![]() |
Quote:
Per il resto quello che scrivi ti qualifica :lol: |
@ lucernaio... la discussione è molto semplice.
La R nasce come una naked TURISTICA... Con il passare degli anni è stata praticamente stravolta... Il che... può piacere a chi cerca qualcosa di questo tipo, ma può non piacere a vuole una naked turistica. Quindi... tolti quelli che prenderebbero anche la macchina del caffè con il boxer... rimane il resto che, come per ogni cosa, analizza e dice la sua. Io, che la moto la uso per fare turismo, ad esempio, in questa nuova folosofia di R, non centro nulla. Chi, magari, vuole il boxer, non gli interessa del peso e delle prestazioni pure, non vuole la catena, probabilmente, nella lista, metterà anche questa R. Basta, come per tutte le cose, capire quali sono i reali vantaggi di questo nuovo corso BMW e quali gli svantaggi. |
Sempre tenendo presente nei giudizi che vantaggi e svantaggi non sono oggettivi ma SOGGETTIVI, strettamente legati ai gusti estetici, abitudini, fabbisogni, simpatie e portafogli dei clienti.
|
Quote:
|
Quote:
E quoto anche il termine :emozionale. Ovviamente non so come andrà il 1300 ma posso soggettivamente (facciamo contento Lucky) affermare che il 1250 R è la voglia del boxer. Sportivamente (strada):decisamente inferiore alla XR pur avendo la ' castagna' all 'uscita dal medio/lento.Temo che,pur essendomi sforzato di riparametrarmi uno che coraggiosamente viaggia con una marcia in meno ,sul4 ,possa ovviare all ' inconveniente. Turisticamente:a parte calore / consumi/ /cardano ancora meglio la XR per protezione aerodinamica/illuminazione notturna/facilità di guida. E questo nonostante che abbia investito sulla trasformazione turistica della R.Se avessi tenuto il manubrio Sport sarei finito in ortopedia.Carico sulle braccia e posizione di attacco non per vecchietti.Una fatica boia ovvero una delle moto piu gnucche provate recentemente. |
Guarda, non fosse altro che per farti toccare con mano le qualità di guida della 1300 GS, sarei persino disposto a farmela tutta fino alla Cechia (andata e ritorno in un giorno si fa?).
Osennò ci vediamo il 5 luglio a Garmish e te la lascio mezza giornata. |
Quote:
Non so come va il GS 1300:una misera prova di 1,5 ore nei pressi di Monaco non è stata sufficiente per capire (sono un po duro:confused:) Ma cmq il GS fa storia a se'.Anzi ,avevo pensato ,dopo aver dato via la XR 2022(troppa per me oggi)di vendere anche il 1250R,proprio perchè il GS accomuna,in un solo mezzo,molte delle caratteristiche delle due. Desistito perchè nutro dubbi sull ' affidabiltà della regolazione adattativa della moto.Se rimanesse su rischierei di sdraiarmi :cool: Al contrario la R 1300 sicuramente NON la comprerei perchè sembra esaltare le caratteristiche ' naked' della attuale. |
... vero... ognuno di noi ha le proprie priorità e le proprie preferenza, ma una moto da 240kg, con un boxer e cardano, non sarà mai sportiva.
Una Super Duke GT pesa 228Kg. |
12 kg di differenza non sono pochi sicuramente, ma poi determinante è l'equilibrio complessivo, quella specie di formula magica di cui BMW, con i suoi boxer, sembra avere la formula. Se poi parliamo di vere moto sportive, sopra i 200kg io non comprerei nulla.
|
io in parte capisco quel che dice Fastfreddy. Non nelle esternazioni sulla competenza vera o presunta degli acquirenti, ma sullo spirito della nuova serie R.
