![]() |
Non sono i 150nm del boxer 1300, ma i 120nm del motore della S1RR disponibili al 90% dai 5.000 ai 14.500 giri non è che siano da meno.
Certo, a chi non piace usare prima e seconda nelle stradine liguri non vanno bene. |
permesso ancora una volta che uno capace riesce a fare quello che vuole con qualsiasi moto
se mettiamo mille condizioni al contorno molto probabilmente un senso alla R1300R lo troviamo pure ...se vuoi una moto confortevole, che spinge tanto (ma tanto pure troppo) in basso, ecc ecc certo diventa interessante ...può diventare interessante anche una Hayabusa per andare alla coop se ti piacciono molto le sportive esagerate, i 4 cilindri e compri solo un etto di crudo poi c'è la tecnica che dice altre cose, ovvero che con chili di meno (come d'altronde dici tu stesso), un passo non da sparo sul dritto e - a mio modo di vedere - un motore anche più piccolo di cilindrata sarebbe una moto molto migliore anche il Cordara (che oltre ad essere un bravo pilota è anche ingegnere) ha giustamente evidenziato che le quote della moto sono più da turistica che da sportiva io queste moto con il boxer le capisco solo in ottica turistica ...gran confort, anche in due, un motore amichevole e che ti tira fuori a fionda dalle curve, stabilità ...lo capisco ...la R1100S che ho avuto era una gran moto (anche bella nella sua originalità) ma se parliamo di guidare c'è ben altro da guardare, salvo che si passeggi magari anche velocemente Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Se stai rispondendo a me, considera che giro con una M1000R (che ha lo stesso motore della RR), e ancora per qualche anno (ne ho appena fatti 60) il boxer non penso di prenderlo. :lol:
Ciò nonostante ho avuto modo di andare in giro con i vari boxer r/rs nelle varie cilindrate e le trovo moto con un loro senso e target di clientela ... magari io tra 10 anni :mad: |
dicevo a Carlo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma ammetto che, probabilmente, mi sentirei un pochino offeso da quello che scrivi pur sapendo che hai perfettamente ragione Forse la difficoltà generale ad accettare di invecchiare Quindi nella R1300R si trova la certezza del boxer Il peso del marchio La ritrovata sportività Il tutto in un mix che fa felice qualcuno Mi chiedo... perché a me, che del boxer non importa niente, questo nuovo indirizzo della R1300R non da alcun fastidio? Se a qualcuno piace... che la compri Se è sportiva o no.. a me va benissimo Mi piace il 4 sportivo? Ce l'ho Amo il 6? Ce l'ho Serve la moto sbarazzina per la città? Ce l'ho Se uno qualunque spende 30 mila euro per questa.... ben venga |
accettare di invecchiare è un problema comune a tutti, me per primo che giro su una motina che andrebbe bene ad un ventenne alto 1,60 [emoji38] ... anche questa è una crisi di mezza età a modo suo
ma quello ci sta venendo alle cose più serie, io faccio sempre questioni tecniche parlando di motori perché sono abituato così, mi piace e spiega sempre il carattere di un mezzo ...per me auto e moto sono prima di tutto mezzi tecnici (anche il design in questo campo è strettamente legato alla tecnica) poi quando non trovo spiegazioni nella tecnica devo per forza cercare motivazioni d'acquisto altrove ...e qui si entra nella propria visione delle cose che ovviamente non pretendo diventi quella degli altri ma sulla tecnica c'è poco da discutere: quella è un fatto ...una moto che ha un passo più lungo della Hayabusa significa che non può competere con le vere naked sportive ...la Suzuki ha quel passo perché cammina a 340 all'ora e se fosse più corta andrebbe in mille pezzi ...il passo serve a dare stabilità a scapito dell'agilita', lo sappiamo ...quindi la r1300r non potrà mai essere rapida sulle strade guidate come altre naked consideriamola una sport tourer e sarò felice di farmela piacere ...io la vedo come una moderna Griso, tanto per dire , che è una naked ma anche un discreto cancello Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Ragazzi troppi pipponi cervellotici - ma al "bar del passo" i pipponi sono il suo bello, no?? :)...
Nel mondo delle due ruote di "razionale" c'è ben poco, lo sappiamo tutti, come tutti sappiamo che se parliamo di "strada" per andare forte o meglio "più forte" vince chi gli puzza la vita e chi ha manico, la dotazione tecnica conta poco. Alla fine ognuno trova soddisfazione in ciò che vuole, e quelli di BMW la sanno lunga nell'accontentare il mercato: peraltro, a differenza di un ormai lontano passato, non c'è più connotazione tecnologica: nel listino trovi di tutto, è solo questione di gusti. Quattro, due, sport, naked, crossover, off più o meno serio, commuting, retrò... Giudizio personale sulla nuova roadster boxerona: pesa (un bel pò) come tutti i boxer bmw, farà qualche magia per dissimulare in parte il peso, il motore ha la scheda tecnica per vendere i cv e la coppia, come usa oggi. Per qualcuno finalmente sarà "quello che ci vuole, la quadratura del cerchio: comodità, sportività e coppia", per qualcun altro "diventata più scomoda mentre prima ci facevo di tutto in due, se volevo una naked da sparo prendevo una S1000R"... Buona scelta e chilometri ad entrambe le fazioni. :lol: |
@fastfreddy: fondamentalmente sono d'accordo con ciò che dici, però - esulando un attimo dal discorso boxerone 1300 - bisogna anche tenere in considerazione che la storia del motorsport è piena di vicende dove mezzi tecnicamente inferiori hanno bastonato mezzi dalle soluzioni raffinate.
