![]() |
Quote:
|
Grazie Outlaw!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
Figurati!!!
|
Ragazzi, dubbio amletico, a parità di prezzo:
Dunlop Trailmax Meridian VS Continental TrailAttack3 Provengo da un treno di Pirelli Scorpion Trail 2 che mi sono piaciute parecchio e con cui mi farei un altro treno ben volentieri, ma ho voglia di cambiare, di vedere se per come guido io mi trovo meglio con una delle due succitate. S'APRA I DIBBATITO |
Entrambe belle gomme, ed entrambe le preferisco alle ST2.
Le Meridian sono più “rotonde” e turistiche, le TA3 più svelte e sportive Le Meridian fanno un po’ di risonanza a mezza piega intorno ai 75-80 km/h, e filtrano leggermente meno bene (hanno la carcassa in W) Se prediligi l’agilità potrebbero piacerti di più le TA3, a memoria ti direi che sono più agili delle ST2 Il chilometraggio dovrebbe essere a favore delle Meridian Tapatalk |
Quote:
ST2 dopo i 4-5mila per Me decadevano in prestazioni. TA3 se non altro per il confort. Meridian per durata e tenuta su fondi umidi |
Fatto passaggio da ST2 a TA3:
ST2 maggiore grip in trazione (mai visto accendersi il traction) ST2 performance che decadono improvvisamente ST2 più progressive in piega ST2 davano maggiore sicurezza sullo sporco TA3 la moto sembra cadere in piega (è solo un fatto di abituarsi alla sensazione) TA3 maggiore senso di stabilità in pieghe prolungate e pronunciate TA3 maggiore sensazione di stabilità al avantreno ad alte velocità (maggiori di 140 km/h) In definitiva se dovessi usare la moto per giri in giornata preferisco le ST2 mentre per viaggi e trasferimenti preferisco le TA3 Non so dirti di off Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
Ma solo a me le TA3 fanno quella classica risonanza ciclica (won won won) dai 70 ai 90? È una rottura bestiale.
|
Io dopo averle provate tutte tre sono al terzo treno di meridian, le st2 fantastiche ma troppo incostanti nel rendimento, con le ta3 mi si accendeva troppo il ct,forse perché ci sono intagli grossi nel posteriore che scalinano però sono quelle che sul bagnato mi davano più confidenza. Con le meridian mi trovo bene sia dal lato tenuta (il TC si accende anche con queste ma meno) sia dal lato costanza e chilometraggio, dicono che non sono maneggevoli ma con il mio stile di guida vanno bene.
Queste sono le mie sensazioni ma la gomma è molto personale. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Montate oggi, Anlas Capra R,
https://i.ibb.co/LpkvJ4j/20230623-193055.jpg https://i.ibb.co/VxgcscP/20230623-193046.jpg vedremo come vanno :) |
Quote:
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk |
@gonfia
Finalmente dopo qualche giorno con le Dunlop Roadsmart 4 posso darvi un primo feedback... Beh che dire, completamente sparito il rumore di rotolamento e le fastidiose vibrazioni. In piega si comporta benissimo, basta voltare lo sguardo ed entra in curva senza nessuno sforzo, si percepisce una bell'appoggio in percorrenza e un ottima stabilità in frenata ( scomparsi quei fastidiosi bloccaggi del posteriore e il frequente intervento dell'abs ), anche nella guida sportiva ho finalmente ritrovato il feeling che cercavo ( venendo dalle supersportive ). Insomma consigliatissime per chi come me fa un uso 90% strada e cerca feeling e confort. Poi per la strada bianca toscana fino all'agriturismo vanno bene anche queste, le TKC70 Rocks le lasciamo agli enduristi :lol: |
Verissimo, le RS4 sono gran gomme, quasi equiparabili a delle sportive, nel bene (grip e feeling) ma purtroppo anche nel male (consumo veloce), perlomeno nel mio caso… dai un’occhiata all’ultimo mio post nella discussione gemella nella stanza RTLC [emoji6]
Tapatalk |
Buongiorno ragazzi mi serve un consiglio.
