![]() |
Salve a tutti ...... ma le z8 non le usa nessuno? Vorrei l'opinione di chi le ha montate.
Grazie |
ciao, indicativamente le z8 non sono più tanto diffuse qui. i problemi sono relativi alle prestazioni che calano repentinamente nonostante il pneumatico abbia ancora esteticamente molta stra da fare.
Roadsmart 2 e angel gt sono concorrenti diretti delle z8 e qui chi le ha avute si è trovato meglio. in ogni caso come scritto più volte è parere comune che sono gomme sport-tourer con cui ci si trova sempre bene nonostante le varie marche, ogni modello avrà un comportamento leggermente diverso al variare delle occasioni (dunlop profilo più a punta, pirelli metzeller più tondo ad esempio) ma nell'utilizzo normale vai sempre su sicuro... |
Direi che siamo OLTRE le RossoCorsa!
|
Grazie dell'aiuto!
Ma... le pressioni non si misurano A FREDDO? Con la Brutale in pista tenevo 2.2/2.1 a freddo, non dopo qualche giro... Cmq seguirò il consiglio: nel caso, contatterò Metzeler o Pirelli e chiederò. |
pressioni a freddo su strada . in pista è tutta un'altra storia
|
Se vai per strada usa le pressioni del libretto,,misurate a freddo, più o meno sgonfie non sentiresti la differenza e durano di più.
In pista è un'altra storia....appunto... :) |
Grazie a tutti!
|
Quote:
Ma parli di grip o di kilometraggio? |
Sono passato da pochi giorni da M7RR a Sportsmart2. A meno delle ovvie differenze derivanti dall'installazione di un pneumatico nuovo, fresco, con battistrada io noto che la sostanziale differenza sta nella ruota anteriore.
Con la M7RR ho provato a giocare con le pressioni attorno al valore di 2,5 dichiarato da BMW ma il difetto sostanziale che rimane evidente è la non neutralità dello sterzo nelle curve lente: vale a dire la necessità (almeno nel mio caso, forse per il mio assetto sul mezzo) di dover contrastare la tendenza dello sterzo a chiudersi verso l'interno curva. La stabilità sul veloce, la confidenza con la tenuta ed il feeling con il posteriore sono, a mie personalissimi sensazioni, abbastanza simili. Detto questo, il giudizio sul SS2 è ad oggi, col pneumatico ancora immacolato, migliore del M7RR. |
Decisamente più rotondo l'SS2 quindi senti molto meno l'effetto chiusura, che ovviamente si accentua con il passare del kilometraggio, però da nuovo è svelto una bellezza l'M7.
|
Sta mica ascoltare sto qui...va piano in moto e non credo sia in grado di darti buoni suggerimenti
|
Buongiorno a tutti!!
Iscritto da poco e già rompo le palle sulle gomme ;) Ma le Continental Sport Attack che monta di primo equipaggiamento non le usa nessuno?! Io sulla moto precedente (Aprilia RSV Tuonizzata) usavo praticamente solo quelle trovandomi benissimo (con clima mediamente caldo e asciutto). Il dubbio è che sulla K durino tipo 4000 km...il che sarebbe una gran rottura. Che mi dite?! biciLAMPS! |
Eccomi ! ho preso una k1300r usata e aveva su le Conti , poi ci ho fatto
circa 900 Km con temperatura autunnale (mai più di 20 gradi); sarà che rispetto alla k1300s che conosco questa è già di suo più agile, tuttavia sono rimasto strabiliato :!: Non ho MAI e sottolineo MAI avuto una confidenza simile con l'anteriore come con questa gomma! sembra incollata a terra, Del tipo, piego in entrata curva e vorrei piegare ancora, e ancora... e non sono solo impressioni, nel solito giro collinare che conosco a memoria la velocità in percorrenza curva è superiore e la gomma davanti è usata quasi tutta (mai successo prima) E pensare che le gomme sono usate.... pressioni : (ho lasciato quelle che ho trovato) 2.5 2.9 io le monterò ancora sicuramente :love3: per me è il solito discorso, la gente segue le mode senza provare altri prodotti, peccato per loro. :cool: --- BOXERCUBE K + BOXER(S) |
Grazie mille Boxer per aver raccontato la tua esperienza!!
Personalmente sono innamorato delle Continental Sport Attack (non so quanti treni avrò consumato tra TL e Tuono) e non vedo l'ora di montarle anche sulla K!! :) Credo solo che dureranno pochissimo... :( biciLAMPS! |
Io ho messo sotto da poco le M7RR. Sarà che son nuove , ma a me sembrano ottime. Molto appuntite (cosa che a me piace, sopratutto sul K dove serve una guida decisa per farlo muovere svelto) ed incollate all'asfalto.
Le precedenti Michelin 2ct, anche da nuove erano meno appuntite e con meno grip: quando aprivo di colpo (senza limitatore farfalle) la moto sgommava anche da dritta. Un po' mi divertivo ed un po' mi cagavo sotto. Devo dire però che ci ho fatto oltre 7000 km senza significative perdite di prestazioni. Usura regolare |
abbomba che michelin erano le precedenti
pilot power 2ct? power pure? |
Pilot power 3
|
io per la primavera sono molto orientato sulle conti sport attack3 (quelle nuove) non ho precedente esperienza con questa gomma perchè il K l'ho preso a metà estate scorsa e ho lasciato su quelle che aveva (metzeler) e ho finito di distruggerle (al posteriore sono partiti i pezzi alla fine), in precedenza avevo altri tipi di moto (ducati 999s) e gomme, però leggendo in giro mi ispirano fiducia per questa moto! vi farò sapere!!! ;)
|
dopo due treni di roadsmart2 vorrei tornare alla fascia più sportiva:
cosa scegliere tra... Sportsmart2 / m7rr / sportsattack2 / Pilot Power 3 / rosso2 / qualifier2 ??? |
acquistata 6 mesi fa, ho trovato montate le rosso corsa. Le ho trovate da subito stabili in curva, e mi danno sicurezza in piega. Non ho paragone con altri pneumatici, ma anche con altre moto le corsa mi sono sempre piaciute.
Qui troverai commenti positivi per le Conti e Dunlop. Al prossimo cambio vorrei provare a cambiare. Penso che opterò per le sportattack 2 o 3. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©