Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515499)

stoinvecchinado1250 02-10-2021 09:11

Io con le mutant che ho montato tre mesi fa mi trovo stra bene

Ma come dicevo sopra sono le uniche gomme che ho provato una volta finite le anakee di primo equipaggiamento,
oltretutto è la prima volta che guido una endurona dopo le varie naked

Per cui oltre a non avere riferimenti con cui confrontare queste gomme,
non ho neppure idea di quali altre gomme esistano in commercio per questo genere di moto

Per ora mi sembra solo di aver capito che esistono

A- Gomme tassellate da fuori strada (che su asfalto non danno feeling)

B- Gomme semitassellate per strade bianche e che su asfalto sono godibili ma non eccezionali

C- Gomme “stradali” pensate per asfalto e che danno il massimo feeling nella guida in strada ma che patiscono la strada bianca in quanto a sensazioni e sicurezza perché non pensate per quell’utilizzo

Tra queste ultime rientrano le mutant
Cioè gomme pensate per la strada con cui se capita una stradina di terra battuta ci vai ma certo “non te la vai a cercare” perché non sono fatte per quello


Dopo tutta questa papina chiedo:

È corretta questa divisione?

Mi potreste dire 3/4 gomme per categoria
(A-B-C) così da capire in base a stagione e utilizzo cosa potrei scegliere una volta finite queste?

Della “ categoria C “ mi sapreste dire quelle pensate per un uso più touring (fanno tanti km ma non aiutano particolarmente nella guida sportiva) e quelle pensate più per il divertimento tra le curve ma che comunque fanno un po’ di km (in cui ora come ora inserirei le mutant)

Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag 02-10-2021 09:14

@max si purtroppo ho fatto l errore di rimontarle, ma sicuro che queste a marzo vanno direttamente in discarica.... Condivido con rescue... Forse non ho mai avuto feeling dovuto a una mancanza di fiducia soprattutto con l anteriore allora si innesca la testa... Cmq credo che venendo da dalle mutand sappiamo tutti che gomma fenomenale, il passo indietro è notevole questo dimostra che oramai le tck70 e una gomma da non consigliare perché oramai vecchia

AsAp 02-10-2021 09:30

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10646188)
Ad ogni modo oggi 832 km con le mutant...
Veramente soddisfatto...
Unico neo in autostrada a velocità da ritiro patente non danno sicurezza … 2,2 e 2,5

Se vuoi guidare sui binari anche ad alta velocità devi prendere le Trailsmart Max , soltanto non hanno le altre peculiarità delle Mutant …
Tutto bene non si può fare ;)

Lamps

AsAp 02-10-2021 09:37

@stoinvecchiando 1250
Categoria C
Dunlop Trailsmart Max ci ho fatto 12500 km e non erano piallate , tenevano in velocità e in piega l’unico inconveniente gomma estiva ( non si riscaldava in inverno ) aveva un bel po di saltellamento sui fondi sconnessi ( cassa molto rigida) e la dovevi guidare in modo un po’ fisico per il resto una gran gomma …

Lamps

alfonet 02-10-2021 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Gormy (Messaggio 10645255)
Ma dei Pirelli Skorpion che ne pensate?

Guarda , pur non avendo parametri per un confronto , ho percorso circa 9000 km durante tutto l'anno anche in condizioni "difficili" di strada e di tempo mai avuto problemi , più' che soddisfatto .

lucar 02-10-2021 14:07

Quote:

Originariamente inviata da AsAp (Messaggio 10646282)
Se vuoi guidare sui binari anche ad alta velocità devi prendere le Trailsmart Max , soltanto non hanno le altre peculiarità delle Mutant …

Tutto bene non si può fare ;)



Lamps

Lo so.... Consoco bene dunlop fin dalle tr91.... Le ho avute tutte.. Comprese roadsmart [emoji6]

katana 02-10-2021 14:35

Io dividerei in 4 categorie:
A: tassellate per fare discretamente off
B: semitassellate
C: trail, cioè gomme da utilizzare su asfalto ma con alta percentuale di intagli
D: tutte le altre gomme prettamente stradali (sport touring e sportive)

Esempi:
A: Metz karoo, conti tkc80, Michelin anakee wild.
B: Pirelli rally str, conti tkc70, Michelin anakee adventure, Metz karoo street
C: Pirelli scorpion trail2, conti trailattack3, dunlop meridian, Metz tourance next
D: conti roadattack3, Michelin road 5 trail, Metz roadtec01, o addirittura dunlop TT.

Per me le dunlop mutant rientrano in un B+ o un C- , fai tu...