Sono ai primi 6200km con il mio gs1250. Ho montato da subito le Dunlop mutant con cui mi sono trovato benissimo sia nei mesi invernali che nelle ultime uscite (max 33°). Anche sulle moto precedenti ho sempre avuto un debole per le Dunlop. La gomma mi piace, ho trovato da subito un buon feeling sia su asciutto che su bagnato, e anche in quei pochi km in cui ho messo le ruote fuori dall'asfalto. Assolutamente non offroad spinto, ma ogni tanto mi piace sporcare un po' la moto. Tra un paio di settimane ho in programma un viaggio con passeggero di circa 2500km sulle Alpi e sulle dolomiti, spostamenti autostradali solo Roma Aosta e Verona roma. Le gomma posteriore però è abbastanza spiattellata e consumata anche se non mi da particolarmente fastidio nella guida (uso la moto anche in città, e nelle uscite qualche km autostradale per uscire da Roma lo faccio quasi sempre). Secondo voi riesco a finire il viaggio? O mi conviene sostituirle prima? In caso cosa mi consigliate di mettere? La moto è principalmente usata su asfalto, ma vorrei mantenere almeno lo stesso grip che ho trovato con le mutant fuoristrada. L'anteriore è ancora in ottime condizioni e sembra bello rotondo, avevo pensato anche di sostituire solo il posteriore, potrebbe essere un'idea? Grazie https://i.ibb.co/vvT51jB/20230624-145055.jpg https://i.ibb.co/31RQxjy/20230624-145059.jpg https://i.ibb.co/Wxfrbn5/20230624-145107.jpg https://i.ibb.co/X4W1CVf/20230624-145111.jpg https://i.ibb.co/SmP3ysS/20230624-145150.jpg https://i.ibb.co/x7MVDvy/20230624-145225.jpg https://i.ibb.co/1stJWCx/20230624-145237.jpg https://i.ibb.co/HgBqcB4/20230624-145305.jpg https://i.ibb.co/WWGt5Gf/20230624-145317.jpg |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
L’anteriore ne fa tranquillamente molti di più di 2500, visto come appare dopo 6200
Sul posteriore potresti essere un po’ tirato, soprattutto per il fatto che viaggerai con passeggera e la gomma riceverà molto carico. Secondo me hai due opzioni: la migliore è cambiare solo il posteriore e così facendo sei nelle condizioni ideali per goderti il viaggio senza ansie o limitazioni … è quello che farei io La seconda è tenerlo ma, visto che la zona con meno battistrada è la fascia centrale, nei tratti autostradali tienilo un po’ più gonfio (almeno 3.0-3.1 a freddo, da manometro, o almeno 2.9-3.0 da RDC) per limitarne il surriscaldamento e di conseguenza il consumo, e cerca di non andare troppo veloce, soprattutto se l’autostrada la farai durante le ore calde. Una volta sui passi credo che non dovresti aver problemi, facendo poca strada dritta , sui fianchi sei messo ancora bene. Ma io ne metterei uno nuovo, e ti godi il viaggio, ed un anteriore ancora ottimo, fino alla fine Tapatalk |
Quote:
https://i.ibb.co/q1N9r1t/IMG-20230605-WA0021.jpg secondo me ha ragione gonfia , cambia il posteriore e viaggi tranquillo :) |
Sono molto orientato per cambiare solo il posteriore. Temo solo si spiattelli di nuovo con i due viaggi in autostrada ��
Con le meridian perderei tanto in off? |
Quote:
bho !? a me ste gomme mi piacciono, dopo i primi mille devo dire che hanno un' ottima tenuta fino al limite con uscita di curva addirittura a gas spalancato; si fanno accompagnare nello scendere in curva style tkc 70 proprio come piace a me, beccato anche temporale e francamente non hanno nulla da invidiare alle Continental...si, in effetti la carcassa è rigida, potrebbe peccare in comodità su asfalti poco curati, ma al momento, specialmente nelle mia zone dove dopo il terremoto i comuni stanno riasfaltando a manetta 'sti problemi non sussistono. Se mi accompagneranno così fino a fine estate applausi[emoji122] Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk |
Se con le Bridg ti trovi così … pensa cosa sarebbe la moto nuova con delle gomme decenti [emoji23]
Scherzo. Se ti trovi bene tienile, occhio solo al consumo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 44]
Quote:
Se lo tieni un pelo più gonfio riduci lo spiattellamento. D’altro canto, se una gomma nuova si spiattella, immagina cosa succede ad una già spianata al centro… Sul consumo influiscono 3 fattori: il carico, la velocità ed la temperatura… le Mutant sono progettate per lavorare molto bene anche a temperature basse, dove probabilmente sono le numero 1, e patiscono un po’ più di altre il gran caldo (tutto non si può avere). Alte velocità mantenute a lungo sul dritto, combinate a moto molto carica e a temperature elevate possono farle surriscaldare ed accelerarne il consumo. Puoi però adottare alcuni accorgimenti per limitare il problema: un paio di decimi in più, una decina di km/h in meno (che credimi, fanno tanta differenza, molto più sul consumo di gomme e benzina che sull’orario di arrivo! [emoji6]) e, eventualmente, potresti anche usare il setting Max del precarico dell’ESA, in modo di avere un bilanciamento della moto più spostato in avanti, scaricando leggermente il posteriore. Tu e la tua zavorrina quanto pesate? E abitualmente l’autostrada a che velocità la fai? Con le Meridian in off non perderesti nulla rispetto alle Mutant, in teoria dovresti guadagnare nonostante il rapporto pieni/vuoti dica il contrario, perché cambia la larghezza e la profondità dei solchi. Su asfalto vanno benissimo (le ho sotto adesso per la 2ª volta), ciò che cambia rispetto alle Mutant è la minor velocità di discesa in piega e una chiusura delle linee meno accentuata, con le Mutant la moto “gira un po’ di più “… ma le Meridian sono davvero belle gomme, molto neutre, lineari e piacevoli. @Pipu Mi fa piacere che ti stia trovando bene con le A41… ma sei un po’ una voce fuori dal coro, e con le gomme ci sta perfettamente, non tutti siamo uguali, non guidiamo alla stessa maniera e non abbiamo lo stesso feeling con una determinata gomma. Io le avevo “bocciate” non per il grip, che ho trovato più che sufficiente per guidare anche bello allegro, ma per il feeling carente oltre un certo angolo di piega rispetto ad altre gomme che ho usato in seguito sulla stessa moto e che mi hanno permesso di guidare più sereno a parità di angoli di piega, e andare oltre… ed il feeling è molto soggettivo. Inoltre mi infastidiva la eccessiva rigidità della carcassa, ma la cosa veramente intollerabile è stata arrivare a far affiorare i TWI dell’anteriore prima di 2500km, una cosa mai vista prima, nemmeno con gomme sportive Molto più onesto invece il comportamento e la resa del posteriore, più o meno nella norma Come ti ha detto Gigid, se e quando proverai una gomma diversa è altamente probabile che tu stesse noterai la differenza, anche se non è sicuro al 100% per il discorso soggettività Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©