Ovviamente ci sono mille motivazioni dietro (dai pazzi visionari ai regolamenti delle corse, alla fortuna, ecc..), il mio discorso è solo per dire che non ci si può limitare ai "freddi" numeri per valutare un mezzo. |
Quote:
Hanno separato la classicita' dalla sportivita' ottenendo due moto che fanno quello che prima faceva una sola. Ma tirando la coperta da una parte e dall'altra, sicche' chi compra una delle due di adesso rinuncia a parte delle doti che erano riassunte nella R . Chiaro che gli fa comodo perche' ampliano il mercato, ma io le cose le guardo come utente, mica come fabbricante ! ps: le mie critiche al nuovo corso delle R peraltro non si indirizzano alle doti tecniche effettive della moto, ma alla collocazione commerciale, e alla estetica |
io personalmente ritengo che BMW abbia cominciato a deviare quando ha cominciato a proporre la serie Heritage, con la nineT.
Da allora la rr ha deviato da massima espressione del turismo senza protezioni a moto nuda |
quoto Carlo ad eccezione dei 15kg.Pochi per avere un risultato apprezzabile nella guida sportiva.
1250R e confort:ma Dove?. Sul lungomare forse.Esposizione totale all ' aria MA sopratutto una tavola.Con aggiornamento di aprile 2025 (SEMBRA che gli utenti si fossero lamentati dello sciaquone Road) non riesco atollerare la rigidità globale.Con sella standard 820 (apparentemente una delle piu imbottite del recente panorama) sono a livelli della XR,che ha una sottiletta ,è ribassata ed ha pure gomme di connotazione sportiva (rigide di carcassa). vedremo la 1300,ma non mi aspetto miglioramenti eclatanti.Anzi forse qualche chiletto in più. |
Quote:
Ha senso se piace l'dea della linea sportiva e un po' postatomica che si distacca dall'orda di GS e varie altre alternative più razionali, se piace la coppia da turbodiesel del boxer perché non Interessa/piace/si sa guidare in un certo modo (anche se non è il massimo per fare il tempo sul giro con il coltello fra i denti) se si vuole una moto stabile e prevedibile che non mette in difficoltà e che in città gira bene grazie al baricentro del boxer Con un GS che diventa più agile ed accessibile per i diversamente alti forse è l'unica proposta possibile per la R che poi come concetto (ed anche stile) non mi pare sia dissimile dalla K1300R di qualche anno fa che un po' di successo ce lo aveva avuto o di Diavel che fa degli ottimi numeri in tanti mercati ricchi pur essendo un manifesto di irrazionalità. |
io continuo a non spiegarmi come mai BMW non vada MAI nella direzione della perdita di peso piuttosto che foraggiare l'obeso
e scusate la rima :lol: |
Mah, io sul nuovo corso BMW non mi stupisco, dalle classifiche di vendita i numeri gli danno ragione, è un azienda e deve continuare a pagare gli stipendi i fornitori...ecc.
Trovo a parere personale la R1300RS bellissima, in foto, dal vivo devo ancora vederla. E comunque i canoni estetici sono sostanzialmente molto soggettivi, ma una cosa si può dire, le moto BMW si fanno guardare... e molto spesso invecchiano tutte le altre moto. Considerando che non accetto di invecchiare, mi tengo il bialbero, l'anno scorso ho aggiunto una vespa 300 gt sport ( con i bitubo) per dribblare le macchine a Roma, aggiungerei anche questa R1300RS versione performance, in box c'è ancora un posto, il problema è a casa che non so se rimane il posto :) |
Quote:
Come sempre BMW sa bene dove concentrare gli sforzi per dare il massimo valore aggiunto al motociclista premium "generalista". cAse com e Ducati o KTM hanno uan visione più di nicchia "inquinata" da un attitudine più racing |
Quote:
|
sono reduce da 5 minuti di un bel giretto in solitaria sul bracco, asfaltato da pista (complimenti!) con la mia R bialbero. Attirandomi le ire dei modernisti sono vieppiu' convinto che incarni il vero spirito storico delle R. Nella guida estrema sicuramente le prendera' dalla 1300R, ma su asfalto liscio , col telelever ed esa in sport alle nineT con le loro flaccide forcelle gli gira intorno piu' volte. Devo anche dire che la taratura dell'esa, sia come idraulica che come bilanciamento tra davanti e dietro e' studiato a perfezione per me che sono 80 kg, non sento alcuna necessita' di sospensioni esoteriche.
QUindi, se la R1300R sara' piu' dotata in caso di guida molto sportiva (ma molto!), la nineT non gli lega nemmeno le stringhe delle scarpe, se poi si considera comodita' in due e capacita' di carico una R bialbero vale tutte le nineT messe insieme. Quindi per me l'ultima vera R come spirito, classe senza tempo, senza tentazioni retro/cafe'/scrambler/risvoltini, e sostanza tanta . Poi la mia classic con cerchi a raggi, bicolore e cromature e' un piacere per gli occhi e lo sara' anche tra 30 anni, quando le 1300R mazinga saranno sparite nei box dei ragazzotti rumeni o bulgari...:lol: |
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...i6yOU&usqp=CAU
Calma Aspes ... Adesso fai qualche respiro profondo ... Magari anche una camomillina ... |
sono calmissimo, mica mi sono infervorato...:cool:
|
ok quindi:
la hornet old è meglio del GS la 1300R è obesa e piace ai fan di kiska la eRe bialbero asfalta la nineTta come se fosse antani chiaro? :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©