatura e il consumo è pressoché ottimo, così coma la tenuta. Solo in pizzico meno agile per via del profilo poco appuntito. Prima avevo le continental sportattack, gomma con gran grip e velocità ma consumo in 6000km!
|
Provata con sportsmart2...eccezionali, il primo feeling sembrano ottime sulla carta però non hanno kilometraggi turistici, vedremo.
|
ho trovato un gommista in zona che vende le MITAS SPORT FORCE PLUS con tutte le misure disponibili a prezzi che vanno da 160 a 170 euro. per esempio la musura 190/50 e 120/60 a 169 euro.
Come sono queste gomme? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©