La naked serie R a me piaceva per il cuo classicismo fuori dalle mode e senza tempo, elegante ed essenziale. Buona per tutto (e per niente). Non a caso ne ho una in box. Da quando sono arrivate quelle H2O, si e' progressivamente spinto verso una estetica da sgarzulini, con cromatismi vistosi, che hanno cancellato progressivamente la classe della moto per proiettarla in una immagine "giovanile" che non le e' consona, Se si esaspera quel concetto il pubblico giovane o giovanile si rivolgera' alla xr, e alla fine avremo una moto che magari va benissimo, nessuno lo contesta, ma crea una categoria un po' senza DNA, sportiva vera non lo sara' mai e non piace piu' a chi vuole una moto elegante. |
Quote:
|
Beh ... ma per chi vuole il boxer naked "elegante" a catalogo c'è la R12 NineT ...
https://www.baldassarremoto.it/moton...R12NINET-1.jpg |
se non mi manda a cagare aspes che ha 18 boxer in garage, significa che ho ragione [emoji1787] si può chiudere
a parte gli scherzi, hai colto nel segno: sono andati fuori tema dando alla moto una connotazione sportiva che non ha e che non può avere (secondo me per motivi prettamente tecnici) ma, - e io faccio un passo in più - siccome in bmw sono maestri nel capire il mercato, sanno benissimo che con una moto come questa riescono a solleticare quel pubblico che è il vero ciccio del bilancio motorrad, ovvero i 50-60nni che staccano assegni sostanziosi pur di avere qualcosa che gli permetta di sembrare giovani e sportivi questa moto risponde perfettamente a questa richiesta come lo fanno le pseudo auto sportive da quasi 2 tonnellate e 600 cv che vendono oggi ...mezzi che non hanno nulla a che vedere con la sportivita' vera che richiederebbero leggerezza, agilità, motori che girano in alto e quant'altro e che invece servono solo a farsi belli e ad essere veloci sul dritto dove sarebbe capace di sembrare sportiva anche mia nonna (si, ci saranno anche quei due o tre che comprano per passione del boxer o semplicemente perché gli piace la moto e che sanno guidare ... saranno in due o tre appunto) Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
mi tocca quotare Fast :lol:
|
Se BMW fosse una onlus potrebbe produrre auto e moto per soddisfare i quattro gatti che scrivono sui forum (e che poi non li comprerebbero comunque).
Non essendo BMW una onlus produce quello che la clientela compra. E non sembra sbagliare visti i risultati e il gradimento. Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk |
in verità non c'è nemmeno più questo dilemma ...ormai bmw produce di tutto, vere sportive e anche pseudo sportive per 60nni benestanti
bello no? ...uno può apparire sportivo anche se non compra una s1000r ...basta cacciare 25k euro e così può farsi bello con gli amici (poi appena trova una hornet, costata 1.500 euro tra parentesi, guidata da uno un pò capace bisogna che si sposti però) Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk |
Infatti, tutto quello che la clientela compra, moto inutili per gli uni che gli altri comprano.
I motociclisti che reputano inutili le moto veramente sportive surclassano in numero quelli che invece le apprezzano. Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk |
io ho i famosi sessanta e passa anni, un pò di moto ne mastico, non faccio il dentista e non mi frega niente di bar ed aperitivi. E questa moto, soprattutto la RS, me la comprerei subito se pesasse una quindicina di chili in meno perchè amo la guida veloce ed amo averla su un bicilindrico o tricilindrico, mentre detesto l'erogazione dei quattro cilindri, inefficaci e pericolosi sulle strade liguri che richiedono invece una guida fluida e piena di coppia all'uscita delle curve e curvette che caratterizzano il territorio.
E stai tranquillo che con un R1300R che pesasse quindici chili in meno in Liguria a parità di manico non se ne vanno in tanti ed il proprietario si godrebbe una guida maggiormente rilassata pur andando fortissimo. |
nessuno ha negato le doti, ho detto che non gradisco la confezione. Una RS e' tutta altra filosofia, non a caso mi piace sia quella di paolo (1250) sia la 1300
|
se pesasse 15 chili meno....sarebbe una S1000RR che però va più piano :lol:.....
sicuro che una 4 cilindri attuale sia così povera di coppia e rotondità di funzionamento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©