Inviato seduto al bar

stoinvecchinado1250 02-10-2021 14:38

Ottimo
Grazie per il tuo riscontro
Mi serve sicuramente per farmi un po’ di cultura
Andrò a cercare le varie gomme per vedere il disegno

Grazie ancora [emoji41][emoji1688]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp 02-10-2021 14:43

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 10646352)
Lo so.... Consoco bene dunlop fin dalle tr91.... Le ho avute tutte.. Comprese roadsmart [emoji6]

Anche io ho avuto le TR 91 progenitrice delle Trailsmart ma ancora prima ho montato diversi treni di Trailmax su Africa Twin e Supertenere entrambe 750…
Questo non fa di me un motociclista ma un vecchio biker ;)

Lamps

Karmal 02-10-2021 17:42

A proposito una domanda da 10 mila dollari ho sempre avuto Pirelli scorpion trail2 sulla mia adv del 2017 e mi sono trovato sempre benissimo ora l'ultimo treno cambiato a 22000 km (con le precedenti ne ho fatti 8000 e ce ne era ancora) mi da qualche problemuccio premetto che faccio tanta autostrada e con questo ultimo treno noto che alla velocita di 120/130 km/H la moto tende ad ondeggiare nel posteriore ho sempre tenuto la presione anteriore come da rdc a 2.5 e 2.9 posteriore viaggio spesso in due e con bagagli .. dite che la pressione e troppo alta ... tra l'altro pressione che tenevo anche sul treno precedente sempre andato perfettamente... non ricordo però i primi km .. p.s gomme ricontrollate dal gommista e anche ruotate di 360 gradi ma problema non sparito cerchi a posto.. l'ammortizatore in autostrada lo tengo sempre su hard e casco e valligia e due caschi quando ho i borsoni sopra le valige e il passeggero ... forse questo treno necessita di pressione piu bassa sull'anteriore per eliminare il problema?

max 68 02-10-2021 18:03

Falle controllare dal gommista ;)

Karmal 02-10-2021 18:26

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10646415)
Falle controllare dal gommista ;)

Gia fatto non hanno nulla

alfonet 02-10-2021 18:39

Curiosità , ogni volta che si nomina un gruppo di gomme non si cita mai le Mitas 07 plus , eppure a me personalmente piacciono tanto come disegno , chiedevo fanno cosi schifo ??? e qualcuno del gruppo l'ha provate ????

katana 02-10-2021 18:43

Se era riferito a me.
Io ho scritto solo degli esempi.
Esistono altri marchi e tante altre gomme per ogni categoria.


Inviato seduto al bar

dallemark 02-10-2021 19:15

Dopo innumerevoli treni di TKC (per me sempre le migliori) sto testando le Mitas TerraForce. Sono l'opposto delle TKC, sensibilmente più stretto il posteriore (nonostante la stessa misura ovviamente) e con spalla sensibilmente più bassa...in curva ho dovuto riadattarmi perchè scendono in piega da sole, inizialmente non mi davano molta fiducia, ci ho fatto 3000 km su e giù per la Sardegna e devo ricredermi un poco...tengono bene e forse ora che si sono arrotondate un poco di più ci viaggio bene e con fiducia. In ogni caso guidando come sempre sono a 4/5 gradi di piega in meno rispetto alle mie amate TKC...con queste guidando sportivo ma col cervello collegato non sono andato oltre i 44° ma va bene così.
Secondo me sono ottime per chi ama le gomme stradali e proviene dalle sportive.
Ora vediamo quanto mi durano...con le TKC facevo dai 12000 ai 14000 km...queste costano 50 euro in meno...vedremo.

alfonet 02-10-2021 19:48

Quote:

Katana
Non mi riferivo a Te , ma facevo un discorso generale


Quote:

dallemark....sto testando le Mitas TerraForce.
interessante ma credo siano tipo trail .

GIGID 03-10-2021 01:21

Quote:

Originariamente inviata da dallemark (Messaggio 10646443)
… In ogni caso guidando come sempre sono a 4/5 gradi di piega in meno rispetto alle mie amate TKC...con queste guidando sportivo ma col cervello collegato non sono andato oltre i 44° ma va bene così….

Cioè con le TKC arrivavi a 49 gradi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark 03-10-2021 02:42

Con le TKC arrivavo a 52...poi grattavo il Paramotore.

max 68 03-10-2021 07:21

Non male per essere semitasselate :cool:

Slim_ 03-10-2021 08:34

Complimenti, ma siamo troppo oltre le mie capacità di piega [emoji2369]
Con la HP (sospensioni sport e tkc70) ho visto una sola volta i 47°.
Con la nuova Adv non lo dico per vergogna [emoji2960] e pensare che a me sembra di fare le curve come sempre, ma poi.... già mi son perso tra le curve cercando di stare "a c..o" a questa qui, quindi figuriamoci [emoji33]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a6d1ec747b.jpg chissà che gomme monta !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©